• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 31 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

“La Procura di Bergamo mi restituisce giustizia, ho lavorato per la patria”

In un'intervista all'AGI l'ex numero due dell'Oms Ranieri Guerra spiega anche perché disse la frase agli atti dell'indagine: "Fare i tamponi a tutti è una cazzata'

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
7 Marzo 2023
in Editoriale
0
“La Procura di Bergamo mi restituisce giustizia, ho lavorato per la patria”
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI  –  Il nome dell’ex direttore vicario dell’Oms Ranieri Guerra non figura nell’atto di chiusura dell’inchiesta sulla gestione della prima fase del Covid della Procura di Bergamo. “La fine dell’indagine mi restituisce giustizia. Dopo anni in cui sono stato additato come responsabile assoluto della diffusione della pandemia e ho subito minacce di morte sono l’unico a non esserci. Non ho interessi a ‘regolamenti di conti’ dal punto di vista umano ma mi auguro che chi mi ha accusato, Francesco Zambon, abbia una coscienza. Per me questa storia è stata un danno enorme, oggi probabilmente sarei ancora all’Oms. Il messaggio in cui dico che fare tamponi a tutti è una cazzata? Volevo dire che in quel momento la priorità era isolare i contatti dei positivi visto il tempo che ci voleva ad avere l’esito dei tamponi ” dice intervistato dall’AGI.

“Io, da baricentro della diffusione ad archiviato a Venezia e ‘fuori’ da Bergamo”

Per lui l’ipotesi di reato era di ‘false dichiarazioni al pm’ in relazione alla sua deposizione da testimone sulla questione del mancato aggiornamento del piano pandemico del 2006 dopo che l’ex funzionario dell’Oms Francesco Zambon lo aveva accusato di averlo costretto a postdatare il documento al 2016. La contestazione resta in piedi ma, considera il suo avvocato Roberto De Vita, “il dato di fatto è che lui che era considerato il baricentro della diffusione del contagio attraverso il mancato aggiornamento del piano non è assieme agli altri che rispondono dell’impreparazione dell’Italia  e il Tribunale di Venezia nel novembre scorso ha archiviato le accuse, in parte nel merito e in parte per l’immunità diplomatica, non potendo entrare nella sostanza delle cose. E’ plausibile pensare che anche a Bergamo si vada verso l’archiviazione”.

“La Procura ha fatto un lavoro straordinario”

Guerra, che lasciò l’Oms nel settembre del 2021, esprime un giudizio positivo sull’inchiesta dei magistrati: “La Procura ha fatto un lavoro straordinariamente dettagliato ed equilibrato, di grandissima onestà intellettuale, entrando nel merito delle questioni dopo che il gip di Venezia ha stabilito che non ci fu nessuna violenza privata da parte mia su Zambon. Oggi sarei ancora all’Oms? Dico solo che quattro quinti sono rimasti lì fino a un mese fa e gli altri ci sono ancora….”.  Ai pm di Bergamo attribuisce il merito di essersi concentrati “più che sul mancato aggiornamento  del piano pandemico sulla mancata applicazione del piano influenzale che c’era ed era valido e spiegava esattamente cosa fare nelle varie fasi. In fondo, l’unico che aveva scritto, quando ero al Ministero, di aggiornare il piano sono stato io ed era nel 2007”.

“Perché ho detto che fare i tamponi era una cazzata”

Sul messaggio in cui definisce “fare i tamponi a tutti è la cazzata del secolo” il 15 marzo 2020, chiarisce: “In quel momento bisognava aspettare 24-48 ore per avere gli esiti perché i tamponi dovevano passare dall’Iss, era un meccanismo assurdo perché la tempestività era tutto. Occorreva prima di tutto isolare le persone e poi, chiaro, fare anche il tampone, In Lombardia non era già più possibile farli perché il tracciamento era saltato e il virus galoppava”.

Guerra non fa nomi ma dalle sue considerazioni emerge che non ha condiviso la gestione politica della pandemia: “Nel marzo 2020 esposi al ministero la necessità di un piano di comunicazione pubblico che era necessario ma  non venne fatto. Al ministero quel piano non lo lessero.  La pandemia era un cigno nero ma divenne bianco già con l’alert dell’Oms il 5 gennaio. Per due mesi non fu fatto nulla per attivare le procedure previste dal piano del 2006. Il mio compito da ex servitore dello Stato e funzionario di un’organizzazione internazionale era aiutare il nostro Paese ritenuto untore. Questo non ha a che fare col colore del governo ma con l’amore per la patria”.

Per il gip “il dossier dell’Oms fu ritirato per rapporti con Pechino”

La posizione di Guerra, attuale direttore delle relazioni internazionali dell’Accademia nazionale di Medicina, è stata archiviata dal gip di Venezia con una complessa motivazione. Nel documento visionato dall’AGI si legge che fu “estraneo” al ritiro del dossier dell’Oms, svelato dall’ex consulente dei legali dei familiari delle vittime Robert Lingard, dai contenuti molto critici con l’Italia che avvenne “per ragioni inerenti i rapporti con la sede di Pechino”  e che “non aveva alcun rapporto di sovraordinazione gerarchica nei confronti di Zambon tale da poterlo autorizzare o meno alla pubblicazione”.  Secondo il giudice, il tono della mail in cui parlò di “ultimo aggiornamento del piano al 2016” era “perentorio ma non intimidatorio”. In ogni caso sulla correzione della data bisognerebbe riferirsi a una “responsabilità dell’ente” e non a una “propria” di Guerra che quindi “continua a beneficiare dell’immunità funzionale per gli atti compiuti a nome dell’Organizzazione”.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

31 Marzo 2023
Schlein attesa alla prova delle alleanze

Schlein attesa alla prova delle alleanze

31 Marzo 2023
Trump incriminato dal gran giurì di Manhattan

Trump incriminato dal gran giurì di Manhattan

31 Marzo 2023
Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

30 Marzo 2023
Next Post

Poliambulatorio San Raffaele Termini e AS Roma insieme per la festa della donna

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Claudio Lozzi sull’intervista al dottor Barbaro: “La vera informazione e certezze scientifiche”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.