• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Cinestoria del Giappone. La cultura nel periodo Meiji”: proiezioni dal 4 al 23 maggio all’Istituto Giapponese di Cultura

Marcello Strano by Marcello Strano
24 Aprile 2023
in Cultura
0
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dal 4 al 23 maggio, ogni martedì e giovedì alle ore 17:00, la rassegna cinematografica “Cinestoria del Giappone. La cultura nel periodo Meiji” a cura di Giuliano Tani, organizzata con l’Istituto Giapponese di Cultura a Roma. Dopo circa due secoli e mezzo di pace e tranquillità, enormi navi nere di provenienza americana sbarcarono nel porto di Uraga (1853) interrompendo bruscamente un lunghissimo periodo di quasi isolamento: il Giappone non sarà più lo stesso.

 

Si dice che in tre o quattro generazioni il paese del Sol Levante abbia compiuto un mutamento che per gli occidentali ha richiesto cinque o seicento anni. Buona parte di quel cambiamento è avvenuto nel periodo Meiji (明治時代, 1868 – 1912): scomparve la figura dello Shōgun, si assistette alla restaurazione del potere imperiale, al trasferimento della capitale da Heian-kyō a Edo, al cambio di denominazione delle due città rispettivamente in Kyōto e Tōkyō e all’inizio di stabili relazioni commerciali col resto del mondo che portarono il Giappone a divenire una potente realtà economica e militare.

 

Inoltre, all’ispessirsi dei contatti con l’Occidente si sovrappose l’arrivo della modernità. Nuove idee, libri, mode e invenzioni raggiunsero l’arcipelago, le automobili lentamente si affiancarono ai risciò, l’illuminazione a gas lasciò il posto a quella elettrica, cambiarono i tagli di capelli e le fogge dei vestiti. Seguendo la vita dell’intellettuale ed educatore Fukuzawa Yukichi (Fukuzawa Yukichi), della pittrice Uemura Shōen (Passioni) e del pianista e compositore Taki Rentarō (Fiori al chiaro di luna: la storia di Taki Rentarō) si assisterà agli ideali culturali e artistici di quel periodo, oltre alle ambizioni personali che oscilleranno come un pendolo con gli influssi provenienti da occidente.

 

A questi tre film biografici si alterneranno altrettante opere tratte dalla letteratura del periodo Meiji: Acque Torbide di Higuchi Ichiyō, E poi… di Natsume Sōseki e ci sarà anche spazio per il cinema d’autore con Kagerōza, dal romanzo omonimo di Izumi Kyōka, che ci farà planare in maniera elegante e sofisticata (ma anche un po’ inquietante) nel successivo periodo Taishō (大正時代, 1912 – 1926).

 

Giuliano Tani si occupa da venticinque anni di post produzione presso l’archivio cinematografico-televisivo della RAI. Ha conseguito una laurea magistrale in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale e un Master universitario in Cinema e Audiovisivo nella Didattica Scolastica. E’ autore di Cinestoria del Giappone. Il Sol Levante attraverso i suoi film (Kappalab, 2018) e di Cinema America (Armando Editore, 2023).

 

PER CONSULTARE IL PROGRAMMA COMPLETO:

https://jfroma.it/cinestoria-del-giappone/

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

28 Maggio 2023
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

28 Maggio 2023

Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

28 Maggio 2023
Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

28 Maggio 2023
Next Post
Chirurgia estetica e Vip: conosciamo meglio Antonio Franco di Doctors Aesthetics

Chirurgia estetica e Vip: conosciamo meglio Antonio Franco di Doctors Aesthetics

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.