ROMA – È Anora il Miglior film dell’anno agli Oscar 2025.
Nella serata che si è svolta al Dolby Theatre di Los Angeles, la pellicola di Sean Baker ha conquistato 5 statuette su 6 nomination. Un vero e proprio successo che ha premiato Mikey Madison come migliore attrice protagonista, la Miglior regia, il Miglior montaggio e la Miglior sceneggiatura originale.
Tra i grandi protagonisti della serata Adrien Brody, premiato come Miglior attore protagonista per The Brutalist e Zoe Saldana, Miglior attrice non protagonista per Emilia Perez. In quest’ultima categoria, c’è anche la nostra Isabella Rossellini, che era candidata per il suo ruolo in Conclave. Miglior attore non protagonista, invece, Kieran Culkin per A real pain.
Miglior film – Anora
Miglior regia – Sean Baker (Anora)
Miglior attrice protagonista – Mikey Madison (Anora)
Miglior attore protagonista – Adrien Brody (The Brutalist)
Miglior attrice non protagonista – Zoe Saldana (Emilia Perez)
Miglior attore non protagonista – Kieran Culkin (A real pain)
Miglior sceneggiatura originale – Anora
Miglior sceneggiatura non originale – Conclave
Miglior film internazionale – I’m still here (Brasile)
Miglior fotografia – The Brutalist
Miglior colonna sonora originale – The Brutalist
Miglior montaggio – Anora
Migliori costumi – Paul Tazewell (Wicked)
Miglior scenografia – Wicked
Miglior canzone originale – El Mal (Emilia Perez)
Miglior trucco – The Substance
Miglior film di animazione – Flow
Migliori effetti sonori – Dune: Part Two
Migliori effetti speciali – Dune: Part Two
Miglior documentario – No other land
Miglior cortometraggio documentario – The only girl in the orchestra
Miglior corto di animazione – In the Shadow of The Cypress
Miglior corto live action – I’m not a robot
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it