• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Fiumicino, eletti i nuovi segretari dei circoli del Pd

    La velaterapia di Ail per i pazienti con i tumori del sangue

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Qualificazioni Mondiali 2026, Italia-Moldova 2-0: l’addio di Spalletti

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
10 Giugno 2025
in Cronaca
0
Qualificazioni Mondiali 2026, Italia-Moldova 2-0: l’addio di Spalletti
0
SHARES
42
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

alanews.it/ Reggio Emilia, 9 giugno 2025 – L’Italia ha ottenuto una vittoria sofferta contro la Moldova per 2-0 nella partita valida per le qualificazioni ai Mondiali di calcio 2026, disputata ieri sera a Reggio Emilia. Nonostante il risultato positivo, la prestazione degli azzurri è stata caratterizzata da alcune difficoltà e momenti di rischio, soprattutto nel primo tempo.

Partita equilibrata e momenti di difficoltà per gli azzurri

La squadra guidata da Luciano Spalletti, che ha disputato la sua ultima partita da commissario tecnico della nazionale, si è schierata con un modulo 3-5-2, affidando la porta a Donnarumma e puntando su giocatori come Raspadori, Cambiaso e Retegui in attacco. La Moldova, con un assetto 3-4-2-1, ha dimostrato di non voler recitare il ruolo di semplice comparsa, creando diverse occasioni pericolose e mettendo in difficoltà la difesa italiana.

Il primo gol è arrivato al 40’ del primo tempo grazie a un destro secco di Raspadori, che ha sorpreso il portiere moldavo Avram. Tuttavia, la partita è stata caratterizzata da una certa lentezza e imprecisione degli azzurri, con gli avversari capaci di rispondere con un gol annullato dalla Var per fuorigioco e altre occasioni non concretizzate. Nel secondo tempo, la rete di Cambiaso al 5’ ha consolidato il vantaggio, ma la squadra italiana ha continuato a soffrire, faticando a mantenere il controllo del gioco e rischiando più volte di subire il pareggio.

Ultima partita di Spalletti e prospettive per il futuro

Questa è stata l’ultima partita di Luciano Spalletti come commissario tecnico della nazionale italiana, dopo l’esonero annunciato nei giorni scorsi. Il tecnico ha ammesso al termine della gara: «Abbiamo faticato anche stasera, forse avrei dovuto scegliere giocatori meno stanchi. Mantenere questo gruppo è stato un rischio a causa della stanchezza accumulata durante il campionato».

La vittoria contro la Moldova non ha però risolto le problematiche della nazionale, che si trova ancora in una posizione precaria nel girone di qualificazione ai Mondiali. Dopo la pesante sconfitta per 3-0 contro la Norvegia a Oslo, gli azzurri devono recuperare terreno e migliorare la differenza reti per sperare in una qualificazione diretta. Attualmente, l’opzione più credibile resta quella dei playoff, con la speranza che il nuovo tecnico, probabilmente Claudio Ranieri, possa rilanciare la squadra in vista delle prossime gare.

La partita di ieri ha messo in evidenza la necessità di un cambio di passo, con una squadra che ha mostrato poca intensità, scarsa precisione e un gioco lento, incapace di reagire compiutamente sotto pressione. La Moldavia, nonostante la posizione di classifica inferiore, ha corso di più e ha creato diverse occasioni pericolose, confermando le difficoltà degli azzurri.

Gli ultimi minuti sono stati particolarmente nervosi per l’Italia, che ha faticato ad uscire dalla propria metà campo e ha fatto affidamento su alcuni interventi decisivi del portiere Donnarumma e del giovane Coppola, subentrato all’infortunato Ranieri.

In vista delle prossime partite di qualificazione, la nazionale italiana dovrà lavorare intensamente per correggere errori e ritrovare maggiore brillantezza atletica e tattica, elementi fondamentali per affrontare con successo il cammino verso il Mondiale 2026.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

SMI Technologies and Consulting: Un Faro di Eccellenza Nazionale in Cybersecurity

SMI Technologies and Consulting: Un Faro di Eccellenza Nazionale in Cybersecurity

13 Giugno 2025
Verso una Sostenibilità Sociale Misurabile: il Congresso Nazionale apre la strada a una nuova governance ESG

Verso una Sostenibilità Sociale Misurabile: il Congresso Nazionale apre la strada a una nuova governance ESG

13 Giugno 2025
All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

13 Giugno 2025
Prove tecniche di terza guerra mondiale ? Dopo l’attacco israeliano all’Iran. Il presidente Pezeshkian: “La nostra risposta sarà potente”

Prove tecniche di terza guerra mondiale ? Dopo l’attacco israeliano all’Iran. Il presidente Pezeshkian: “La nostra risposta sarà potente”

13 Giugno 2025
Next Post
Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.