• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 20 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

    La 15esima edizione del premio “Sette Colli” alla vigilia del derby Roma-Lazio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Micro

    Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Il Governo tra crisi e fiducia. I precedenti e le ipotesi in campo

Il tentativo fino all'ultimo sarà scongiurare la caduta dell'esecutivo, ma la deadline è quella di giovedì quando in Senato i grillini dovranno decidere se votare la fiducia sul dl aiuti o uscire dall'aula

Roberto d'Amato by Roberto d'Amato
13 Luglio 2022
in Editoriale
0
Il Governo tra crisi e fiducia. I precedenti e le ipotesi in campo
0
SHARES
5
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – “Bisogna chiedere al Presidente Mattarella”. Indirizzati da Mario Draghi su quali possano essere i passaggi formali in caso di crisi di governo, gli occhi di tutti, politici, osservatori e giornalisti, si sono rivolti al Quirinale. Lì dove lunedì sera premier e presidente si sono parlati fitto fitto per un’ora, per sviscerare tutti i risvolti possibili della insofferenza del M5s. Il tentativo fino all’ultimo sarà scongiurare la caduta dell’esecutivo, ma è chiaro, a maggior ragione dopo le parole del presidente del Consiglio, che la deadline è quella di giovedì, quando nell’aula del Senato i parlamentari grillini dovranno decidere se votare la fiducia sul dl aiuti o uscire dall’aula.

Le ipotesi

Nel primo caso il governo andrebbe avanti, anche se il clima non sarebbe certo sereno, come dimostrano le tante richieste avanzate anche da Matteo Salvini. Nel secondo caso il governo non sarebbe tecnicamente sfiduciato (i voti M5s non sono più indispensabili) ma lo stesso Draghi ha detto che senza i pentastellati considera conclusa la sua esperienza alla guida di una maggioranza di unità nazionale. E si torna alla casella di partenza, perchè in caso di mancata fiducia dei pentastellati al suo esecutivo, tutti si attendono che vada al Quirinale per rassegnare le sue dimissioni nelle mani del Capo dello Stato.

A quel punto, nonostante molti abbiamo anticipato l’interrogativo al Colle, Mattarella ha fatto sapere da ieri che non commenterà gli scenari prima che gli eventi si siano verificati. Esistono pero’ intere bibliografie di prassi costituzionale, e in un paese dai governi instabili come il nostro anche diverse decine di precedenti. In questo caso il governo avrebbe ancora la fiducia, ma le dimissioni del presidente del Consiglio vanificherebbero questo dato.

Mattarella potrebbe quindi rinviare il premier alle Camere, ma Draghi ha spazzato il campo dall’ipotesi di un Draghi-bis senza i grillini, specificando che non esiste questo governo senza il M5s e aggiungendo che “non c’è un governo Draghi altro che l’attuale”. Qualcuno pero’ ha notato un ‘”per me” che nei giorni scorsi non c’era.

Non sfugge che questa dichiarazione abbia un gusto dolce-amaro per i 5 Stelle, perchè da un lato sottolinea la centralità del partito di Giuseppe Conte, ma dall’altro fa piazza pulita delle ipotesi di un sostegno esterno o di voti ‘à la cartè. Chi fa cadere il governo ora, è la traduzione, si assume la responsabilità di una probabile fine anticipata non solo dell’attuale esecutivo ma della diciottesima legislatura.

E da più parti, a cominciare dal Pd, si sottolinea che pandemia, guerra e attuazione del Pnrr non sono crisi da affrontare con un governo dimissionario. Ma sarà tra le boiserie panna e oro dello studio del Capo dello Stato, che giovedì Draghi e Mattarella si confronteranno sul da farsi. Il premier potrebbe ‘addolcirè la sua linea, accettando un reincarico: sebbene le quotazioni di questa ipotesi siano abbastanza in ribasso il pressing di molti su di lui sarà di certo fortissimo.

Se le dimissioni saranno invece irrevocabili, il presidente dovrebbe indire le consultazioni già nei primi giorni della prossima settimana per sondare la volontà dei partiti. Il Pd confermerà la linea ‘nessuno dopo Draghì? E la Lega? Se non si riuscisse a dar vita a una maggioranza, l’unica strada sarebbero le elezioni. Ma sarebbero elezioni estive, una prima volta assoluta in Italia, con una campagna elettorale sotto l’ombrellone. Tutte le volte che in precedenza si è ipotizzata una soluzione così inusuale, le forze politiche hanno fatto in modo di ritrovare intese dimenticate e hanno dato vita a un nuovo governo, qualcuno talmente estivo da aggiudicarsi il titolo di ‘balnearè.

Lo stesso Draghi, scommette qualcuno in Transatlantico, potrebbe accettare di restare in sella le settimane necessarie a ‘scavallare’ l’estate per permettere di completare i principali provvedimenti, a cominciare da una finanziaria ‘light’, ma le sue parole di oggi non sembrano avvalorare questa tesi. Insomma, fino a giovedì le pedine sono sulla casella della ricucitura. Da giovedì si passerà alla casella delle decisioni e gli occhi di tutti oscilleranno tra Senato e Quirinale.

Roberto d'Amato

Roberto d'Amato

Related Posts

unione_europea_meloni_sente_scholz_focus_su_ucraina_e_migranti

Unione Europea Meloni sente Scholz – focus intesa su Ucraina e imigranti

20 Marzo 2023
Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

20 Marzo 2023

“St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

20 Marzo 2023
Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

20 Marzo 2023
Next Post

Onda Rosa Indipendente: le finaliste della manifestazione per la parità di genere nella musica

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Conferenza stampa di Cristiana Lionello per lo sciopero dei doppiatori italiani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.