• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 10 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Nasce il Consulting Hub in Florida: alleanza strategica per il prossimo Florida International Trade and Culture Expo

    Nasce il Consulting Hub in Florida: alleanza strategica per il prossimo Florida International Trade and Culture Expo

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Energie alternative: obiettivo possibile da raggiungere nel 2030

L’obiettivo assegnato all’Italia dal Piano Nazionale Integrato per l’energia e il clima, è far provenire l’energia impiegata per i propri consumi, per il 30% da fonti rinnovabili, tutto entro il 2030.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
8 Dicembre 2021
in Economia
0
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ possibile che nel 2030, l’Italia possa rispettare il target stabilito del 30% per i propri consumi utilizzando le fonti rinnovabili? Se consideriamo che una direttiva europea del 2009 (2009/28/CE) stabiliva che entro il 2020, il 20% del consumo energetico dell’Unione Europea dovesse provenire da fonti rinnovabili e che all’Italia era stata data come quota il 17% e l’obiettivo è stato raggiunto, possiamo pensare che anche nel 2030 l’obiettivo sia raggiungibile.

Tra le energie alternative che possiamo sfruttare, sicuramente l’idroelettrico è da sempre la rinnovabile più rappresentata nel nostro paese, con il 40% della produzione elettrica complessiva. Anche se fra le rinnovabili è quella più “vecchia”, nel corso degli anni continuando ad innovarsi ha reso gli impianti sempre più efficienti. Giocano a suo favore il basso impatto ambientale e l’alta efficienza.

Un’altra energia dove l’acqua ne fa da padrona, ma inutilizzata è l’energia del mare, che se si riuscisse a sfruttare si potrebbero ottenere 80mila miliardi di Kwh, che rappresentano 5 volte il fabbisogno annuale di energia elettrica mondiale.

Se fino al 2007 il fotovoltaico era considerata una tecnologia sperimentale, ha scalato la sua popolarità grazie agli incentivi, fino ad arrivare a 987mila impianti installati nel 2021. L’energia fotovoltaica significa letteralmente “prodotta dalla luce” ed infatti il fotovoltaico sfrutta l’energia solare per produrre l’energia elettrica mediante effetto fotovoltaico. Il sole è appunto un’energia rinnovabile in quanto inesauribile e ci rifornisce gratuitamente di energia pulita.

Oltre il sole altra fonte inesauribile può essere considerato il calore terrestre, che ancora occupa un ruolo accessorio, fermandosi a solo qualche punto percentuale. Nonostante ciò l’Italia si colloca fra i maggior produttori di energia geotermica.

Da non sottovalutare l’energia del vento, attraverso l’energia eolica. Nonostante sia un’energia in crescita, nei nostri territori le turbine eoliche lavorano circa 120 giorni l’anno in quanto il vento non è una risorsa continua. Per aumentare l’energia prodotta, necessitiamo pertanto di un aumento delle turbine.

Altra fonte che potrebbe risolvere anche il problema dei rifiuti è la bioenergia, formata da biomasse (rifiuti urbani), biogas (rifiuti, fanghi, escrementi animali, attività forestali e agricole) e bioliquidi (oli vegetali). Per quanto riguarda l’Italia, sono circa tremila gli impianti alimentati con le bionergie.

Anche se l’obiettivo 2020 è stato raggiunto dall’Italia, rimane comunque solo il punto di partenza per toccare il prossimo obiettivo, il quale può essere raggiunto solo se si applicano costantemente nuovi investimenti per la crescita del settore delle rinnovabili. In dieci anni l’obiettivo può essere, anzi deve essere raggiunto.

 

Agostino Fraccascia

 

Tags: energie rinnovabili
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post

Armoniae Luxury Events: Grande successo al TH Carpegna Palace Hotel

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Marche, in arrivo la Task Force “professionisti in linea per spiegare la matrice della violenza”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.