• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

    Il pubblico del Cinema Farnese applaude “Kindeswohl, il bene del bambino”

    “Avere tutto” il libro di Marco Missiroli vincitore del Premio Bagutta 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Ida Elena De Razza: la numero uno della musica celtica in Italia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Rifiuti dei negozi non raccolti, così dirigenti Ama e Multiservizi aggiravano il sistema

Dopo l'operazione dei carabinieri una consigliera di Multiservizi ha rassegnato le dimissioni, mentre al funzionario sono state ritirate le deleghe

Massimiliano De Stefano by Massimiliano De Stefano
28 Luglio 2021
in Cronaca
0
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Avevano dato mandato di confermare tramite un badge con un microchip l’avvenuta raccolta dei rifiuti degli esercizi commerciali di Roma, lasciando però i sacchi dell’immondizia sui marciapiedi o davanti i negozi chiusi.

 

Chi tra il 2018 e il 2019 – almeno secondo l’indagine di Procura e carabinieri – non ha svolto il proprio dovere nella raccolta dei rifiuti, non sono stati netturbini sfaticati ma due dirigenti della Roma Multiservizi Spa, l’impresa che si è aggiudicata la gara bandita da Ama per il porta a porta della differenziata col sistema elettronico, e proprio un dirigente di Ama che non avrebbe vigilato a dovere sul disservizio.

 

Per questo adesso la Procura di Roma ha chiesto e ottenuto tre misure interditive nei confronti degli altrettanti indagati. Ai due della Multiservizi è stata vietata la possibilità di contattare con la pubblica amministrazione per i prossimi sei mesi. Il dirigente Ama, invece, per i prossimi tre mesi non potrà lavorare per la società si occupa rifiuti di Roma.

 

L’indagine condotta dai carabinieri della polizia giudiziaria di piazzale Clodio continuerà anche nei prossimi mesi, ma resta evidente il disservizio. La vicenda è nata dopo le segnalazioni di alcuni commercianti che pagavano le tasse sui rifiuti, mentre la raccolta non era soddisfacente.

 

A raccontare i disservizi era stata anche stata una lavoratrice di Multiservizi nell’ottobre del 2019 ai microfoni de ‘Le Iene’. Secondo la testimonianza, gli operatori di Multiservizi uscivano dopo le 22 per raccogliere la spazzatura, quindi con le attività chiuse e con meno controlli. Gli operatori badgiavano con il loro palmare sul codice presente sui muri delle attività e così veniva dimostrata la raccolta dei rifiuti che, in realtà, non venivano portati via. All’Ama quindi, nonostante le segnalazioni, risultava che i rifiuti venissero raccolti e pertanto risolto il disservizio. Di conseguenza la municipalizzata pagava Multiservizi per un lavoro non svolto a dovere. Infatti se gli operatori si fossero fermati a prendere l’immondizia avrebbero perso tempo: con numero di badgiate minore, la Multiservizi avrebbe percepito meno denaro.

 

Dunque, pur di non mettere a rischio contestazione l’appalto, i due dirigenti avrebbero fatto pressioni ai netturbini di non rispettare le regole, mentre il funzionario Ama – nonostante fosse bersagliato da mesi dalle segnalazioni dei commercianti – non sarebbe mai intervenuto per far rispettare il bando.

Nel sevizio del programma di Mediaset si vede anche come il giornalista Filippo Roma abbia rincorso la sindaca Virginia Raggi per raccontarle quanto raccolto. Nonostante le promesse, stando al servizio di Filippo Roma, la prima cittadina non ascoltò il contributo del giornalista. Fatto sta che poco dopo – almeno temporalmente – iniziò l’indagine, durata 14 mesi, al termine dei quali il Tribunale ha disposto le tre misure interditive.

 

Subito dopo l’esecuzione delle misure, uno dei due indagati della Multiservizi, la consigliera, ha rassegnato le dimissioni, mentre al funzionario sono state ritirate le deleghe. A renderlo noto è stata proprio là società.

 

“Il Cda di Roma Multiservizi, riunitosi oggi, ha accettato in via prudenziale le dimissioni della consigliera rimettendo ad interim le sue deleghe al Presidente, e ha ritirato prudenzialmente la procura conferita e il ruolo di Responsabile generale del contratto AMA UND al funzionario coinvolto formalmente dalla procedura interditiva emessa dal Tribunale di Roma”, si legge nella nota di Roma Multiservizi che “esprime piena fiducia nell’operato degli inquirenti e della magistratura riguardo le indagini per la gestione della raccolta differenziata dedicata alle utenze non domestiche in alcuni Municipi di Roma fino al 2019”.

 

L’azienda, inoltre, “manifesta assoluta disponibilità a fornire ogni genere di collaborazione fosse richiesta e conferma la sua fiducia verso i consiglieri, i dipendenti e i collaboratori”. Bocche cucite invece da Ama e dalla sindaca Raggi che non hanno commentato né con una nota stampa, né con un Tweet l’operazione di Procura e carabinieri.

Massimiliano De Stefano

Massimiliano De Stefano

Massimiliano De Stefano

Related Posts

Dureghello: “La comunicazione è la vera sfida per tutelare la cultura della memoria”

Dureghello: “La comunicazione è la vera sfida per tutelare la cultura della memoria”

27 Gennaio 2023

Luca Ventura, candidato alle elezioni regionali del Lazio con l’Udc a sostegno del candidato presidente del Centrodestra, Francesco Rocca “Il trasporto ferroviario

27 Gennaio 2023
Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

26 Gennaio 2023
Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

26 Gennaio 2023
Next Post
“Emergenza Sanitaria: prospettive per il futuro”

“Emergenza Sanitaria: prospettive per il futuro”

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.