• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 17 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Addio assegno unico, il governo potrebbe cambiare la misura per le famiglie

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
29 Agosto 2024
in Cronaca
0
Addio assegno unico, il governo potrebbe cambiare la misura per le famiglie
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il governo Meloni starebbe pensando a rivedere la misura dell’assegno unico per le famiglie che hanno figli, in particolare ritoccando i requisiti di Isee per chi ne ha diritto

BOLOGNA – Il governo Meloni starebbe pensando a una modifica dell’assegno unico, la misura creata dal governo Draghi nel 2021 a sostegno delle famiglie che hanno figli. La misura, che oggi viene percepita da 6,6 milioni di famiglie, verrà modificata con una ridistribuzione delle risorse. Potrebbero in particolare essere rivisti gli scaglioni per ottenere il beneficio e gli importi, con il risultato di avere tagli per alcune famiglie e aumenti per altre. L’assegno unico, allo stato attuale, costa allo Stato per 20 miliardi e permette di avere un massimo di 200 euro per figlio. Il beneficio riguarda circa 10,1 milioni di figli, su un potenziale di 10,7 milioni.

In particolare, si pensa di eliminare l’assegno unico da 57 euro per figlio per chi non presenta l’Isee e a chi ne ha uno al di sopra dei 45 mila euro. Questi soldi verranno redistribuiti affinchè le famiglie con redditi inferiori o con disabili possano beneficiarne.

Stando a quanto scrive Repubblica, il governo aveva pensato di intervenire sull’assegno unico già alla fine del 2022. Ma poi non venne fatto. Poi è arrivata la procedura d’infrazione Ue per il requisito dei due anni di residenza che finora metteva un ‘paletto’ alla fruizione dell’assegno da parte delle famiglie straniere. E questo sarebbe proprio uno dei motivi della mossa del governo: l’allargamento alle famiglie straniere, potrebbe allargare troppo la platea dei beneficiari.
Intervistato da Repubblica, il presidente del Forum delle Famiglie Adriano Bordignon, ha detto che l’assegno unico funziona e va mantenuto: “È il primo strumento strutturale che il nostro Paese adotta nella sua storia. Non va assolutamente abbandonato. Ricordo poi che nel 2021 fu votato da tutto l’arco parlamentare”.
Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

17 Luglio 2025
Indifferenza affettiva e l’Amore che brucia nel silenzio

Indifferenza affettiva e l’Amore che brucia nel silenzio

17 Luglio 2025
Introna (Tor Vergata): “All’Open day estivo presentati i nostri 70 corsi di laurea”

Introna (Tor Vergata): “All’Open day estivo presentati i nostri 70 corsi di laurea”

17 Luglio 2025
“Azzurro Ascoli”: una settimana di eventi ad Ascoli Piceno per celebrare l’aviazione e l’aeronautica militare italiana

“Azzurro Ascoli”: una settimana di eventi ad Ascoli Piceno per celebrare l’aviazione e l’aeronautica militare italiana

16 Luglio 2025
Next Post
Sassari, gli imprenditori rimasti senz’acqua: «Chiamate autobotti a nostre spese»

Sassari, gli imprenditori rimasti senz'acqua: «Chiamate autobotti a nostre spese»

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.