• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Segreto di Lilì Marleen

    Il Segreto di Lilì Marleen

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Papa Francesco, la salma a San Pietro: fedeli in coda per l’ultimo omaggio

Niente catafalco, feretro aperto e posto a terra davanti all'altare. Venerdì alle 20 sarà chiusa la bara, sabato i funerali: attese oltre 200mila persone

Lelio Antonio Deganutti by Lelio Antonio Deganutti
23 Aprile 2025
in Cronaca
0
Papa Francesco, la salma a San Pietro: fedeli in coda per l’ultimo omaggio
0
SHARES
39
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Adnkronos/Fedeli in coda a San Pietro per l’ultimo saluto a Papa Francesco. Conclusa la traslazione della salma, dalla cappella di Casa Santa Marta, alle 11 si sono spalancate le porte della Basilica per i fedeli che vogliono omaggiare la salma del Pontefice (VIDEO). La camera ardente, con l’ostensione del corpo, durerà tre giorni: resterà aperta oggi mercoledì 23 aprile fino a mezzanotte, dalle 7 alle 24 di domani giovedì 24 e fino alle 19 di venerdì 25 aprile.

La traslazione della salma a San Pietro

Dopo il momento di preghiera, presieduto dal Camerlengo, ha preso il via dalle 9 la traslazione del feretro. La processione ha percorso piazza Santa Marta ed è entrata poi nella Basilica Vaticana attraverso la porta centrale. Dietro al feretro col Papa – una bara semplice e aperta – nella breve processione durante la traslazione c’era la famiglia pontificia con il fidato infermiere di Francesco, Massimiliano Strappetti, che ha raccolto anche le sue ultime parole (“Grazie di avermi portato in Piazza”) e gli aiutanti di camera. In processione c’erano sacerdoti, i canonici di San Pietro, parroci, vescovi e i cardinali arrivati a Roma.

Ventimila i fedeli in piazza San Pietro al momento della traslazione, secondo le stime fornite dalla gendarmeria vaticana. In Basilica, circa una ottantina di cardinali. L’afflusso di fedeli e religiosi, per assistere alla traslazione, è iniziato alle 7.30. Quando la bara è arrivata nella piazza, al silenzio è seguito un fragoroso applauso.

Per Papa Francesco niente catafalco, come ha chiesto il Pontefice. Il feretro nella basilica vaticana è stato deposto davanti all’Altare della Confessione, su una piccola pedana leggermente inclinata ed è stato asperso con acqua benedetta e incenso.

Venerdì alle 20 la chiusura della bara

Venerdì 25 aprile, alle 20, il cardinal Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, presiederà il rito della chiusura della bara del Romano Pontefice Francesco, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis.Nella bara del Papa sarà messa una borsa con le monete coniate in occasione del suo pontificato e in un tubo metallico il rogito dove sono raccontati gli eventi più importanti del suo pontificato. Il volto del Papa sarà coperto con un velo.

Oggi la commemorazione alla Camera

Oggi è prevista alla Camera la commemorazione di Papa Francesco, una cerimonia comune alle 16 tra i due rami del Parlamento. Sono previsti gli interventi della presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dei presidenti di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana. Ogni gruppo prenderà la parola con un suo esponente.

La cerimonia sarà aperta dal presidente della Camera Lorenzo Fontana, poi interverrà il presidente del Senato Ignazio La Russa. Dopo gli interventi dei Gruppi parlamentari, l’intervento della premier. I 5 giorni di lutto nazionale

E’ di ieri la decisione del governo di proclamare cinque giorni di lutto nazionaleper la morte di Papa Francesco, avvenuta lunedì 21 aprile. Secondo la circolare che regola questo tipo di situazione, le bandiere degli edifici pubblici sono poste a mezz’asta. Nel periodo di lutto le autorità pubbliche si astengono da impegni sociali,fatta eccezione per le manifestazioni di beneficenza. Sospese inoltre le partite di calcio di sabato, mentre “tutte le cerimonie” per il 25 aprile “sono consentite naturalmente, tenuto conto del contesto e, quindi, con la sobrietà che la circostanza impone a ciascuno”.

I funerali

Al capo della Protezione civile Fabio Ciciliano è stata affidata l’organizzazione e la gestione dei funerali, a cui parteciperanno decine di leader provenienti da tutto il mondo, e della cerimonia per l’inizio del ministero del nuovo Pontefice. “Per i funerali del Papa ci saranno dei maxi schermi lungo via della Conciliazione, a piazza Pia e piazza Risorgimento. Poi man mano che andremo avanti se dovessimo percepire un numero ancora più grande di persone ne saranno posizionati altri”, ha detto dal canto suo il prefetto di Roma Lamberto Giannini.

Leader in arrivo da tutto il mondo

A Roma sono attesi leader provenienti da tutto il mondo. La maggior parte dovrebbero arrivare sabato e ripartire in giornata. Un’eccezione sarà rappresentata dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che arriverà venerdì con la moglie Melania “Il presidente partirà venerdì mattina da Washington e rientrerà negli Stati Uniti sabato sera”, ha spiegato la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt. Mosca non ha invece ancora deciso chi rappresenterà la Russia ai funerali, ha dichiarato oggi il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov in un briefing con i giornalisti. Esclusa la presenza del presidente russo Vladimir Putin.

La celebrazione si terrà a San Pietro ma Jorge Mario Bergoglio riposerà nella Basilica romana di Santa Maria Maggiore. Il comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica ha previsto l’arrivo di almeno un centinaio di delegazioni straniere.

Per Israele ha intenzione di partecipare l’ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, Yaron Zeidman, ha confermato ad Adnkronos l’ambasciata israeliana presso la Santa Sede.

 

 

 

Lelio Antonio Deganutti

Lelio Antonio Deganutti

Related Posts

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

20 Luglio 2025
Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

20 Luglio 2025
Il Segreto di Lilì Marleen

Il Segreto di Lilì Marleen

19 Luglio 2025
Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

19 Luglio 2025
Next Post
Papa Francesco amico della cultura ebraica ma critico del sionismo

Papa Francesco amico della cultura ebraica ma critico del sionismo

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.