• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Capitolo Letta: “Il Pd fuori dal monitor”

Enrico Letta​ ​ tira in ballo il Pd (Ed è subito confusione)

Arianna Calandra by Arianna Calandra
18 Maggio 2021
in Editoriale
0
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

di Giuseppe Rigotti

È concesso avere un segretario di partito​ ​ che sappia apparire e scomparire dal​ ​ monitor?

​ Enrico Letta è spettro di un​ ​ “Pd”​ catastrofico, irresoluto​ ​ nel​ concedere alleanze con i grillini​ ​ e fronteggiare l’attesa di una destra capace fulmineamente​ ​ di ribaltarsi​ ​ in attrazione​ ​ pro-amministrative. Dunque per la sinistra​ ​ il​ ​ capitolo

​ è -in bianco- nel rapporto continuo​ ​ di conflitto nominale​ ​ ​ cui si aggiungono spese per gli elettori costretti a​ ​ crederci -sempre meno-.​ ​ Il​ ​ Pd​ (figlio prediletto) divorato dal​ ​ gigante nella grotta.​

Tra​ ​ l’altro,​ ​ chiacchierando pochi minuti con Virginia (insegnante di liceo),​ ​ è venuta fuori la scoppiettante battuta:​

Non voterò più il Pd, ha perso il polso di -noi insegnanti- considerati (ceto medio).​ La sintesi​ ​ ​ di una piazza​ establishment​ ​ “fuori dal monitor” ​della vecchia guardia.

Nessun trionfo neanche per Renzi e Calenda, proprio costoro ​ scappati dal carrozzone ​ ​ poiché​ consapevoli di essere investiti come liberi pedoni. Travalica​ ​ l’ ideologia del potere più che dell’ interesse generale ed è una​ ​ fesseria liquidare la questione.​

Ora che il leader prende tempo scalzando​ ​ N. Zingaretti​ ​ con tutta la trafila​ ​ dei 5stelle,​ gli resta affannosamente​ da camminare sulle acque torbide così da ignorare la partita delle amministrative e ​ non beneficiare dell’ ascesa pur di trattenersi il fiacco 20 per cento nei sondaggi: e comunque vada il​ Pd​ (poco partecipativo)​ ha perso​ ​ nelle azioni la​ ​ base “progressista”per risalire la china.​

Il nuovo percorso​ ​ esiste e gode dei suoi difetti peggiori;​ ​ d’altra parte però, a​ ​ squarciare la cornice potrebbe essere proprio quell’ alito di interazione​ ​ con l’ex premier​ ​ Giuseppe Conte​ simbolico nell’ arena politica​ ​ con la sua dimensione: “pas de nouvelles, bonnes nouvelles”.​ È​ ​ tutto per questo capitolo, consigliamo ad Enrico di​ suonare la campana.

Redazione

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Related Posts

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Next Post
CasaPound in memoria di Norma Cossetto

CasaPound in memoria di Norma Cossetto

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.