• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

    Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

    Veronika Kyanets, madrina di apertura del Roma International Fashion Film Festival

    Premio speciale Nataliberaweb intitolato al taorminese Armando Bonadonna, Via dei corti nona edizione

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Mobilità elettrica: rivoluzione in atto

Ogni cambiamento è sempre un po’ traumatico. Cambiare significa correggere alcune cose. Ora siamo in un’epoca dove stiamo affrontando un nuovo cambiamento nel settore mobilità. Stiamo passando gradatamente dal carburante all’elettrico, con un po’ di scetticismo, ma con la consapevolezza di un futuro green. Come verrà affrontata questa nuova rivoluzione?

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
30 Novembre 2021
in Economia
0
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Mancano pochi anni per la messa al bando dei motori benzina e diesel, infatti nel 2035 l’Europa abbandonerà le vetture con motore a combustione per dare spazio a quelle elettriche, con l’obiettivo è ridurre le emissioni di CO2.

L’Italia si presenta come una società incuriosita dall’elettrico, ma molto poco informata. Ad oggi solo un italiano su otto ha provato a guidare un’auto elettrica. Probabilmente il problema sorge anche dalla diffusione esigua di colonnine di ricarica. In qualsiasi punto in Italia sono presenti distributori di carburante che hanno abituato gli automobilisti a non preoccuparsi di dove sono e quando rifornirsi. Proprio per questo la mobilità elettrica stenta a decollare, la mancanza di colonnine provoca nel consumatore un senso di preoccupazione a causa della precarietà dell’autonomia dei veicoli, questo ostacola non poco l’acquisto e pertanto la diffusione dei veicoli ecologici.

Da ciò che si evince, da ciò che è stato appena detto, va da se che la diffusione dei veicoli elettrici porta con se come primaria esigenza la creazione di sempre più punti di ricarica. E’ indispensabile valutare con estrema attenzione l’impatto che tale domanda potrà avere sulle reti elettriche in particolare riguardo a quelle di bassa e media tensione.

Vista questa necessità stanno nascendo sempre più aziende che si stanno occupando di questo settore. C’è una crescita di nuove start up, ma anche l’estensione di linea di alcune già grandi aziende del settore energetico. Il boom definitivo avverrà quando privati, aziende e istituzioni andranno all’unisono su questo discorso. Più richiesta ci sarà più le amministrazioni locali e nazionali incentiveranno l’installazione di reti di ricarica e favoriranno la rottamazione delle auto più inquinanti. Dall’altro lato più reti di ricarica verranno effettuate più i cittadini saranno invogliati a passare alla mobilità elettrica.

Insomma, nei prossimi anni vedremo sempre un maggior incremento di queste vetture e ci abitueremo a mettere in carica la macchina come oggi facciamo con i nostri inseparabili cellulari. Il progresso è anche questo.

 

Eleonora Francescucci

Tags: mobilità elettrica; colonnine;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post
“ANNO ZERO” E’ LA MOSTRA DELLE OPERE TATTILI DI MARIA EVELINA SISI

“ANNO ZERO” E' LA MOSTRA DELLE OPERE TATTILI DI MARIA EVELINA SISI

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori scomparsi: un fenomeno gravissimo per tutti, ma non per le Nazioni Unite

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.