• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Meloni riceve Rutte: “Dall’Ue un cambio di approccio sui flussi migratori”

Il premier olandese: "Lotta ai trafficanti e presenza in Africa. Il terribile naufragio a Cutro ha dimostrato l'urgenza di prevenire queste tragedie con la lotta ai trafficanti di esseri umani". La presidente del Consiglio martedì riferirà in Senato in vista del prossimo vertice europeo: "Si dovranno fare dei passi in avanti"

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
9 Marzo 2023
in Editoriale
0
Meloni riceve Rutte: “Dall’Ue un cambio di approccio sui flussi migratori”
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Un “approccio pragmatico e concreto” per la soluzione dei dossier europei, a cominciare dalla gestione dei flussi migratori, passando per la riforma del Patto di Stabilità, che deve tenere “insieme l’equilibrio tra la stabilità e la crescita”. Così Giorgia Meloni dopo un incontro a Palazzo Chigi con il primo ministro olandese, Mark Rutte.

Un incontro “lungo, proficuo e cordiale” dice Meloni, che nel cortile d’onore di palazzo Chigi riceve dal premier olandese un mazzo di fiori con prevalenza mimose e un bacio sulle guance. “Italia e Paesi Bassi vivono un momento proficuo nei rapporti bilaterali”, “anche se non siamo d’accordo su tutto”, premette la premier senza entrare nel merito dei dossier che tradizionalmente dividono la posizione italiana da quella dei Paesi Bassi soprattutto sul fronte delle regole di bilancio europee, ma non solo.

Con Rutte tuttavia, insiste Meloni, c’è stato “un approccio pragmatico e concreto, mi sono trovata di fronte una persona lucida” che “ha l’intenzione di trovare soluzioni”. Il tema dei temi, riconosce la stessa Meloni, è quello migratorio, dopo la strage di migranti di fronte alle coste calabresi. La premier torna sullo scambio di lettere con Ursula von der Leyen, ribadisce che a Bruxelles “si conferma un cambio di approccio” sul tema della migrazione e aggiunge che “con Rutte abbiamo discusso nell’ultimo Consiglio Ue in maniera molto pragmatica” e “con una visione comune sul fatto che la questione migratoria va affrontata partendo dalla difesa dei confini esterni e dalla lotta ai trafficanti, tema che per quanto riguarda l’Italia diviene ancor più rilevante all’indomani della tragedia di Cutro“. “Il prossimo Consiglio europeo deve fare dei passi in avanti”, aggiunge.

Lo stesso Rutte riconosce che la gestione della questione migratoria “richiede un approccio europeo efficiente” e sottolinea che “il terribile naufragio che c’è stato la settimana scorsa con decine di morti ha dimostrato maggiormente l’urgenza di prevenire questo tipo di tragedia con la lotta ai trafficanti di esseri umani”.

Lotta ai trafficanti che rimane il leit motiv della linea del governo che domani si riunirà proprio a Cutro in Consiglio dei ministri. Tuttavia, il primo ministro olandese mette sul tavolo un tema spinoso per l’Italia, quello dei movimenti secondari, su cui insistono da tempo soprattutto i paesi del Nord Europa: “Dobbiamo lavorare insieme su due questioni: i movimenti primari e i movimenti secondari e bisogna trovare un equilibrio”, dice Rutte senza giri di parole.

Altro tema di rilievo che Meloni ha menzionato durante le dichiarazioni alla stampa (tema non citato da Rutte, probabilmente non a caso) è quello delle regole di bilancio, mentre Bruxelles muove i primi passi verso la riforma del Patto di Stabilità. L’Olanda non è mai stata tenera con l’Italia sul fronte dei conti pubblici e delle regole di bilancio e la stessa negoziazione del Recovery plan e delle misure economiche per far fronte alla crisi pandemica ha a lungo viste contrapposte le posizioni dei due paesi.

“Noi crediamo che le nuove regole sulla governance europea, in particolare il Patto di stabilità e crescita debbano tenere maggiormente in considerazione il tema di un equilibrio tra la stabilità e la crescita, che sono entrambi necessari“, dice Meloni, sapendo che a Bruxelles la posizione dei paesi cosiddetti ‘frugali’ di cui l’Olanda fa parte non sarà facile da gestire.

Il prossimo appuntamento europeo è fissato per il 23 e 24 marzo per il Consiglio europeo: la migrazione non è all’ordine del giorno ma certamente se ne parlerà. Sul tavolo invece, oltre alle decisioni di natura economica, sul mercato unico e la competitività, ci sarà il sostegno all’Ucraina che sia Meloni che Rutte ribadiscono in maniera convinta.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023

I Sogni C…ostruiti di Vito Maria Camposeo: ultime novità e anticipazioni

25 Marzo 2023
Chando Erik Luna, ex fidanzato di Grecia Colmenares

Intervista a Chando Erik Luna: moda, cinema e gossip

25 Marzo 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
Next Post
Pioggia di bombe nella notte. Colpite Kharkiv e Odessa

Pioggia di bombe nella notte. Colpite Kharkiv e Odessa

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.