• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 4 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Liberato stabile di Via del Caravaggio dall’abusivismo, Prefetto: «Momento significativo nel merito e nel metodo»

«Ringrazio la Regione e il Comune per la collaborazione ricevuta, ora pronti a replicare. Sì al confronto, ma non saranno più tollerate simili occupazioni.

Francesca Ruggiero by Francesca Ruggiero
8 Luglio 2021
in Cronaca
0
Liberato stabile di Via del Caravaggio dall’abusivismo, Prefetto: «Momento significativo nel merito e nel metodo»
0
SHARES
30
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Per I circa 400 occupanti in emergenza abitativa, infatti, Comune e Regione hanno messo a disposizione alloggi alternativi e bonus affitti consentendo la liberazione volontaria dello stabile.

“Nel merito specifico- spiega il prefetto- portiamo a compimento un’operazione che risolve un’occupazione abusiva che costava all’erario pubblico 267mila euro al mese, per un totale di diversi milioni di euro da quando è iniziata.

Ma la liberazione di via del Caravaggio- aggiunge- rappresenta un risultato anche nel metodo. Riusciamo a farla senza ricorrere all’uso della forza pubblica, che deve essere sempre l’extrema ratio. Se riusciamo a farlo è la prova che c’è stato un coordinamento tra i vari livelli istituzionali sul territorio, una convergenza verso un unico risultato, che riesce a conciliare il ripristino della legalità – e quindi la restituzione alla legittima proprietà del bene – l’interruzione di un’emorragia per l’erario pubblico e allo stesso tempo il riconoscimento a chi ne aveva diritto di poter accedere a soluzioni alloggiative anche temporanee e che permette a queste persone di entrare nel circuito istituzionale di verifica delle loro esigenze e delle loro vulnerabilità”.

Piantedosi spiega in particolare cosa significhi essere riusciti, con la collaborazione delle istituzioni, a mettere fine a una delle occupazioni abitative più delicate della città.

“Ringrazio Regione e Comune. Le soluzioni per la liberazione dello stabile di via del Caravaggio sono state messe in atto a beneficio di coloro che ne avevano titolo e secondo quelle che sono le leggi e i regolamenti vigenti. Quindi massima soddisfazione”. Così, all’agenzia Dire, il prefetto di Roma, Matteo Piantedosi, in merito alla liberazione dello stabiledi via del Caravaggio.

“Sono grato alla Regione Lazio, all’assessore Valeriani in particolare- ha sottolineato Piantedosi- perché la collaborazione è stata importante e ha messo a disposizione diverse decine di alloggi. La sindaca Raggi ha fatto altrettanto, ha messo a disposizione alloggi e buoni affitto. Rivendico il fatto- ha sottolineato il prefetto- di esserci tutti guardati negli occhi e aver capito che pur avendo visioni differenti e legittime, era importante risolvere la questione”.

Alla domanda se si potrebbe ipotizzare una soluzione simile anche per l’immobile di via Napoleone III occupato da Casapound, Piantedosi ha risposto: “Vale per tutti, nessuno escluso. Per tutte quelle occupazioni che hanno una vocazione residenziale, per arrivare al ripristino della legalità nel rispetto delle condizioni di vulnerabilità. Non facciamo distinzione di casi.
“Abbiamo avuto tutti la dimostrazione che questo è un metodo che può funzionare e che sicuramente dobbiamo provare a replicare anche su analoghi scenari. E lo faremo a breve”, ha concluso il prefetto di Roma.

Una vicenda che si rivela dunque ‘a lieto fine’, ma conclude perentoriamente il prefetto: “Noi da oggi in poi non tollereremo nuove occupazioni abusive. E alcune le abbiamo riprese sul nascere.
Se da una parte per risolvere problemi che ormai sono diventati cronici- ha spiegato- riteniamo utile e proficua la discussione, d’altra parte l’occupazione abusiva non è lo strumento per avere accesso a benefici che invece sono previsti per le vulnerabilità. Quindi noi auspichiamo di velocizzare tutte le operazioni per arrivare a una normalità”.

 

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Related Posts

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

4 Febbraio 2023
Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

4 Febbraio 2023

Morto in Francia Paco Rabanne, “il metallurgico della moda”

3 Febbraio 2023

Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

3 Febbraio 2023
Next Post

La moda del futuro riparte da Altaroma

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.