• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Maticmind presenta il suo primo report di sostenibilità

Zamuner, AD dell'azienda leader del settore ICT in Italia “Tappa fondamentale per la nostra crescita. Stiamo espandendo il nostro business su mercati europei ed intercontinentali”

Emidio Piccione by Emidio Piccione
27 Novembre 2024
in Innovazione
0
Maticmind presenta il suo primo report di sostenibilità
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Maticmind, system integrator leader del settore ICT in Italia, presenta il suo primo report di sostenibilità. Formazione, ricerca e sviluppo, rapporto con il mondo delle università, persone, sono alcuni dei pilastri su cui si basa la crescita dell’azienda.

Nel 2023 sono state erogate oltre 17 mila ore di formazione in diversi ambiti, tra cui spiccano: 1950 ore dedicate al mondo cybersecurity (uno dei principali business della società) e GDPR, più di 3100 ore in materia di salute e sicurezza sul lavoro e 1150 ore sull’anticorruzione.

In ambito ricerca e sviluppo, Maticmind ha rafforzato il proprio impegno, grazie al lavoro costante del suo R&D Center, che si è focalizzato sullo sviluppo di soluzioni di Internet of Things (IoT), Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e Cloud. Da qui, nascono le fruttuose sinergie con il mondo accademico: nel solo 2023 sono state strette collaborazioni con il Politecnico di Milano, la Federico II di Napoli e l’Università di Salerno. Progetti win-win che contribuiscono alla digitalizzazione delle università e permettono a Maticmind di prendere contatto con giovani talenti che possono entrare a far parte della squadra aziendale. Grazie anche a queste sinergie, sono state assunte circa 200 nuove risorse (molti giovani under 30); 33 di queste sono passate dal Talentmind, il programma di formazione aziendale che consente di individuare, sviluppare e coltivare le skill dei giovani che si affacciano al mondo del lavoro.

È cresciuto, inoltre, l’impegno di Maticmind per la parità di genere, riconosciuto anche dall’ottenimento dell’apposita certificazione. Ad oggi la percentuale femminile in azienda è del 22,8% (in crescita rispetto al passato ed in linea con altre grandi realtà del settore ICT) e Maticmind sta sposando numerosi progetti per promuovere le materie STEM tra le più giovani. Solo di recente, ha preso parte a STEM Girls Fair (dedicato a laureande, offrendo loro la possibilità di entrare in contatto con aziende in linea con il loro percorso accademico) e Ingenio al Femminile (la società ha contribuito alle 5 borse di studio che verranno consegnate alle vincitrici).

Per supportare la comunità e l’ambiente, l’azienda contribuisce anche ad iniziative quali Progetto Platone (il cui obiettivo è quello di sviluppare una piattaforma integrata paziente – territorio per personalizzare i percorsi preventivi, predittivi e diagnostici terapeutici delle malattie croniche e degenerative) oppure quella dedicata alla sostenibilità dei data center (Maticmind ha messo in campo soluzioni in grado migliorare fino al 42% l’efficienza dei costi di alimentazione e raffreddamento per petabyte).

Oggi, l’intero Gruppo conta oltre 1500 dipendenti, ricavi superiori ai 500 milioni di euro, più di 1300 clienti (50% privati e 50% pubblici) e sedi in tutta Italia.

“Il nostro primo report di sostenibilità rappresenta una tappa fondamentale del percorso che abbiamo intrapreso. Siamo una realtà in costante evoluzione, sempre più clienti si affidano a noi ed i risultati ci danno ragione. Ci stiamo espandendo anche sui mercati internazionali, specie nel Nord Europa ma iniziamo a guardare anche ad altri continenti” commenta Luciano Zamuner, Amministratore Delegato di Maticmind.

“Ci attendono numerose sfide per il futuro. Le tematiche ESG sono alla base del mondo che verrà e noi, sempre attenti ad anticipare i tempi e le esigenze dei nostri partner, stiamo lavorando in questo senso. Vogliamo conciliare i successi economico-finanziari con quelli sostenibili, pronti a cogliere nuove opportunità per la creazione di valore condiviso di lungo periodo” dichiara Giorgio Pavarani, Direttore Compliance, Sustainability, Risk Management&Safety.

Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

Firmato il Protocollo sulla Legalità tra Ministero dell’Interno e Un.I.Coop.

24 Giugno 2025
Trump: “Israele e Iran non sanno quello che cazzo stanno facendo!”

Trump: “Israele e Iran non sanno quello che cazzo stanno facendo!”

24 Giugno 2025
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV dona uno scanner venoso al Policlinico Umberto I

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV dona uno scanner venoso al Policlinico Umberto I

24 Giugno 2025
Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

24 Giugno 2025
Next Post
L’Ultima Frontiera: La Città del Vaticano in un futuro distopico

L’Ultima Frontiera: La Città del Vaticano in un futuro distopico

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.