• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ambiente: Sermoneta vara nuovo piano emergenza Comunale Protezione Civile

Lo scopo è quello di non essere impreparati di fronte a eventuali calamità e di individuare ruoli e funzioni di ciascun componente della "macchina della sicurezza"

Francesco Alaimo by Francesco Alaimo
1 Settembre 2021
in Cronaca
0
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Essere pronti a intervenire in caso di emergenza, individuando ruoli e responsabilità. Con questo obiettivo, il Comune di Sermoneta ha adottato il nuovo Piano comunale di Emergenza di Protezione Civile, aggiornato con le più recenti normative nazionali e regionali. Il Piano, elaborato dagli uffici comunali con l’apporto esterno di consulenti del settore, definisce diversi scenari di rischio e di emergenza che possono presentare particolari criticità e complessità, partendo dal rischio sismico, il rischio idraulico, il rischio di incidente rilevante, gli incendi, le alluvioni. Sulla base di questi scenari e delle caratteristiche concrete dell’evento, sono previste e ribadite le procedure operative. Lo scopo è quello di non essere impreparati di fronte a eventuali calamità e di individuare ruoli e funzioni di ciascun componente della “macchina della sicurezza”. Un piano che consentirà la gestione dell’emergenza nella maniera più rapida e funzionale. Con il Piano, infatti, l’Amministrazione comunale definisce la struttura operativa in grado di fronteggiare le situazioni di prima emergenza: organizzare una struttura operativa comunale, formata da dipendenti comunali, volontari, imprese private, per assicurare i primi interventi; attivare i primi soccorsi alla popolazione; fornire adeguata informazione alla cittadinanza e attivare opportuni sistemi di allerta. Fondamentale la collaborazione con l’associazione di Protezione Civile per la gestione dell’emergenza, ma anche della popolazione. Per questo il Piano prevede anche la presentazione alla cittadinanza e l’installazione di cartelli su tutto il territorio che identificano le aree di ammassamento e le informazioni basilari in caso di necessità. Il primo piano comunale di protezione civile risale al 2008; il successivo è del 2016 mentre quello approvato nei giorni scorsi dal consiglio comunale rappresenta un aggiornamento che recepisce le nuove linee guida in materia di protezione civile. “Il Piano di emergenza è stato finora applicato nelle situazioni di rischio incendi, ma non possiamo farci trovare impreparati in caso di improvvise calamità: dobbiamo essere pronti a dare risposte al territorio ma soprattutto ai nostri concittadini- spiegano il sindaco Giuseppina Giovannoli e l’assessore alla protezione civile Alberto Battisti- Sermoneta può orgogliosamente contare anche sul valido supporto della Protezione civile, che ringraziamo a nome di tutta la comunità per il lavoro svolto in questi anni a tutela del nostro territorio dagli incendi e dalle calamità”

Francesco Alaimo

Francesco Alaimo

Related Posts

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Next Post
Ostia: Picca (Lega), grillino Angelucci vince bando per un spazio pubblico dopo essersi dimesso

Ostia: Picca (Lega), grillino Angelucci vince bando per un spazio pubblico dopo essersi dimesso

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.