• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 4 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Il numero uno degli industriali dice Sì a riforma strutturale: «Intervenire sull’Irap per sbloccare aziende»

La riduzione del costo lavoro avvantaggerebbe i lavoratori, che potrebbero avere uno stipendio netto maggiore, e le imprese, che sarebbero più competitive

Francesca Ruggiero by Francesca Ruggiero
29 Novembre 2021
in Economia, Personaggi
0
Il numero uno degli industriali dice Sì a riforma strutturale: «Intervenire sull’Irap per sbloccare aziende»

(Photo:Dire.it)

0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’accordo in materia fiscale sugli 8 miliardi previsti dalla Manovra di Bilancio 2022 e destinati alle imposte dirette “rischia di avere un impatto irrilevante, non possiamo parlare di una riforma strutturale del fisco.

Si dovrebbe intervenire sul cuneo fiscale per una riduzione del costo lavoro con vantaggio per i lavoratori, che potrebbero avere uno stipendio netto maggiore, e per le imprese, che sarebbero più competitive. La crescita di questo periodo è di rimbalzo e per questo dobbiamo rafforzare il sistema delle imprese”.

Lo ha detto il presidente di Unindustria, Angelo Camilli, intervenendo a Sky tg 24.

Quanto all’Irap, a cui sarà destinato uno degli 8 miliardi previsti dalla manovra per gli interventi in materia fiscale, Camilli non ha esitato a definirla una “tassa odiosa” nei confronti della quale “alla prova dei fatti non si riesce mai a intervenire.
Ci auguriamo che si possa fare un intervento strutturale. L’Irap è un’imposta che preme sulle Pmi in maniera rilevante”.

In questo senso procedere a una riforma “significherebbe rendere le aziende più operative di fronte alla transizione digitale ed energetica che ci sarà nei prossimi 1-2-3 anni”, durante i quali “si devono realizzare investimenti decisivi per il futuro. Siamo tutti d’accordo che è l’imposta a minare la competitività rispetto agli alti Paesi europei, ci auguriamo che in una prossima riforma strutturale del fisco venga affrontata”.

Secondo il numero uno degli industriali del Lazio, infine, c`è “il tema dei giovani non viene trattato: bisogna incentivare assunzione dei giovani da parte delle imprese”.

Quanto al reddito di cittadinanza, poi, “in 2 anni ha creato 423 posti di lavoro” per cui “è evidente che non ha funzionato sul lato delle politiche attive. La chiarezza va fatta distinguendo strumenti e risorse: servono maggiori risorse alla creazione di lavoro e quindi riforme strutturali per dare più efficienza allo stato e competitività alle imprese”.

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Related Posts

NASA assegna il contratto per fornire servizi ai veicoli spaziali

4 Febbraio 2023
Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

4 Febbraio 2023
Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

4 Febbraio 2023

Morto in Francia Paco Rabanne, “il metallurgico della moda”

3 Febbraio 2023
Next Post
Futuro incerto di ‘Stellantis’ è simbolo di fallimentare gestione operata dal Pd

Futuro incerto di 'Stellantis' è simbolo di fallimentare gestione operata dal Pd

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.