Confermare il Prof. Sergio Mattarella oppure eleggere il Prof. Mario Draghi?
Pericolo terremoto politico confermare il Prof. Sergio Mattarella oppure eleggere il Prof. Mario Draghi, la realtà non presenta alternative. Nel secondo caso c’è un pericolo che va scongiurato. Sento voci dissennate che indicano come successore alla carica di Presidente del Consiglio Renato Brunetta. Il precipizio nella discarica è imminente oppure invitiamo 60 milioni di italiani ad emigrare.
In ogni caso evitiamo di sentire parlare il trio Lescano Salvini Renzi Letta (è stato un gruppo vocale femminile in lingua italiana, composto dal 1936 al 1943 dalle sorelle di origine ungaro–olandese) ma peggio di loro il ministro della pubblica istruzione Patrizio Bianchi che ci ammonisce con la sontuosa affermazione: “le parole hanno un senso tutte nessuna esclusa”. Le parole sono pietre si diceva nel “ 68. Il buon Bianchi non conosce Jean-Paul Sartre, negli anni ’60 cresceva a biscotti e nutella. Ovviamente non ha letto il libro di Sarte “Le parole”. Le parole è un’autobiografia pubblicata da Jean-Paul Sartre nel 1964 da Gallimard. La narrazione copre la sua infanzia, dai 4 agli 11 anni, ed è divisa in due parti: “Leggere” e “Scrivere”. Satre è il padre dell’esistenzialismo. Il termine “esistenzialismo” è stato coniato dal filosofo francese Gabriel Marcel verso la metà degli anni ’40. Venne adottato da Jean-Paul Sartre il quale, il 29 ottobre 1945, discusse la propria posizione esistenzialista durante una conferenza al Club Maintenant di Parigi. Il primo esistenzialismo: la nausea e il pessimismo – «l’enfer, c’est les autres.» «L’inferno sono gli altri». Nella fase iniziale, Sartre è ispirato da Heidegger, Nietzsche, Schopenhauer, Jaspers e Kierkegaard; dal punto di vista narrativo, Sartre romanziere risente dell’influsso di Louis-Ferdinand Céline. Studiò all’École Normale Supérieure di Parigi, dove si laureò nel 1929 in filosofia (ma studiò anche la psicologia, specie la Gestalt e i fondamenti della psicoanalisi freudiana), per insegnarla poi nei licei di Le Havre, di Laon e infine di Parigi. Fu lì che conobbe la futura scrittrice femminista Simone de Beauvoir (da lui soprannominata il Castoro, perché lavoratrice infaticabile; la parola inglese per castoro, beaver, ha inoltre un’assonanza col cognome Beauvoir) con cui condivise vita intima, lavoro e impegno politico, anche se non convivranno mai stabilmente. Avendo vinto una borsa di studio nel 1933, ebbe l’opportunità di specializzarsi a Berlino, potendo entrare in contatto diretto con la fenomenologia di Edmund Husserl e l’ontologia di Martin Heidegger, e leggendo, tra gli altri, Marx e Rousseau.
Bianchi, siamo lontani, forse occorre tornare alla prima media. Ai miei tempi il diploma di terza media equivaleva al primo anno di università.
Quando parlate di genere femminile non sapete quello che dite. Arrestate queste signore con la toga: Corte d’Appello di Roma: Anna Maria Pagliari, Marina Tucci, Giulia De Marco – Procura di Roma: Elena Neri, Gabriella Fazi, Silvia Santucci. Nei palazzi del potere sanno tutto nessuno parla.
Dite ai magistrati di fare coming out e raccontare le nefandezze che avvengono nei tribunali. Le storie non le devono scoprire i giornalisti devono essere narrate dai magistrati onesti che sanno tutto dei loro colleghi. L’ex ministro Spadafora ha fatto coming out: “Sono omosessuale, da domani sarò più felice“. Ha deciso così ma non doveva farlo, ha dato una chance a quei rifiuti umani del pettegolezzo da vomito, repressi e lobotomizzati. Cesare Pavese: “perdono tutti e a tutti chiedo perdono, non fate pettegolezzi”. Il covid passa; i magistrati hanno il posto fisso e stipendio pagato da noi che ci facciamo condannare. Devono cambiare registro altrimenti saranno assegnati ad altro mestiere. Ma di cosa avete paura sono come noi forse peggio, siamo tutti peccatori.
Non c’è la seconda guerra mondiale eppure i figli d’Italia vengono infoibati nei lager di Stato perché le madri gli vogliono troppo bene e poi ci permettiamo di criticare i talebani. Non dico Dante ma almeno leggete Pirandello.
Non c’è alcuna ripresa, solo distribuiti un po’ di soldi facendo debito e quindi più spesa per i consumi. Gli indici come il PIL non spiegano niente sono solo un indice, la sintesi di una serie di indicatori servono per far scrivere ai giornalisti.
Dei famosi 209 mld del Nex Generation EU, la commissione europea ha erogato pochi mesi or sono solo 24,9 miliardi come prefinanziamento. Per il momento tutta carta se va bene saranno spesi tra due anni, quando inizieranno i lavori. Per il momento altri costi per i contribuenti. Brunetta assume altri 1.000 esperti visto che dirigenti e funzionari pubblici ben retribuiti sono semianalfabeti. Alla Funzione pubblica arriveranno nei prossimi giorni gli elenchi dei mille professionisti e esperti che supporteranno gli enti locali nella gestione delle procedure complesse. Spetta alle Regioni inviare gli elenchi alla Funzione pubblica e sarà poi il Dipartimento guidato da Renato Brunetta girarli al Tesoro. E’ tutto in linea, lo sponsor di Brunetta è Natale Farinetti, conosciuto come Oscar, è un imprenditore e dirigente d’azienda italiano fondatore della catena Eataly ed ex proprietario della catena di grande distribuzione Unieuro, una specie di Galbraith. Ricordate John Kenneth Galbraith è stato un economista, funzionario e diplomatico canadese naturalizzato statunitense. È stato fra i più celebri e influenti economisti del suo tempo, nonché critico della teoria capitalista tradizionale. Uno dei padri del ’68 insieme a Herbert Marcuse, un filosofo, sociologo, politologo ed accademico tedesco naturalizzato statunitense. I suoi studi e le sue ricerche presero le mosse da una revisione delle categorie storiografiche hegeliane, per svilupparne i presupposti etici e politici.
Siamo alla banca rotta ed al far west, un bambino di 7 anni è stato sgozzato come un capretto, ha avuto la grazia di un giorno sui giornali in settima pagina.
Per apparire non serve scrivere libri, la carta costa, è meglio leggerli ed alcuni più volte perché sono difficili.
Avete cancellato Berlusconi che non è un santo ma dovrebbe ottenere lo stesso trattamento di Maria Maddalena: “chi è senza peccato scagli la prima pietra”
Con la successione a Mattarella abbiamo avuto la prova tangibile che non c’è nessuno che possa sostituirlo anche tra i c.d. tecnici che tecnici non sono. Una grande Italia!
Clara Angelica Palumbo