• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Segreto di Lilì Marleen

    Il Segreto di Lilì Marleen

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

La giornalista russa fuggita a Berlino: “Hanno cercato di avvelenarmi ma voglio vivere”

Elena Kostyuchenko, cronista della Novaya Gazeta, racconta le minacce di morte subite e quando, inviata in Ucraina, finì nel mirino dei ceceni di Kadyrov

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
16 Agosto 2023
in Cronaca
0
La giornalista russa fuggita a Berlino: “Hanno cercato di avvelenarmi ma voglio vivere”
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – “Voglio vivere. È per questo che sto scrivendo questo articolo”. Inizia così il lungo, drammatico racconto di Elena Kostyuchenko, giornalista russa della Novaya Gazeta, il giornale indipendente che fu di Anna Politkovskaja, chiuso dalle autorità russe nel marzo del 2022. La cronista, in un articolo pubblicato dal sito Meduza, racconta delle minacce di morte subite e del probabile tentativo di avvelenamento avvenuto in Germania che avrebbe potuto costarle la vita.

La vicenda inizia all’indomani dell’invasione russa dell’Ucraina, nel febbraio del 2022. La giornalista, che lavora alla Novaya Gazeta da 17 anni, viene inviata al fronte. Attraversa la frontiera polacco-ucraina la notte del 26 febbraio e invia i suoi reportage dal confine, da Odessa, da Nikolaev e da Kherson. Il 28 marzo è a Zaporizhzhia quando viene a sapere che le autorità di Mosca hanno deciso di chiudere il suo giornale, ma decide di partire lo stesso per Mariupol. Poche ore dopo però arriva una telefonata dal suo caporedattore che l’avverte: “i ceceni di Kadyrov ti stanno cercando per ucciderti”.

“Se torni in Russia verrai uccisa”

La notizia viene confermata da una sua fonte di intelligence. “Abbiamo informazioni che l’omicidio di un giornalista della Novaya Gazeta è in preparazione in Ucraina”. L’ordine della redazione è perentorio: “Devi lasciare l’Ucraina”. Kostyuchenko prova a fare resistenza, ma poi cede e decide di tornare a casa, in Russia. Ma i colleghi la fermano.

“La sera del 28 aprile Dmitri Muratov (direttore di Novaja Gazeta e vincitore del Premio Nobel per la pace nel 2021 n.d.r) mi ha chiamato, parlava molto piano. Mi ha detto: ‘So che vuoi andare a casa, ma non puoi tornare in Russia, verrai uccisà. Ho riattaccato il telefono e ho iniziato a urlare. Mi sono fermata sulla strada e ho urlato”, racconta la giornalista.

Il (presunto) tentativo di avvelenamento

Alla fine di settembre Kostyuchenko si trasferisce a Berlino e inizia la sua collaborazione con Meduza, con diversi reportage dall’Iran. Ma l’obiettivo è ritornare in Ucraina. Così prova a ottenere un visto e va a Monaco, al consolato. Ed è proprio durante il viaggio a Monaco che succede qualcosa. Durante un pranzo nella città bavarese con un amico, una coppia si siede al tavolo accanto. Da quel momento per la giornalista, ignara di tutto, inizia l’inferno. “Poche ore dopo sudavo con un odore di frutta marcia – racconta – mi sentivo debole, confusa e continuamente con la sensazione di svenire”. Kostyuchenko pensa a un ritorno di Covid, ma i medici lo escludono.

La situazione peggiora, forti dolori allo stomaco, gonfiori agli arti e al viso, emicranie violentissime. Le analisi escludono forme di epatite o altre patologie. Fin quando un medico le chiede: “È possibile che tu sia stata avvelenata?”.

Gli esami tossicologici successivi fanno pensare effettivamente ad un avvelenamento, la stessa polizia tedesca si allarma, rimprovera la giornalista di non avere immediatamente dato l’allarme e di non essersi rivolta alle autorità. Ma Kostyuchenko continua ad allontanare il pensiero. “Durante il periodo in cui ho lavorato alla Novaya Gazeta, quattro colleghi sono stati uccisi. Sapevo che i giornalisti venivano uccisi. Ma non volevo pensare che potessero uccidere me. Mi teneva lontano da questi pensieri il disgusto, la vergogna e la stanchezza. Mi disgustava pensare che ci fossero persone che mi volevano morta”.

La polizia tedesca alla fine archivia il caso per la mancanza di prove sufficienti a confermare un avvelenamento, ma il sospetto che qualcuno abbia tentato di ucciderla rimane forte.

“Tra poche settimane uscirà il mio libro, in cui racconto come la Russia è arrivata al fascismo – scrive ancora la giornalista – il libro sarà pubblicato in diverse lingue. La polizia ritiene che l’uscita del libro potrebbe essere un fattore scatenante, che le persone che hanno cercato di uccidermi in Ucraina e forse hanno provato a farlo in Germania ci riproveranno”. Per questo, conclude, “voglio che i miei colleghi, i miei amici, gli attivisti e i rifugiati politici che ora sono all’estero stiano attenti. Più attenti di me. Non siamo al sicuro e non lo saremo fino a quando il regime politico in Russia non cambierà”.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

20 Luglio 2025
Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

20 Luglio 2025
Il Segreto di Lilì Marleen

Il Segreto di Lilì Marleen

19 Luglio 2025
Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

19 Luglio 2025
Next Post
Ogni anno in Italia muoiono annegate 400 persone

Ogni anno in Italia muoiono annegate 400 persone

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.