• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 30 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

    “Fare anima”

    “Fare anima”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Stragi familiari in Italia: 9 responsabili su 10 sono uomini

Ecco i dati della banca dati Eures e il bilancio delle stragi familiari degli ultimi 10 anni

Claudia Marciano by Claudia Marciano
4 Maggio 2022
in Cronaca
0
stragi familiari

stragi familiari

0
SHARES
118
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Centotrentuno stragi familiari in dieci anni in Italia e 287 vittime. Sono i dati della banca dati Eures, secondo cui 9 responsabili su 10 (il 90,1%) sono uomini.

Nella larga maggioranza delle stragi familiari commesse da un uomo la vittima principale è la moglie o l’ex moglie (con 66 vittime dal 2010, pari al 56%), mentre i figli o altri parenti rappresentano le “vittime collaterali” di un evento principalmente diretto contro la partner/ex partner.

Molto frequenti anche i genitoricidi, ovvero l’omicidio di entrambi i genitori, con 14 casi negli ultimi 10 anni (11%) e i figlicidi multipli (12 casi, pari al 10,2%), questi ultimi spesso uccisi per colpire la moglie/ex moglie. Numerosi anche gli omicidi multipli che coinvolgono altre figure familiari (fratelli, zii, nonni, nipoti, ecc.) che rappresentano complessivamente il 33% degli eventi e il 29,3% delle vittime (84).

In 10 anni uccisi 94 figli

Quando invece ad uccidere è una donna, la strage familiare colpisce quasi esclusivamente i soli figli (in 11 casi, pari all’84,6% delle stragi familiari commesse da una donna) mentre nei restanti due casi si tratta di genitoricidi. Complessivamente i figli uccisi nelle stragi familiari, sono stati nell’ultimo decennio ben 94: 70 uccisi dai padri e 24 dalle madri. 

I suicidi allargati

Nel 54,2% dei casi (71 in valori assoluti) gli autori, dopo aver commesso la strage, si sono suicidati (si parla in questo caso di “suicidi allargati”), a fronte del restante 45,8% (pari a 60 autori) che non si sono invece tolti la vita. La dinamica è più frequente quando l’autrice è una donna (delle 13 autrici di stragi familiari infatti 8, pari al 61,5%, si sono tolte la vita), a fronte di un più contenuto 53,4% rilevato tra gli autori maschi (con 71 suicidi a fronte di 60 autori ancora in vita). Tale situazione si registra soprattutto quando le vittime sono i figli (o quando sono i figli e la moglie/ex moglie), più raramente quando ad essere uccisi sono i genitori o altre figure familiari.

Arma del delitto

Nelle stragi familiari, emerge una centralità delle armi da fuoco, che hanno determinato il 42,1% delle vittime (52,9% nei casi di suicidio dell’autore); seguite, con ampio scarto, dalle armi da taglio (29,7% delle vittime), mentre valori meno significativi si osservano per il ricorso alla violenza fisica (7,6%), alle armi improprie (5,2%) e al ricorso a farmaci/veleni (4,5%).

 

Claudia Marciano

(Cloe Marcian)

Tags: Femminicidiostragi
Claudia Marciano

Claudia Marciano

Blogger, autrice, attrice, meme maker

Related Posts

Leone (Impegno Civico) “Alessandra Matteuzzi poteva essere salvata, ennesimo fallimento delle Istituzioni”

Leone (Impegno Civico) “Alessandra Matteuzzi poteva essere salvata, ennesimo fallimento delle Istituzioni”

26 Agosto 2022
Leone (M5S) a Montecitorio con mamma Giada contro la violenza istituzionale

Leone (M5S) a Montecitorio con mamma Giada contro la violenza istituzionale

6 Luglio 2022
Ascari (M5S) “ tre donne uccise brutalmente in due giorni, 20 donne in 4 mesi”

Ascari (M5S) “ tre donne uccise brutalmente in due giorni, 20 donne in 4 mesi”

4 Maggio 2022
Femminicidio, Leone (m5s): fenomeno strutturale, estirpare mentalità sbagliata con lavoro culturale

Femminicidio, Leone (m5s): fenomeno strutturale, estirpare mentalità sbagliata con lavoro culturale

3 Marzo 2022
Next Post
Draghi dalla vetta dell’Everest della finanza creativa alle bidonville delle oligarchie in lotta per il potere

Draghi dalla vetta dell’Everest della finanza creativa alle bidonville delle oligarchie in lotta per il potere

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.