• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia Innovazione

Innovazione, Young Innovators Business Forum, domani il nuovo evento Angi

Per costruire un futuro migliore destinato alle nuove generazioni

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
26 Giugno 2022
in Innovazione
0
Innovazione, Young Innovators Business Forum, domani il nuovo evento Angi
0
SHARES
6
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il mondo dell’innovazione si dà appuntamento lunedì 27 giugno allo ‘Young Innovators Business Forum’, l’evento organizzato da ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, che ha l’obiettivo di ridisegnare il futuro, tra ripartenza e condivisione, per fronteggiare al meglio le attuali sfide del mondo del futuro

In programma dalle 9 alle 18 presso Palazzo Mezzanotte (P.za degli Affari – Milano), sede della prestigiosa Borsa Italiana, l’appuntamento è patrocinato dal Parlamento Europeo e dalla Commissione Europea; dall’European Year of Youth 2022; dall’AGID – Agenzia per l’Italia Digitale; da ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile; dal Comune di Milano e dal CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche

Young Innovators Business Forum è un appuntamento dedicato all’innovazione, con particolare attenzione a tutte le sue declinazioni in campo sociale, che nasce dalla volontà di inaugurare la Young Innovators Business Platform, la prima piattaforma che mira a diventare un vero e proprio riferimento in Italia per i giovani per quanto concerne la sostenibilità e gli investimenti, favorendo il confronto tra imprese innovative

Il fine è quello di offrire l’opportunità di contatto diretto, nonché una solida rete, con i principali attori dell’ecosistema dell’innovazione, decision maker, campioni del mondo del digitale, rappresentanti delle istituzioni italiane ed europee

L’evento nasce da un’idea del Presidente ANGI, Gabriele Ferrieri (ForbesU30), “il quale è riuscito a costruire, dalla propria passione per la tecnologia, un’importante carriera nel mondo dell’innovazione

Esperto di digital trasformation, pubbliche relazioni, innovazione legislativa, smart city e startup, Ferrieri ha l’obiettivo di realizzare un grande confronto collettivo, a respiro internazionale, per poter raccogliere risposte concrete, suggerimenti e anche idee, al fine di favorire la ripartenza dell’Italia in campo tecnologico e offrire nuove opportunità ai giovani talenti”, si legge nella nota.

“Dopo due anni di pandemia causati dall’emergenza sanitaria, è necessario fermarci per un momento di sintesi e condivisione delle più interessanti esperienze che abbiamo vissuto nel corso di questo periodo drammatico. Infatti- spiega Ferrieri- ho deciso di realizzare Young Innovators Business Forum per realizzare un vero e proprio dibattito corale su quelle che sono le prospettive di una ripartenza, alimentata anche dall’impatto degli investimenti incrementati dal PNRR, per il rilancio della produttività del nostro Paese. Un’occasione, quindi, per avviare un’ulteriore e importante sinergia, tra i maggiori attori pubblici e privati dell’innovazione, così da promuovere un nuovo modello di società in termini di sviluppo e di crescita. È importante trovare insieme un nuovo equilibrio tra tradizione e nuove tecnologie per permettere all’Italia di diventare più innovativa, inclusiva e soprattutto digitale”

Innovazione per il Paese, dialogo tra stakeholder e investitori, giovani al centro del rilancio, cultura e formazione per il benessere all’insegna del digitale e della sostenibilità. Questi i punti nevralgici che verranno approfonditi durante lo YIBF che vedrà, oltretutto, la partecipazione di Istituzioni, Università, Start Up, associazioni, aziende ed esperti di trasformazione digitale

Palazzo Mezzanotte, infatti, farà da palcoscenico a keynote speech, panel e round table riguardanti applicazioni tecnologiche, robotica, intelligenza artificiale, blockchain, innovazione di prodotto e processo, sostenibilità, welfare aziendale e mondo digitale.

Il taglio del nastro di inizio lavori vedrà i saluti istituzionali da parte della città di Milano nella persona di Emmanuel Conte, Assessore al Bilancio e Patrimonio Immobiliare, e Layla Pavone, Direttore Board Innovazione Tecnologica e Digitale, seguiti dall’intervento di Fabiana Dadone, Ministro per le politiche giovanili

Non solo, l’inizio dell’edizione 2022 dell’evento, vanterà anche della partecipazione di: Francesco Tufarelli, Direttore Generale Presidenza del Consiglio; Giorgio Mulè, Sottosegretario al Ministero della Difesa; Carlo Corazza, Direttore dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia; Gianpiero Ruggiero, Primo tecnologo del CNR;Alessandro Coppola, Direttore Generale Dipartimento Innovazione ENEA

Inoltre, verrà presentata, in esclusiva dal Prof. Roberto Baldassari – Direttore Generale Lab21.01 e Direttore del Comitato Scientifico ANGI – e dal Presidente dell’ANGI, Gabriele Ferrieri, l’indagine demoscopica ‘Giovani, Innovazione e Transizione digitale’ primo Rapporto sui Giovani innovatori e la Transizione digitale in Italia

Young Innovators Business Forum, offrirà a tutti i partecipanti un’intera giornata in cui verranno programmate anche interviste e networking scadenzati da un ricco calendario a cui parteciperanno illustri ospiti.

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

9 Giugno 2023
Trump incriminato, si consegnerà martedì

Trump incriminato, si consegnerà martedì

9 Giugno 2023

Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

8 Giugno 2023

Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

8 Giugno 2023
Next Post

Turismo, si sceglie l'Italia per l'estate 2022

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.