• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Novembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

    csen

    Ad Ancona appuntamento con l’atletica leggera promossa dall’CSEN il 17 dicembre. Una giornata ricca di gare con oltre 1000 giovani

    Bye bye Alfa Romeo!

    Bye bye Alfa Romeo!

    Letture Verghiane: quest’anno il ciclo di letture sceneggiate è dedicato al “Mastro Don Gesualdo”

    Via dei Corti 2023: dal 30 novembre al 3 dicembre torna il Festival di Cinema Breve a Gravina di Catania

    “Il Castello di K.” di Fabbricateatro va in scena il 27 e 29 novembre a Catania

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Il ritorno dello spettro del governo tecnico

Per Meloni è "la speranza dei soliti noti". Per le opposizioni è un'operazione di "distrazione di massa". Il dibattito su un presunto complotto per disarcionare il governo in carica, complice lo spread, è soprattutto giornalistico

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
1 Ottobre 2023
in Editoriale
0
Il ritorno dello spettro del governo tecnico
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Lo ‘spettro’ di un complotto con l’obiettivo di disarcionare il governo in carica per lasciare il posto ad un esecutivo tecnico si riaffaccia sulla scena politica. E, come già avvenuto in passato, è collegato all’andamento dello spread (tornato a salire per poi ridiscendere).

Scenario che non mette in allarme l’inquilina di palazzo Chigi, nè i suoi alleati: “Non esiste”, è infatti il refrain. E che viene nettamente rigettato anche dalle forze di opposizione che, con sfumature diverse, parlano di un’operazione di distrazione di massa per nascondere “i fallimenti” dell’esecutivo.

E, comunque, semmai il governo in carica dovesse cadere, l’unica strada percorribile sarebbe il ritorno alle urne, è il fil rouge.

Fatto sta, il tema irrompe nel dibattito. Tra le prime a parlarne è stata la stessa premier Giorgia Meloni che venerdì, da Malta, ha liquidato la questione: “È la speranza dei soliti noti, ma temo che questa speranza non si tradurrà in realtà. Voglio tranquillizzare: il governo sta bene, la situazione è complessa ma l’abbiamo maneggiata con serietà”.

E poi, un governo tecnico “da chi dovrebbe essere sostenuto, da quelli del superbonus? Quello sì sarebbe un problema per i conti. So leggere la politica e so leggere la realtà: la sinistra continui a fare la lista dei ministri del governo tecnico che noi intanto governiamo”. Dal Quirinale si guarda con distacco a un dibattito più che altro giornalistico e si nota che c’è un governo con una maggioranza, il cui impegno ora ovviamente è fare la manovra.

Tajani: “L’ipotesi non esiste”

E dopo le parole della premier sabato i due vicepremier hanno rincarato: “L’ipotesi del governo tecnico non esiste, c’è un’ampia maggioranza di centrodestra e questo governo durerà tutta la legislatura. Se poi qualcuno si diverte a fare la lista dei ministri del governo tecnico è un gioco, va bene, la realtà però è completamente diversa”, scandisce Antonio Tajani, che nega timori per lo stato dei conti e gli andamenti dello spread: “Non c’è preoccupazione per quanto mi riguarda. Io credo che noi dobbiamo dimostrare di essere un governo serio, credibile, affidabile, responsabile, che fa una manovra economica in grado di aiutare le famiglie più deboli, in grado di tutelare i cittadini di fronte a una situazione economica non sempre positiva” e non certo, tiene a sottolineare il leader di Forza Italia e titolare della Farnesina, per colpa di chi siede a palazzo Chigi.

Matteo Salvini allarga l’orizzonte oltre i confini nazionali: “L’obiettivo è cambiare l’Europa”, dice in vista delle elezioni del 2024. Nel frattempo, “con il governo attuale stiamo cambiando l’Italia, non c’è nessuna alternativa all’esecutivo attuale”, assicura l’altro vicepremier e leader leghista. “Andiamo avanti per cinque anni. Lascio ai giornali questo dibattito. Io mi occupo di strade, autostrade, ferrovie, porti, aeroporti, ponti e gallerie”. Sulla stessa linea Maurizio Lupi, che mette in chiaro: “Il governo c’è, è forte, sta lavorando bene e durerà cinque anni perché la maggioranza è compatta”.

Per le opposizioni devono scegliere i cittadini

Dal canto loro, le opposizioni ne approfittano per evidenziare quelli che ritengono limiti e difficoltà dell’esecutivo in carica: Giuseppe Conte affibbia a Giorgia Meloni uno “zero virgola in pagella”, perché con i numeri della Nadef “strozza l’Italia che si era ripresa dopo la pandemia”. Lo spread sale “a causa di un governo fermo, che non offre una visione e una prospettiva di crescita”, dice il leader M5s in un’intervista.

Detto questo, anche l’ex premier dice un ‘no’ categorico a ipotesi di governi tecnici, “basta con soluzioni di quel tipo, a scegliere devono essere i cittadini. Meloni ha detto agli italiani che erano pronti, si assumano fino in fondo la responsabilità della loro inadeguatezza”.

Tranchant la ‘lettura’ di Matteo Renzi: “I quotidiani di oggi riportano la preoccupazione della premier Meloni circa un presunto complotto contro di lei. Non c’è nessun complotto internazionale: c’è solo un governo incapace di affrontare i dossier. Meloni e Salvini ogni giorno si punzecchiano ma dopo un anno non hanno risolto un solo problema degli italiani. Ma se invece di inseguire fantasmi e complotti, quei due si mettessero finalmente a lavorare? Saranno capaci di farlo?”, chiede il leader di Iv.

Dal Pd, è il capogruppo al Senato Francesco Boccia a mettere in chiaro la linea: “È evidente che se cade Meloni si vota senza se e senza ma”. Concetto già espresso venerdì dal presidente dem Stefano Bonaccini (“la prossima volta al governo dobbiamo tornare se vinciamo le elezioni”).

L’affondo però lo lancia Lorenzo Guerini sui social: “Rilanciano inesistenti complotti o fantomatici governi tecnici solo per coprire i loro fallimenti. Non cadere nel tranello, anche dall’opposizione: è solo un evidente diversivo, non perdeteci tempo”. Per il verde Angelo Bonelli si tratta solo di un’operazione ad arte costruita dalla stessa Meloni per “trasformarla in vittima di un complotto dei poteri forti, non si sa quali, che punterebbero a un governo tecnico: ma a parlarne è solo lei. La teoria del complotto l’ha inventata per nascondere i suoi fallimenti di politica economica”.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Vola via Expo 2030

Vola via Expo 2030

28 Novembre 2023

La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

28 Novembre 2023

La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

28 Novembre 2023

“La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

28 Novembre 2023
Next Post
“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all'Auditorium del Massimo di Roma

Popolari

  • “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.