• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

25.11. Nella giornata “simbolo” per l’eliminazione della violenza contro le donne, le mamme si riuniscono al Ministero della giustizia per chiedere protezione ed un atto ministeriale

Ministero della Giustizia, il 25 novembre dalle ore 14.00 alle ore 18.30 - liberate i nostri figli

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
22 Novembre 2021
in Cronaca
0
25.11. Nella giornata “simbolo” per  l’eliminazione della violenza contro le donne, le mamme si riuniscono al Ministero della giustizia per chiedere protezione ed un atto ministeriale
0
SHARES
121
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Le associazioni Comitato Madri unite contro la violenza istituzionale (Laura Massaro), Verità Altre (Giada Giunti), Maison Antigone (presidente avv. Michela Nacca, vice presidente Simona d’Aquilio), progetto Medusa (dr.ssa Bruna Rucci) comunicano che in data 25 novembre dalle 14:00 alle 18:30, saranno presenti presso il Ministero della giustizia (in piazza Cairoli) per un sit-in volto a richiedere al ministro della Giustizia, prof. Marta Cartabia e a tutte le Istituzioni, protezione dalle violenze domestiche e violenza istituzionale, come pure un decreto legge o atto ministeriale e dirimente per riportare a casa i figli allontanati sulla base di costrutti ascientifici quale la PAS e simili.

Sono anni ed anni che si analizza il fenomeno della violenza di genere, nominate commissioni d’inchiesta, nuove leggi, ma ancora oggi assistiamo a stragi, una donna morta ogni due giorni, infanticidi, sequestri dei bambini con modalità violente alle mamme accusate di sindrome di alienazione parentale o costrutti ascientifici simili.

Dopo anni di studi sul fenomeno, le  mamme e le associazioni continuano a sentir parlare di “mancanza di formazione”,  che “non leggono la violenza”, sicuramente necessarie, ma non dirimenti per  impedire ulteriori decessi e maltrattamenti su donne e soprattutto bambini. Le associazioni e le mamme conoscono bene il fenomeno perché lo vivono, lo subisco per anni ed anni, durante tutta la adolescenza dei propri figli, a volte fino al compimento del diciottesimo anno di età; un inferno che compromette l’intera esistenza di mamme e soprattutto innocenti bambini.

La violenza che subiscono all’interno dei tribunali è una violenza ben consapevole, ben strutturata, nella totale violazione delle normative nazionale, sovranazionali, le sentenze della Suprema Corte di cassazione, le convenzioni europee (soprattutto Istanbul), e non ultimo la risoluzione del Parlamento europeo del 6 ottobre scorso.

Le mamme e le associazioni ringraziano la ministra della giustizia, la prof.ssa Marta Cartabia, per aver risposto alle integerrime  question time (3 novembre) delle due onorevoli Rossella Muroni e Veronica Giannone (“volte ad escludere il riconoscimento della cosiddetta alienazione parentale ed altre patologie cliniche non riconosciute dalla comunità scientifica nei procedimenti di affido di minori e misure per la tutela delle donne e dei minori coinvolti in episodi di violenza domestica”), dichiarando la ascientificità della alienazione parentale, che “questa sindrome di alienazione parentale, viene così frequentemente utilizzata in sede giudiziaria per allontanare minori dai genitori, più spesso dalla madre”. E’ stato, quindi, accertato che ci troviamo di fronte ad una violenza domestica ed una violenza istituzionale”. Ora tocca dare effettività a queste nuove indicazioni.

Le associazioni e le mamme nella data della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e bambini hanno organizzato una staffetta per tutta l’intera giornata sulle pagine facebook, nelle quali mamme, avvocati, istituzioni, parlamentari potranno fornire la propria testimonianza, ma soprattutto chiedere interventi urgenti e non commemorare ancora femminicidi, infanticidi e per raccontarci che bisogna “fare qualcosa”.

La Suprema Corte di Cassazione con numerose sentenze già dal 2013, la recente requisitoria della dottoressa Francesca Ceroni (15 marzo 2021 e del 17 novembre 2021), la sentenza della stessa Corte del 17 maggio scorso, il Ministero della salute, la comunità scientifica ed ora anche la ministra Cartabia hanno affermato che la Pas e simili costrutti è ascientifica e non deve essere utilizzata nei tribunali per allontanare mamme e figli.

Le mamme chiedono protezioni vere, concrete ed urgenti, non servono solo “scarpette rosse, panchine e giornate commemorative” per salvare vite, serve imporre il rispetto delle normative, cosa che molto spesso, quasi sempre non avviene nei tribunali. Una delle prove è che quasi tutte le donne che sono morte avevano denunciato. Quindi, o sono morte o dopo la denuncia vengono sospese e revocare della responsabilità (denunce strumentali, di pregiudizio, stalking giudiziario), allontanate in maniera violenza dai propri figli, subiscono ulteriore violenza istituzionale, un inferno dal quale difficilmente si esce, queste si chiamano torture, dichiarano le mamme. Figli che vengono affidati a padri dei quali sono terrorizzati, uomini condannati anche in Cassazione. Ed allora, cosa c’entra la formazione? Una norma è scritta in italiano e si dovrebbe saper leggere!

Avvocati che lavorano in maniera professionale e con quella sensibilità che li distingue che si vedono rigettati atti pieni di documentazione probante, in violazione delle normative. Tutto questo deve finire subito, senza ritardo.

Oltre alle mamme ed agli avvocati, come pure semplici cittadini è il Parlamento europeo con la risoluzione del 6 ottobre a chiedere agli Stati membri di proteggere concretamente donne e bambini e di non utilizzare la PAS e costrutti ascientifici nei provvedimenti di affido.

Concludono il comunicato chiedendo con la massima urgenza un decreto legge o atto ministeriale per bloccare ulteriori prelievi coatti, il ritorno a casa dei figli allontanati sulla base di costrutti ascientifici ed in violazione delle normative, un risarcimento danni anche per la perdita di ingenti somme e proprietà per difendersi dalla violenza istituzionale.

Se si continua a parlare di mancanza di formazione e che “non leggono la violenza” e non ci si sofferma che il problema è la consapevole violazione delle normative, la volontà di maltrattare mamme e figli, un modus operandi ben preciso, non si debellerà mai il dramma del secolo, femminicidi e allontanamenti coatti.

 Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Teatro dell’Opera di Roma: “Caracalla Festival 2023” il nuovo cartellone estivo

22 Marzo 2023
Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

22 Marzo 2023
Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera  dall’avvocato Marsala l’8 marzo

Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

22 Marzo 2023
Xi lascia Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

Estero Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

22 Marzo 2023
Next Post
La Lega chiede di occuparsi della ciclabile abusiva di Ostia

La Lega chiede di occuparsi della ciclabile abusiva di Ostia

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.