• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Il brutto monito: Dov’ è la Politica?

Il fallimento dei partiti nel gioco delle correnti, esplode la disperazione e: “Non sappiamo a chi gridare”

Redazione by Redazione
7 Aprile 2021
in Editoriale
0
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

di Giuseppe Rigotti

 

Ora basta. Il balenare in rosso dei sondaggi elettorali si deve alla solita e sgangherata politica di cui i rappresentanti più avvezzi   ignorano  con  sentita spocchia.

Sotto il sole un governo sempre più condito e non votato dal popolo: i fatti ci impongono di essere scettici sul futuro quando nel mazzo hai già dato la carta vincente portando come guru diplomatico (Mario Draghi), un premier che vuole a tutti i costi padroneggiare la tensione ignorando alle proprie spalle il monito sguarnito di una formula politica concepita a oltranza cui interesse non sia il -miglio- da percorrere quanto salvare ciascuno il proprio tour folkloristico. 

Onestamente abbiamo i piedi per terra e sappiamo del caos che regna; a (53 giorni) dal disastro del precedente governo la strada per le riaperture è ancora sistematicamente tappata per incongruenze scientifiche. Tuttavia M. Salvini non ci sta e tende a smarcare quella combriccola senza però uscire dalla casa. Il motivo? Continuare a stringere i denti e non uscire dalla quadra togliendo spirito al centro destra.

 

Intanto la scena non è esaltante per la cristalliera industriale che ci resta, si sarebbe dovuto parlare del sostegno economico e di come soccombere le piccole imprese, i ristoratori, gli ambulanti, ma soprattutto come avviare la macchina del turismo prima che lo facciano gli altri paesi abbassandoci (il nostro) di Pil. Quanto agli scontri avvenuti a Montecitorio è sintomo di una forte disperazione, un grido stanco e insostenibile. Ahimè non è condivisibile rovesciare la normalità e non lo prevede neanche la disciplina normativa della Costituzione, con rispetto parlando scordatevi il successo trombone dei migliori. Siete poco lucidi allo scatto che avete mancato.

 

 

Ovvio che questo governo stia doppiamente  a zero  per tempi e rimedi, e  da  laico libero non mi privo di citare  un uomo che di  costituzione ne sa sicuramente  più di me: Carlo Priolo, avvocato ed uomo perbene nonché fondatore del movimento “Democrazia del Popolo” una comunità libera e pacifica  dove ognuno può esprimere il proprio pensiero senza essere abbacchiato da segretari e sottosegretari; segnale che fuori dal ‘governo bunker’ esista  ancora una speranza, una  realtà nuova ed estranea alle correnti su cui varrebbe la pena accendere “i riflettori”.

 

 

 

Redazione

Redazione

Redazione

Related Posts

“L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

5 Giugno 2023

Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

5 Giugno 2023

Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

5 Giugno 2023
Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

5 Giugno 2023
Next Post

Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.