• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 11 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Nasce il Consulting Hub in Florida: alleanza strategica per il prossimo Florida International Trade and Culture Expo

    Nasce il Consulting Hub in Florida: alleanza strategica per il prossimo Florida International Trade and Culture Expo

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Sapelli: “È continuità della deflazione secolare, i rischi sono molto alti”

Per lo storico "chi parla di economia ed oggi usa un termine errato" perché quella di oggi "è il risultato di un mix di fattori" come la "caduta dei profitti aziendali e bassi salari uniti ad una emergenza dei prezzi"

Diego Coco by Diego Coco
31 Luglio 2022
in Editoriale
0
Sapelli: “È continuità della deflazione secolare, i rischi sono molto alti”
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Oggi non si può parlare di “consumoflazione secolare” determinata da diversi fattori: parola dello storico ed economista Giulio Sapelli che in un colloquio con l’AGI gli ultimi dati sui prezzi al. E proprio perché non si tratta solo di più perché i rischi sono molto alti .

Secondo l’Istat l’inflazione nel mese di luglio ha raggiunto il 7,9%, in leggero calo dopo il valore record dell’8% di giugno. Per ritrovare un dato così alto bisogna tornare indietro nella storia d’Italia a metà degli anni ’80, oltre quarant’anni fa. L’Italia e il mondo intero sono cambiati radicalmente, in molti ambiti quasi irriconoscibili, se non appunto per quel valore percentuale che indica il generalizzato aumento dei prezzi e quindi la diminuzione del potere d’acquisto.

“Nessun altro parallelo è possibile, e chi parla di inflazione oggi usa un termine errato”, taglia corto il professor Giulio Sapelli. “Quella di oggi è risultato di un mix di fattori – ha spiegato – non è inflazione ma è continuità della deflazione secolare fatta di caduta dei profitti aziendali, bassi salari uniti ad una emergenza dei prezzi, al costo dei noli marittimi e delle materie prime energetiche innalzate dai combustibili fossili e prima ancora dalla pandemia”.

Nessun parallelo quindi, se non nelle differenze, tra la situazione attuale e quella degli anni ’80. A partire dal trend: a metà degli anni ’80 stava calando dopo aver raggiunto il picco del 14,8% nel 1980, oggi sta salendo spinta da un clima di incertezza e di timori geopolitici che nessuno sa quando potranno placarsi. Ed è proprio perchè quella attuale è una “non inflazione” che secondo Sapelli oggi i rischi sociali sono di gran lunga maggiori.

“Quella degli anni ’80 era una inflazione da salari, salari che oggi continuano a scendere – ha proseguito – rischiamo di arrivare al blocco della produzione e della riproduzione economica e sociale perchè questo fenomeno, che chi non sa chiama inflazione, sottolinea che si puo’ arrivare a un vero e proprio blocco del capitale”. Uscirne non sarà semplice e nemmeno breve secondo l’economista.

“Nel lungo periodo possiamo essere ottimisti – conclude – perchè ci sono settori dell’industria che si stanno riprendendo alla grande e quindi indicano la strada. Bisognerebbe in ogni caso quanto prima ricominciare a usare il carbone e il petrolio. Respireremo un po’ di Co2 ma sarà un male temporaneo e diversamente i rischi sarebbero molto più alti”.

Diego Coco

Diego Coco

Related Posts

Nasce il Consulting Hub in Florida: alleanza strategica per il prossimo Florida International Trade and Culture Expo

Nasce il Consulting Hub in Florida: alleanza strategica per il prossimo Florida International Trade and Culture Expo

10 Giugno 2023
Richard Gere pronto a testimoniare nel processo a Salvini

Richard Gere pronto a testimoniare nel processo a Salvini

10 Giugno 2023
Il libro di Mirko Giudici tocca l’anima: “Senza il cancro sarei morto”

Il libro di Mirko Giudici tocca l’anima: “Senza il cancro sarei morto”

10 Giugno 2023

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023
Next Post
Esodo

Esodo estivo 2022, cosa fare e non fare: i consigli per viaggiare in salute

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Marche, in arrivo la Task Force “professionisti in linea per spiegare la matrice della violenza”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.