• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Pasqua e sostenibilità. Adotta un agricoltore

Coltivatori di emozioni per il recupero delle eccellenze italiane

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
28 Marzo 2021
in Economia
0
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

 

“Anche a Pasqua, regala la sostenibilità”,  questo il claim di Coltivatori di Emozioni per la promozione dello sviluppo  di pratiche agricole sostenibili, il recupero dei territori abbandonati e la valorizzazione dei borghi e delle eccellenze italiane.

Attraverso “l’adozione “ sul sito di www.coltivatoridiemozioni.com” si renderanno indimenticabili tutte le occasioni speciali come: compleanno, onomastico, San Valentino, Festa del Papà, Festa della Mamma, Natale, Pasqua, e si potranno scegliere diverse modalità e varie Box Regalo per sostenere gli agricoltori donando ore di semina, potatura, aratura, trebbiatura, raccolta delle olive.  Coltivatori di Emozioni renderà tangibile il tuo impegno con un Certificato di Adozione.

Coltivatori di Emozioni è la prima piattaforma di Social Farming italiana e rappresenta un’opportunità per imprese e aziende di comunicare la propria sensibilità verso l’ambiente, la sostenibilità, i territori, le comunità. Grazie a Coltivatori di Emozioni le aziende potranno adottare un agricoltore partecipando ad un processo virtuoso che consente di accrescere la reputazione aziendale e ottenere o migliorare il rating ESG (Environmental, Social, Governance), oppure “ Comunicare il proprio business sostenibile” grazie alla rete  di agricoltori a cui destinare la donazione di ore lavoro per la semina, la potatura, l’aratura, la trebbiatura, la raccolta. Infine , grazie a queste donazioni, ovvero attraverso l’adozione di piccoli agricoltori, le aziende contribuiranno alla crescita occupazionale e supporteranno le attività̀ essenziali della filiera produttiva, generando, inoltre, lavoro per i giovani con situazioni svantaggiate.

Come dichiarato durante un’intervista a Coltivatori di Emozioni dal prof. Francesco Lenoci, docente di “Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda” nell’innovativo Corso di Laurea Blended “Direzione e Consulenza Aziendale – DECA” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano: « Il bilancio di sostenibilità è il bilancio che certifica un percorso di comunicazione sugli impegni presi dall’impresa nell’ambito della Responsabilità d’Impresa – o Corporate Soc. […]..questo bilancio certifica un percorso di comunicazione sugli impegni presi dall’impresa nell’ambito della Responsabilità d’Impresa – o Corporate Social Responsibility (CSR) ».

Al prof. Lenoci sarà conferito il Premio Internazionale “Città del Galateo – Antonio De Ferraris”, per la precisione del Premio d’Eccellenza per lo Sviluppo Sostenibile. La cerimonia di assegnazione del premio si svolgerà a Roma, presso la Sede della “Società Dante Alighieri” il prossimo 14 ottobre 2021.

Coltivatori di Emozioni si sono avvalsi altresì di un testimonial d’eccezione “ Simone Rugiati “, lo chef-presentatore che con loro ha lanciato il “Tour delle Emozioni”, un progetto molto particolare condiviso da ENIT, l’Agenzia Nazionale del Turismo e dall’associazione I Borghi più belli d’Italia. Una partnership importante che guarda anche alla valorizzazione dei borghi italiani e al rilancio delle attività agricole per sostenere i piccoli produttori e le loro tradizioni agroalimentari.

Il Tour delle Emozioni percorrerà tutta la penisola, da Nord a Sud, in un viaggio dentro le tradizioni del gusto per emozionare la vista ed il palato. Un tour con Coltivatori di Emozioni alla scoperta delle migliori realtà italiane e di quegli agricoltori che Simone Rugiati chiama gli “orafi” della terra. A marzo, tappa nella Lomellina, alla scoperta del Carnaroli: il riso per il risotto perfetto!

Per salvare i borghi è necessario creare nuove opportunità lavorative, e grazie alle “adozioni” viene fornito un aiuto concreto per generare nuova occupazione e aiutare i nostri coltivatori nei momenti di maggiore bisogno.  Con questo spirito è nata la collaborazione tra Coltivatori di Emozioni (  www.coltivatoridiemozioni.com  )

e l’associazione “‘I Borghi più belli d’Italia’. Attraverso aggiornamenti stagionali i sostenitori avranno anche modo di conoscere ‘a distanza’ borghi meravigliosi e tradizioni agroalimentari poco conosciute che meritano di essere riscoperte.

Photo Gallery : © Coltivatori di emozioni .  Per visionare le immagini caricate in galleria, cliccare sulla foto  in evidenza

 

di Daniela Paties Montagner

 

 

 

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

“The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

3 Giugno 2023
L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

3 Giugno 2023
La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

3 Giugno 2023
L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

3 Giugno 2023
Next Post

Partito Democrazia del Popolo – dalla parte dei bambini contro i sequestri di stato

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.