• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

    Il pubblico del Cinema Farnese applaude “Kindeswohl, il bene del bambino”

    “Avere tutto” il libro di Marco Missiroli vincitore del Premio Bagutta 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Ida Elena De Razza: la numero uno della musica celtica in Italia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Prezzi, zucchero e burro al rincaro!

Effetto dell’energia che va a un più trecentoventinove per cento

Angelo Nardi by Angelo Nardi
30 Ottobre 2022
in Economia
0
Prezzi, zucchero e burro al rincaro!
0
SHARES
31
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

I rincari meno evidenti nelle percentuali sono quelli più sensibili nelle tasche dei consumatori perché si riferiscono a beni di più alto consumo. Le indicazioni si evidenziano in beni come il pane (+15,9%), ma anche di latte conservato (+29,4%), margarina (+28,2%), vegetali freschi (+25,1%), farina (+23,7%).

In un anno è quasi triplicato il costo dell’energia. La voce è sempre stata in cima all’interesse degli osservatori economici ma la crescita di quasi quattro volte i volumi di un anno esatto fa non se li aspettava nessuno. L’effetto della guerra ha rappresentato un acceleratore, anche se il dato è molto discusso. Più che altro, ha costituito una motivazione concettuale per operare rincari che non hanno giustificazione sul piano degli approvvigionamenti e delle disponibilità. Questa è la polemica. In mezzo ci sta la vita delle persone e questa non è migliorata.

Se ne accorgono anche quelli che viaggiano, per piacere o per lavoro. I voli internazionali nel corso dell’anno hanno segnato il 113,2% di aumento. I prodotti base al supermercato sono quelli più oggetto di inflazione: burro (+42,9%), zucchero (+35,9%), riso (+30,6%) e anche l’olio non d’oliva (+56,1%).

È l’Unione dei Consumatori che ha stilato questa classifica e chiede conto. Il riferimento è, come al solito il governo della repubblica, a cui si danno consigli per limitare i danni.

Primi tra questi, il rinvio della fine scadenza del mercato tutelato del gas prevista per il primo gennaio 2023, 2 mesi appena, e che intervenga anche su quello della luce, visto che per le micro-imprese scade il primo gennaio 2023.

Il governo più difficile da svolgere è quello della concatenazione nell’aumento dei prezzi. Operazione per altro impossibile in un regime liberale. Ma questo chiede l’Unione dei Consumatori secondo i quali c’è stato un balzo del 3,5% in appena un mese.

Il dato deriva da altri indicatori di consumi più diffusi. In testa a tutti, la pasta (fresca, secca e preparati di pasta): +22,5%. Seguono le uova (+18,7%), il latte fresco parzialmente scremato (+18,3%), pollame (+18%), vegetali surgelati (+15,3%) e del latte fresco intero (+14,8%).

Ma al di là delle percentuali il dato che bisogna evidenziare guarda al volume dei consumi generale che non vede grandi incrementi. Segno che nelle famiglie ordinarie si è tagliato proprio sulla spesa per i beni primari di sussistenza.

Tags: caro prezzi
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Related Posts

Prezzo benzina e diesel, sconto sui carburanti fino al 17 ottobre

Prezzo benzina e diesel, sconto sui carburanti fino al 17 ottobre

13 Settembre 2022
Next Post
Si va verso la sospensione delle multe ai non vaccinati fino al 30 giugno. Lo propone il Mef

Si va verso la sospensione delle multe ai non vaccinati fino al 30 giugno. Lo propone il Mef

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.