• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

La disuguaglianza anche nella morte, j’accuse di Carlo Priolo

Ricordo del bambino di sette anni assassinato dal padre

Redazione by Redazione
14 Gennaio 2022
in Cronaca
0
La disuguaglianza anche nella morte, j’accuse di Carlo Priolo
0
SHARES
27
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ai funerali del compianto Presidente del Parlamento europeo, al quale dedico una preghiera, Davide Sassoli del partito democratico, ha partecipato il mondo intero: parenti, amici, compagni di partito, colleghi, avversari, semplici conoscenti e tutto quel variegato universo umano che è sempre presente alle cerimonie funebri e non.

Pochi giorni prima un figlio di sette anni è stato assassinato dal padre con una coltellata alla carotide per recare un dolore mortale alla donna che dice di aver amato veramente. L’amore non più corrisposto verso una donna provoca la morte di un figlio decapitato dal padre. Il piccolo non è morto per una malattia, a causa dei venti di guerra, a seguito di un incidente, un evento fortuito, è morto pugnalato da padre. Le cronache non hanno dato risalto alla notizia, salvo riportare ributtanti polemiche tra magistrati nel penoso e repellente tentativo di esimersi da responsabilità, confermando il costante rituale di sottrarsi alle loro evidenti ed inescusabili responsabilità.

Parimenti, ascolto gli italiani che si sottopongono alla terza dose del vaccino affermare che lo fanno per “senso civico”. Non appare si tratti di senso civico altrimenti di fronte alla morte di questo “bambino dimenticato” i cultori del “senso civico” avrebbero dovuto proclamare la rivoluzione, come quella francese, con un ritardo di 333 anni, così da diventare “cittadini” socialmente adulti e poter vantare di un minimo di dignità personale e di onore patriottico indipendentemente dai principi e valori della Costituzione ripetutamente calpestati.

Le cronache del bavaglio di Stato non narrano l’origine della strage degli innocenti iniziata nel 1977 con la fondazione del Forteto, un nuovo campo di concentramento, fatto cooperativa, per cancellare la famiglia tradizionale fonte di diseguaglianze e di pregiudizi, incapace di crescere i figli nel senso di una democrazia partecipata per la libertà da ogni vincolo e pregiudizio. La notte dei lunghi coltelli che ha crocifisso bambine e bambini rovesciati nelle fosse comuni dopo anni di martiri nelle case dell’orrore e negli istituti dell’accoglienza coatta non trova ascolto nelle redazioni dei giornali e quei pochi sopravvissuti giunti all’età maggiorenne normalmente si suicidano o vivono un eterno dolore nel ricordo del deserto di una infanzia infelice.

Le cronache, invece, ci informano che l’Italia è diventata la locomotiva dell’Europa sembra sul piano economico, mentre occultano che l’Italia è la locomotiva della morte perché consente l’esecuzione a morte dei suoi figli migliori, i bambini.

Al piccolo decapitato dallo Stato tiranno per mano del padre spettano i funerali di Stato e la dichiarazione del lutto nazionale per una settimana.  Dopo aver pagato con la vita per essere un bambino, un figlio d’Italia, un figlio del Mondo, è stato gettato nella discarica del dimenticatoio.

Dei giovani intervistati al funerale di Sassoli hanno affermato con sentito orgoglio che erano lì perché ha combattuto contro il fascismo, un vero antifascista. Non sono titolato per esprimere giudizi su questo versante sul Presidente del Parlamento europeo, al quale come detto dedico una preghiera, ma non mi pare di averlo incontrato quando mio padre ed io abbiamo partecipato alla Resistenza e contribuito a fondate la Repubblica dove ieri come oggi gli adulti e i bambini si nutrano con la nutella.

In verità vi dico che questo piccolo figlio d’Italia non sarà dimenticato e coloro che si trovano sulla linea alta di comando del Paese si dovranno pentire di non aver dato le esequie con i dovuti onori al piccolo eroe caduto per mano di una indegna comunità alla quale doveva appartenere, che non l’ha saputo proteggere, come non protegge i propri figli. Gli occupanti i posti più alti della gerarchia sociale sono impegnati a cercare di apparire per appagare quel devastante perverso narcisismo che genera la caduta verticale nell’abisso dell’ignominia e della depravazione.

I principali responsabili sono i magistrati per il costante mancato obbligo a mantenere l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini, in particolare di madri e figli. Non hanno alcuna giustificazione.

Di Carlo Priolo

Tags: Carlo Prioloinfanticidio
Redazione

Redazione

Related Posts

Priolo, Vaglio, Museo Crocetti, incontro studio di alta formazione. 12 maggio ore 18,00

Priolo, Vaglio, Museo Crocetti, incontro studio di alta formazione. 12 maggio ore 18,00

11 Maggio 2022
I bambini eterne vittime della follia degli adulti già bambini

I bambini eterne vittime della follia degli adulti già bambini

10 Maggio 2022
La seconda guerra mondiale non è mai finita, esito Ucraina Russia

La seconda guerra mondiale non è mai finita, esito Ucraina Russia

9 Maggio 2022
Verità Altre di Carlo Priolo, 12 maggio, incontro studio alta formazione

Verità Altre di Carlo Priolo, 12 maggio, incontro studio alta formazione

7 Maggio 2022
Next Post

Credem e Università Cattolica (Almed): coinvolti 300 giovani per indagare il ruolo dei social media sul fronte della diversity

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.