• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Boom di richieste per i nuovi Manager della Mobilità

ConfMobility è in prima linea per formare una figura professionale strategica per lo sviluppo della mobilità sostenibile e la tutela dell’ambiente

Emidio Piccione by Emidio Piccione
20 Maggio 2021
in Economia
0
Boom di richieste per i nuovi  Manager della Mobilità
0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Il recente Decreto Rilancio (DL n. 34/2020) ha reso obbligatoria la figura del Mobility Manager per le imprese con oltre 100 dipendenti e per i comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti. La figura del Mobility Manager è fondamentale per ripianificare e rielaborare gli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti, soprattutto all’interno dei centri urbani e metropolitani in cui il traffico è particolarmente intenso e deve essere decongestionato. Il Mobility Manager può così incentivare – tramite specifiche agevolazioni – l’uso del carsharing, carpooling, bike sharing aziendale, mezzi di trasporto pubblico per il proprio Personale al fine di ridurre l’uso del mezzo privato, creando, al contempo, una vera e propria cultura della mobilità sostenibile, a tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini.

Quante aziende al momento dispongono di un Mobility Manager? Ad oggi in Italia ci sono oltre 850 Mobility Manager presenti soprattutto nelle aziende e solo 66 a livello comunale o Sovracomunale secondo i dati di Euromobility. La legge che ha introdotto in Italia il Mobility Manager è di oltre 20 anni fa (il decreto Ronchi del 1998) ed ha subito nel tempo varie modifiche, ma solo dopo l’introduzione dell’obbligatorietà di tale figura si attende un boom di richieste dei Manager della Mobilità. Si apre, al contempo, un’esigenza di formazione di tali professionalità.

Per fare fronte a questa esigenza, ConfMobility network di 4.000 imprese del settore trasporto, logistica e industriale operante su tutto il territorio nazionale,  ha annunciato la I Edizione del Master Executive sul Mobility Manager in collaborazione con SAA – School of Management di Torino. Il Master si svolgerà in presenza, circostanze sanitarie permettendo, a Torino presso la sede di SAA. Il Master è rivolto ai Dipendenti, Manager d’Azienda, HR e a tutti coloro che intendono approfondire o acquisire competenze in materia di mobilità innovativa, integrata e sostenibile.
ConfMobility, inoltre, ha avviato una collaborazione con CEPAS, Ente di Certificazione del gruppo Bureau Veritas, specializzato nella certificazione delle competenze e nella qualificazione della formazione: la collaborazione ha lo scopo di mandare avanti uno studio di fattibilità per lo sviluppo di un modello di certificazione delle competenze del mobility manager, finalizzato alla valorizzazione delle competenze di questo professionista.

“La creazione del Master si allinea con le disposizioni europee e con la recente decisione del Ministro Giovannini che introduce il Mobility Manager quale figura obbligatoria per le aziende sopra i 100 dipendenti e per i Comuni con oltre i 50.000 abitanti” – afferma il Presidente di ConfMobility, Roberto Verano. Il Mobility Manager dovrà essere in grado di intercettare le esigenze di imprese e dipendenti, definendo piani di spostamento casa-lavoro più sostenibili, incrementando altresì nuove metodologie di lavoro, prime fra tutte lo smart working, aumentando al contempo la digitalizzazione dei servizi connessi alla mobilità”.

“Abbiamo voluto fortemente la creazione di questo Master Executive, poiché riteniamo fondamentali lo sviluppo di nuove competenze e di nuove figure professionali, come il Mobility Manager – spiega il Direttore della SAA Davide Caregnato -. Siamo particolarmente attenti ai nuovi settori strategici quali la mobilità sostenibile e vogliamo mettere a disposizione il nostro know-how e la nostra organizzazione per migliorare il processo di mobilità nel nostro territorio”.

A Bruxelles si è insediato l’ EPOMM (European Platform on Mobility Management) l’organizzazione non profit composta dai governi nazionali europei (rappresentati dai Ministeri competenti per il Mobility Management) impegnati nella promozione e nello sviluppo della mobilità sostenibile e del Mobility Management a livello europeo. In molti Paesi europei (Germania, Finlandia, Svezia, Austria, Paesi Bassi, Francia) ormai da alcuni anni stanno portando avanti progetti lungimiranti e, grazie al supporto tecnico ed economico dei vari Ministeri, si investe massicciamente per generare e diffondere una cultura di mobilità sostenibile tra i cittadini, sottolineando l’importanza della figura del Mobility Manager. Fondamentale per questi Paesi è stata la collaborazione tra vari Enti, Amministrazioni locali ed Aziende che hanno portato alla creazione di nuove soluzioni di mobilità, più all’avanguardia e più sostenibili. Progetti analoghi potrebbero essere replicati anche in Italia, ma molto deve essere ancora fatto a livello culturale.

Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

Guido Reni museo Prado

Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

28 Marzo 2023
Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023

Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

27 Marzo 2023
Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

27 Marzo 2023
Next Post
Minori, bigenitorialità anche in caso di violenze? La convenzione di Istanbul dice no. Seconda parte del webinar del 6 maggio

Minori, bigenitorialità anche in caso di violenze? La convenzione di Istanbul dice no. Seconda parte del webinar del 6 maggio

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.