• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 10 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Una nuova veste per il reddito di cittadinanza? Sembrerebbe che vi siano i giusti presupposti

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
24 Giugno 2021
in Economia
0
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Novità in materia di R.D.C,il Governo sta infatti pensando di rifinanziare la misura con ulteriori fondi nella Legge di Bilancio per il 2022, oltre ad introdurre alcuni nuovi requisiti per beneficiare dello stesso

L’Rdc viene introdotto nel 2019 per volere del Movimento 5 stelle, ma ad oggi le domande per questo sussidio – anche a causa del Covid-19, del blocco dei licenziamenti e dell’aggravarsi della crisi – sono aumentate del 20%, come ribadito dal Ministro del Lavoro Orlando.

 tal proposito alcuni partiti politici di maggioranza, tra i quali il Partito Democratico, il Movimento 5 stelle e Liberi e Uguali, hanno proposto di rifinanziare con ulteriori uno o due miliardi di euro il reddito di cittadinanza, oltre ad estenderne la platea di beneficiari.

Attualmente il reddito di cittadinanza spetta a tutte quelle famiglie italiane e ai singoli soggetti che si trovano sotto una certa soglia di povertà e che soddisfano alcuni requisiti di accesso.

Come indica il sito ufficiale relativo a tale sussidio economico, il reddito di cittadinanza spetta a tutti i soggetti che soddisfano i seguenti requisiti:

  1. sono cittadini italiani o europei, con permesso di soggiorno;

  2. risiedono in Italia da almeno 10 anni, gli ultimi due dei quali in via continuativa;

  3. possiedono un valore ISEE non superiore a 9.360 euro all’anno;

  4. possiedono un patrimonio mobiliare, esclusa la prima casa, inferiore a 30 mila euro;

  5. possiedono u patrimonio finanziario inferiore a 6 mila euro (aumentato in caso di individui disabili all’interno del nucleo familiare);

  6. avere un reddito familiare di valore inferiore a 6 mila euro moltiplicati per la scala di equivalenza (pari a 1 per il primo componente; 0,4 per ciascun altro componente maggiorenne; 0,2 per ciascun altro componente minorenne), fino a un massimo di 2,1 o 2,2 in caso di componenti con disabilità.

Tra gli ulteriori requisiti è opportuno che nessun componente possieda:

  1. un autoveicolo immatricolato nei sei mesi che precedono l’invio della richiesta, ovvero un autoveicolo di cilindrata superiore a 1.600 cc immatricolato negli ultimi due anni;

  2. navi o imbarcazioni da diporto.

Al vaglio del Governo, ci sarebbero queste modifiche da apportare ai requisiti di accesso al reddito di cittadinanza al fine di ampliare i beneficiari attuali:

  1. allentare o eliminare il vincolo dei 10 anni di residenza in Italia;

  2. eliminare i requisiti legati al valore del patrimonio;

  3. modificare l’attuale scala di equivalenza che, a detta di molti, andrebbe a penalizzare i nuclei familiari più numerosi;

  4. introdurre la possibilità di svolgere lavori temporanee senza penalizzare i beneficiari con la decurtazione dell’assegno.

Attualmente esiste un metodo di calcolo dell’importo spettante per l’assegno,lo stesso si compone di due parti

  • la prima parte va ad aggiungersi al reddito familiare entro i 6 mila euro moltiplicati appunto per la scala di equivalenza;

  • l’altra parte, destinata solo ai nuclei familiari che si trovano in affitto, va ad aggiungere ulteriori 3.360 euro per fronteggiare le spese relative al canone di affitto della propria abitazione.

L’importo annuo totale, derivante dalla somma delle due parti non può superare i 9.360 euro all’anno, ovvero i 780 euro al mese.

Come detto, la maggioranza ha proposto il rifinanziamento del reddito per 1 o 2 miliardi di euro nella prossima Legge di Bilancio e ancora c’è da valutare eventuali modifiche al REM che intanto è stato prorogato per altri quattro mesi.

 

 

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Giurista, Docente, Fiscalista, Mediatore culturale, penale, civile , sanitario, HR Manager www.studiomaritato.it  

Related Posts

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

10 Luglio 2025
A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

10 Luglio 2025
Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

10 Luglio 2025
Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

10 Luglio 2025
Next Post
Democrazia del Popolo, Maritato sindaco? Carlo Priolo vuole le primarie: PaeseRoma lancia il sondaggio

Democrazia del Popolo, Maritato sindaco? Carlo Priolo vuole le primarie: PaeseRoma lancia il sondaggio

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.