• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

Molto apprezzati i servizi di connettività a bordo con 13 terabyte in media di download al mese. Una sala operativa hi-tech monitora la flotta in tempo reale

Emidio Piccione by Emidio Piccione
31 Gennaio 2023
in Economia
0
Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Recenti studi e indagini di mercato hanno dimostrato come Millenials e Generazione Z prediligano gli spostamenti condivisi: 4 su 10 optano per simili soluzioni e per circa il 25% di loro il primo motivo di questa scelta è il rispetto l’ambiente. Itabus, azienda privata di trasporto su gomma a lunga percorrenza che ha fatto il suo debutto sulle strade italiane a fine maggio 2021, grazie agli investimenti in tecnologia, innovazione, sostenibilità e a prezzi competitivi, è riuscita a catturare questa fascia di viaggiatori. Significativo, infatti, il dato che attesta oltre il 40% della clientela Itabus fra gli under 30 (più del 65% è under 45).
Ma cosa cercano nello specifico i giovani che oggi decidono di affrontare una trasferta in bus? In primis vogliono navigare, essere sempre connessi, condividere in diretta sui social il loro viaggio e continuare in qualsiasi punto d’Italia a vedere le loro serie tv preferite. Non a caso su Itabus la connessione Wi-Fi 4-5G di bordo, gratuita e sviluppata in collaborazione con Tim, è uno dei servizi maggiormente apprezzati dai ragazzi.
Dalla partenza dei servizi ad oggi sono più di 240 i terabyte utilizzati dai viaggiatori, per una media di circa 13 TB al mese. Stabile ed affidabile come dimostra la tipologia di contenuti scaricati dagli utenti in viaggio: primeggiano, infatti, i servizi di streaming (che senza una buona connessione non sarebbero fruibili) utilizzati dal 27% dei passeggeri, seguiti dai social network (più del 14%).
“Abbiamo puntato su connessione stabile e di qualità, affidandoci ad un leader del settore come Tim ed un partner tecnologico come Cradlepoint, gruppo Ericsson, che ha messo a disposizione soluzioni innovative per i servizi di mobilità. Oggi siamo sempre connessi, per svago quando guardiamo una serie tv oppure per lavoro. Sui nostri bus diversi viaggiatori proseguono le loro attività durante il tragitto, avendo modo di inviare mail o ultimare le loro presentazioni lavorando sempre connessi. Inoltre, sappiamo quanto i giovani oggi siano sensibili a questo tema, che rappresenta uno dei primi motivi nella loro scelta di viaggio. Come Itabus, puntiamo sempre su tecnologie di ultimissima generazione, continueremo a farlo anche in futuro, pronti ad innovare costantemente la nostra infrastruttura” commenta Gian Piero Di Muro, Chief Information and Technology Officer di Itabus.

Da notare, come i contenuti scaricati, evidenzino anche un “quadro geografico” dei viaggiatori: sul finire del 2022 il 42% dei contenuti fruiti è stato in lingua italiana, mentre il 23% in lingua inglese, il 13,5% in spagnolo ed il 5% in francese. Dati “internazionali” testimoniati anche dal fatto che circa il 25-30% dei viaggiatori Itabus sono stranieri, di cui almeno il 15% turisti. Numeri che emergono anche dalle visite sul sito della società: se circa il 71% dei visitatori seleziona la lingua italiana, il restante si divide fra utenti di lingua inglese, spagnola, francese e tedesca per lo più.
Itabus, realtà cloud native e fully digital, pone la tecnologia anche al centro della sicurezza in viaggio, monitorando da remoto in real time tutti i pullman. La sala operativa, grazie ai propri strumenti, monitora in tempo reale tutti i mezzi in flotta e, nel caso, può segnalare eventuali avarie, sullo stile aeronautico e ferroviario. Ogni bus è, inoltre, dotato di uno speciale monitor, denominato “on board unit”, sullo stile di quelli presenti all’interno delle monoposto di formula 1: messaggi, alert e ogni tipo di comunicazioni provenienti dal mezzo e/o dalla sala operativa appaiono sul display, comunicando live con i due conducenti presenti a bordo.
Su questo Di Muro precisa che “Quando si parla di sicurezza va intesa a 360 gradi. La sicurezza di viaggio è un must per un’azienda come la nostra, ma essenziale è anche quella informatica. Siamo una realtà giovane e tutta in cloud, dobbiamo essere sempre pronti a prevenire attacchi o down tecnologici. Ci siamo dotati di sistemi che ci consentono di monitorare ogni operazione in tempo reale, per essere in grado di fronteggiare eventuali difficoltà, al fine di tutelare l’azienda e i nostri clienti, dando loro un ambiente di acquisto sicuro e protetto. La sicurezza informativa, al pari della tecnologia, è in continua evoluzione e richiede un costante aggiornamento per rispondere in maniera efficace alle minacce; in tal senso Itabus investe in soluzioni che consentono di mitigare il rischio.”

Non da ultimo, fra i viaggiatori sempre maggiore è la richiesta di soluzioni di viaggio interconnesse, che diano modo di completare il viaggio tramite un’unica transazione, riducendo così tempi di ricerca e navigazione.
Per questo l’architettura tecnologica Itabus ha reso il sito una vera piattaforma intermodale: come spiega ancora Di Muro “Tramite sito e app i viaggiatori possono acquistare numerosi servizi sia in connessione con i nostri bus che a sé stanti con un unico pagamento. Si passa dalle connessioni con navi e traghetti a quelle con i transfer aeroportuali, fino ai tour turistici cittadini, i mezzi per la micromobilità urbana ed i collegamenti per le località sciistiche. In tal senso, sfruttando le elevate potenzialità della propria Piattaforma tecnologica, Itabus ha identificato una road map per consolidarsi come MaaS Provider evoluto.”

Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023

I Sogni C…ostruiti di Vito Maria Camposeo: ultime novità e anticipazioni

25 Marzo 2023
Chando Erik Luna, ex fidanzato di Grecia Colmenares

Intervista a Chando Erik Luna: moda, cinema e gossip

25 Marzo 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
Next Post
Gli Stati Uniti  preparano l’invio a Kiev di missili a lungo raggio

Gli Stati Uniti preparano l'invio a Kiev di missili a lungo raggio

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.