• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 4 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Ubs acquisisce l’eterna rivale per 3 miliardi. Evitato il crack di Credit Suisse

Secondo il ministero delle finanze elvetico il suo fallimento "avrebbe avuto conseguenze irreparabili", non solo per la Svizzera. Decisione accolta con favore da Powell, Yellen e Lagarde dopo i timori per il 'rischio contagio' degli ultimi giorni

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
20 Marzo 2023
in Editoriale
0
Ubs acquisisce l’eterna rivale per 3 miliardi. Evitato il crack di Credit Suisse
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Con un’operazione da tre miliardi di franchi svizzeri, il Credit Suisse sarà assorbito dal suo concorrente UBS. “Tutti gli azionisti del Credit Suisse riceveranno 1 azione di UBS per 22,48 azioni del Credit Suisse come corrispettivo della fusione. Questo rapporto di cambio riflette un corrispettivo di fusione di 3 miliardi di franchi svizzeri per tutte le azioni del Credit Suisse”.

L’operazione è stata resa possibile dal sostegno della Confederazione, dell’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) e della Banca nazionale svizzera (BNS). Conformemente all’ordinanza di necessità del Consiglio federale, Credit Suisse e UBS possono ottenere un sostegno di liquidità sotto forma di prestito con privilegio nel fallimento per un ammontare massimo complessivo di 100 miliardi di franchi.

Il plauso di Lagarde, Yellen e Powell

La soluzione ha incontrato l’immediato favore della presidente della Bce Christine Lagarde e, oltre Oceano, del Segretario al Tesoro Usa Janet Yellen del presidente della Fed Jerome Powell.

La Segretaria al Tesoro Janet L. Yellen e il Presidente del Consiglio della Federal Reserve Jerome H. Powell hanno accolto con favore “gli annunci odierni delle autorità svizzere a sostegno della stabilità finanziaria”. “Le posizioni di capitale e di liquidità del sistema bancario statunitense – si legge in una nota congiunta – sono solide e il sistema finanziario americano è resiliente. Siamo stati in stretto contatto con le nostre controparti internazionali per sostenere il loro impegno”.

Il ministro: “Il fallimento di Credit Suisse avrebbe avuto conseguenze irreparabili”

“È una soluzione sostenuta dal governo, che garantisce le condizioni quadro per il suo successo”, ha dichiarato il presidente della Confederazione Alain Berset in una conferenza stampa. Ha ricordato che il Credit Suisse è una delle 30 banche considerate “a rischio sistemico” nel sistema bancario globale e ha sottolineato che il suo destino è “decisivo” per la Svizzera e la sua economia.

La decisione “è stata accolta con favore e soddisfazione da diversi governi, compresi quelli del Regno Unito e degli Stati Uniti, quando sono stati informati dalle autorità svizzere della soluzione trovata”, ha sottolineato il ministro delle Finanze Karin Keller-Sutter. La Confederazione Elvetica offerto una garanzia equivalente a oltre 9 miliardi di euro per ridurre i rischi sostenuti da UBS nell’acquisizione del Credit Suisse. Questa garanzia funziona “come se fosse un’assicurazione” e coprirà eventuali perdite “da un portafoglio molto specifico” del Credit Suisse identificato come potenzialmente problematico, e solo se le perdite superano una soglia che il ministro non ha specificato.

Keller-Sutter ha affermato che il fallimento del Credit Suisse “avrebbe avuto conseguenze irreparabili” non solo per la Svizzera, ma anche per il settore bancario nel resto del mondo, e che per questo motivo “ci assumiamo responsabilità che vanno oltre i nostri confini”. Secondo il ministro l’accordo “non è un salvataggio” perché questa figura si applica solo nel caso di banche che non possono assumere i loro obblighi a causa dell’insolvenza, cosa che non è avvenuta nel caso del Credit Suisse.

“Non si tratta di un problema di solvibilità, ma di una crisi di fiducia”, ha chiarito. Tuttavia, la fuga di asset subita dalla banca la scorsa settimana e il forte calo del prezzo delle azioni in pochi giorni hanno aperto la possibilità concreta di un fallimento, “che avrebbe avuto un immenso impatto collaterale, che avrebbe potuto estendersi a UBS e ad altre banche” in tutto il mondo, ha detto il ministro.

Le autorità hanno confermato che una possibile fusione tra Credit Suisse e UBS è stata discussa già il 15, ma che si è deciso di mantenere il massimo riserbo per evitare di innescare ulteriore nervosismo sui mercati. “La soluzione che abbiamo trovato è solida e adatta a stabilizzare la situazione e a rassicurare i mercati finanziari”, ha dichiarato Berset.

Il presidente di UBS Colm Kellenher, presente alla stessa conferenza stampa, ha confermato che la transazione non sarà sottoposta al voto degli azionisti e che la sua conclusione definitiva potrebbe richiedere settimane o addirittura mesi prima di essere pienamente approvata dagli organi di regolamentazione. L’operazione avrà un impatto sulle retribuzioni e, spiega Kellenher, e annuncia: “Ridurremo le dimensioni della banca d’investimento CS. Quando si tratta di tagli di posti di lavoro, è troppo presto per dire di piu’. Dobbiamo prima analizzare la situazione e poi decideremo”.

________________________

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

4 Giugno 2023
I giganti dei pesticidi sono accusati d’aver nascosto la tossicità dei loro prodotti

I giganti dei pesticidi sono accusati d’aver nascosto la tossicità dei loro prodotti

4 Giugno 2023

“The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

3 Giugno 2023
L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

3 Giugno 2023
Next Post
Kim della Corea del Nord sovrintende a un contrattacco nucleare simulato contro Stati Uniti e Corea del Sud

Kim della Corea del Nord nucleare simulato contro Stati Uniti e Corea del Sud

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.