• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Tricolore appannato a Gelsenkirchen

La nostra nazionale non ci ha fatto una bella figura con le furie Roja manifestando la vecchia, antica, mentalità

Angelo Nardi by Angelo Nardi
21 Giugno 2024
in Editoriale
0
Tricolore appannato a Gelsenkirchen

Euro 2024 Soccer Spain Italy

0
SHARES
36
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Non è stata sufficiente la tenuta tricolore per esaltare il sentimento patrio. Contro i rossi della Spagna i nostri si sono presentati in posizione fortemente arretrata ma anche perché sembrava proprio non ci fosse nulla da fare contro le furie degli avversari. Il cronista su Sky chiosa: “c’è una grande squadra in campo e non siamo noi”. Da un tecnico vero come Spalletti ci si aspettava qualcosa di più. E dobbiamo anche ringraziare la buona sorte perché Gigio Donnarumma era in splendida forma e ha fermato la goleata degli spagnoli e poi la realizzazione in rete è arrivata su nostro autogol. Negli ultimi minuti si è assistito a un po’ di batti e ribatti in porta dei rossi ma con pochi esiti diretti in porta. Simon Mendibil scarsamente impegnato. (Il vero rapporto tra le due nazionali sta nel fatturato calcistico dei due portieri).

E allora il tricolore sulle maglie era bene non sfoggiarlo. Andava perfetto l’azzurrino di sempre col quale abbiamo condiviso gioie e dolori. Ora dovremo giocarci il passo con la Croazia ma qualsiasi esito abbia questa partita le speranze su questo europeo sono state cancellate dai Roja – così sono gergalmente riconosciuti i calciatori della nazionale spagnola. L’appuntamento a Lipsia il 24 giugno dovrà essere già la prova della nazionale futura.

Questa potrebbe essere anche una considerazione che, in definitiva, poco cala all’attenzione calcistica dei più, presi ciascuno per i propri colori del team cittadino preferito. La considerazione sulla nazionale italiana aggiunge qualche inquietudine perché la sua storia è somigliata spesso alla storia nazionale. Quando nel ’68 vinse l’Europeo, nel ’70 arrivò in finale col Brasile di Pelè era un paese che si affacciava al mondo in piena fierezza affermando con nitore di aver totalmente inserito la marcia per essere considerata nel contesto mondiale. Quando vinse nell’82 si affermava come marchio di fabbrica per le sue produzioni nel resto del mondo. Quando vinse il Mondiale nel 2006 ci fu una forte ripresa dell’economia dopo un quinquennio di crescita situazione piatta. Nell’ultimo europeo vinto nel 2021 (anche se l’edizione era quella del 2020 ma non si giocò per la pandemia) avemmo un forte recupero dell’economia con tasso di crescita del Pil del 6,7%.

Diversamente nei periodi di débâcle degli azzurri in cui il nostro paese ha arrancato per stare all’altezza dei competitor (è il caso di dirlo) dell’Europa. Ora questo tricolore sviluppato sulle magliette aggiunge ulteriore italianità allo sparagnino tutto nostrano che deve difendersi perché teme il peggio. Stesso atteggiamento nei contesti mondiali dove gli altri vanno avanti, sperimentano, si lanciano in nuovi protagonismi e le imprese italiane invece se ne vanno, delocalizzano, si afferma un terziario determinato solo dal turismo che il motore del nostro Pil.

Siamo destinati a diventare un paese bomboniera? Pronto a ricevere ma incapace di imprimere una spinta. Ce lo dice la nazionale. Ma ce lo dicono anche i conti.

Tags: Angelo Nardi
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

14 Febbraio 2025
Eroe per caso

Eroe per caso

13 Febbraio 2025
Sistemi di cura, prospettive di guarigione

Sistemi di cura, prospettive di guarigione

12 Febbraio 2025
Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

11 Febbraio 2025
Next Post
L’ultima notte rosa di Umberto Tozzi, poi addio ai palchi

L’ultima notte rosa di Umberto Tozzi, poi addio ai palchi

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.