• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Fiumicino, eletti i nuovi segretari dei circoli del Pd

    La velaterapia di Ail per i pazienti con i tumori del sangue

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Successione in caso di disaccordo tra gli eredi come interviene la legge?

Carol Gabriella Maritato by Carol Gabriella Maritato
4 Giugno 2025
in Economia
0
E’ possibilie sbloccare il conto corrente del  defunto senza presentare la successione?
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In assenza di totale accordo  tra gli eredi la gestione di una successione può rivelarsi complicata

Fattivamente il mancato deposito della dichiarazione di successione e annessa voltura catastale porta non pochi problemi soprattutto se le condizioni ostative come già anticipato sopra prevendo da un disaccordo tra gli eredi.

Il nostro ordinamento giuridico mette a disposizione degli eredi “collaborativi” diversi strumenti per proseguire nel percorso successorio, anche in presenza di un comportamento ostruzionistico da parte di uno dei coeredi.
Vediamo di seguito come sia possibile agire nel rispetto della legge per tutelare i propri diritti, senza lasciare che il rifiuto di collaborare di un coerede comprometta l’intero svolgimento della pratica stessa
Facendo fedelmente riferimento alla normativa in merito ad oggi vigente  gli eredi hanno l’obbligo di presentare la dichiarazione di successione entro 12 mesi dalla morte del de cuius (art. 28 del Testo unico delle successioni e donazioni). Si tratta di un adempimento fiscale fondamentale per comunicare all’Agenzia delle Entrate il trasferimento del patrimonio ereditario.
Idealmente, la dichiarazione dovrebbe essere firmata da tutti gli eredi. Tuttavia, la legge consente che venga presentata anche da un solo erede, senza il consenso degli altri. Questo perché si tratta di un obbligo fiscale inderogabile che, se non adempiuto, comporta:

  • il blocco dei conti correnti intestati al defunto;
  • sanzioni economiche per tutti gli eredi;
  • l’impossibilità di gestire o alienare i beni ereditati.

L’erede che presenta la dichiarazione deve anticipare le imposte dovute (imposta di successione, catastale e ipotecaria), poiché il sistema informatico prevede l’addebito su un solo conto, generalmente intestato a chi firma la dichiarazione.

Chi sostiene la spesa ha diritto a ottenere il rimborso per quota parte  dagli altri coeredi.

Nel caso in cui non si rispetti il suddetto termine dei 12 mesi, ma si provveda spontaneamente, cioè prima che l’Agenzia delle Entrate contesti l’omissione, si applicheranno le sanzioni amministrative previste per il cosiddetto “ravvedimento operoso” dall’art. 13 del D. Lgs. n. 472 del 1997:

  • presentazione tardiva entro 90 giorni: sanzione ridotta a 1/9 del minimo (cioè 1,11% dell’imposta dovuta, se c’è imposta);
  • presentazione oltre 90 giorni ma entro 1 anno: sanzione dal 60% al 120% dell’imposta dovuta, con minimo di 200 euro;
  • presentazione oltre 1 anno: sanzione dal 100% al 200% dell’imposta dovuta, con minimo di 250 euro.

Nel caso di omessa dichiarazione di successione, contestata dall’Agenzia delle Entrate con avviso di accertamento, è prevista invece una sanzione amministrativa pecuniaria dal 120% al 240% dell’imposta dovuta. Se non è dovuta alcuna imposta (ad esempio, per esenzione fino a un milione di euro, tra familiari stretti, come il coniuge e i figli), la sanzione per la mancata presentazione si applica comunque, ma in misura fissa, tra 250 e 1.000 euro.
Per risolvere i conflitti tra eredi esistono diverse opzioni ovvero:

– Negoziazione assistita: gli avvocati degli eredi tentano un accordo stragiudiziale, utile a evitare il contenzioso;
-Mediazione obbligatoria: è un passaggio necessario prima di agire in giudizio; in tal caso un mediatore esperto aiuta le parti a raggiungere un’intesa;
– Divisione giudiziale: se mediazione e negoziazione falliscono, un erede potrà rivolgersi al Tribunale per sciogliere la comunione ereditaria.

 

Carol Gabriella Maritato

Carol Gabriella Maritato

Related Posts

SMI Technologies and Consulting: Un Faro di Eccellenza Nazionale in Cybersecurity

SMI Technologies and Consulting: Un Faro di Eccellenza Nazionale in Cybersecurity

13 Giugno 2025
Verso una Sostenibilità Sociale Misurabile: il Congresso Nazionale apre la strada a una nuova governance ESG

Verso una Sostenibilità Sociale Misurabile: il Congresso Nazionale apre la strada a una nuova governance ESG

13 Giugno 2025
All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

13 Giugno 2025
Prove tecniche di terza guerra mondiale ? Dopo l’attacco israeliano all’Iran. Il presidente Pezeshkian: “La nostra risposta sarà potente”

Prove tecniche di terza guerra mondiale ? Dopo l’attacco israeliano all’Iran. Il presidente Pezeshkian: “La nostra risposta sarà potente”

13 Giugno 2025
Next Post

Le Grandi Colonne Sonore al Pianoforte: Marco Werba Live a Roma

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.