• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Il barone di Palagonia La Sicilia del Novecento tra coscienza, destino e redenzione

    Il cocktail della mente: Gabriele Pensieri guida al cambiamento interiore

    Roberto Bolle a Expo 2025 Osaka

    Cortina d’Ampezzo: Sipario Aperto sulle Dolomiti con CortinAteatro

    Scienze olistiche nel Veneto

    Scienze olistiche nel Veneto

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    “Sogni e Colori”: Un Diario, Un Viaggio, Una Trasformazione

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

GRAUS EDIZIONI: XX EDIZIONE PREMIO APPRODI D’AUTORE

MIRKO GIUDICI by MIRKO GIUDICI
4 Luglio 2024
in Cultura, Editoriale, Libri
0
GRAUS EDIZIONI: XX EDIZIONE PREMIO APPRODI D’AUTORE
0
SHARES
170
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In Italia, esistono realtà editoriali che sono diventate un baluardo nell’innovazione trasversale e imprenditoriale, che hanno saputo rilanciare la cultura mettendo al centro i “libri”. Una di queste, è senza alcun dubbio, la Graus Edizioni, storica casa editrice presente sul territorio campano che quest’anno festeggia la XX Edizione del Premio “Approdi d’Autore”, nella suggestiva cornice di Forio d’Ischia. Un evento molto importante realizzato con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, della Regione Campania e del Comune di Forio d’Ischia. Il merito della manifestazione culturale va a Pietro Graus, titolare della Graus Edizioni, che negli anni ha saputo imporsi sul territorio, come vero punto di riferimento per il mondo della cultura e dell’imprenditoria editoriale.

Graus Edizioni: punto di riferimento della cultura nel mondo

La conduzione della manifestazione culturale verrà affidata alla giornalista e scrittrice Marta Krevsun, che avrà il privilegio di presentare numerosi artisti, scrittori e candidati al premio: Vittoriana Abate e Cataldo Calabretta, Sulla pelle e nel cuore; Simona Bastari, E vissero felici e vicini; Valentina Belvisi, Rinasco per te; John Cono, Ora Zero; Alessandro Faino, Gli autunni di Terradura; Mirko Giudici, Senza il cancro sarei morto; Frank Iovine, Ricette e ricordi di Nonno; Emilia Martuccelli, La Rosa e i cinque Cavalieri; Giuseppe Tecce e Saverio Ferrara, Tramonti occidentali; Antonio Bifano, Cronache di disordine; Focus Consulting, Persone, amore, libertà; Max D’Orso, Per mano dell’uomo; Bruno Gaipa, La radio fa scuola; Mario Longobardi, Sembra ieri; Peppe Maiulli, Non mi sento tanto bene; Roberto Pallocca, L’equilibrio indifeso; Maria Rosaria Palma, Oggi è già domani; Paolo Tittozzi, Inseguendo mio padre.

Approdi D’ Autore compie 20 anni

Si preannuncia, come gli scorsi anni, una vivace kermesse culturale animata da performance artistiche, reading e videoproiezioni.

Le opere dei candidati al premio verranno valutate da una giuria tecnica di grande spessore, composta da Rosanna Lemmo, Grazia Caruso e Maria Laura Ricca.  I vincitori riceveranno un’opera dell’artista Laura Mazzella, gli altri riceveranno una pergamena, con le relative menzioni.

Le motivazioni conferiranno riconoscimenti per la migliore copertina, il migliore evento di presentazione, il maggior numero di copie vendute, la migliore capacità di sviluppo narrativo, la migliore opera prima, per la particolarità del protagonista del libro.

Inoltre, saranno dieci i Premi speciali, assegnati a giornalisti, imprenditori e diverse personalità del mondo della cultura: Nunzio Puccio, Lina Angela Barbieri, Michele Calise, Claudio Ciccarone, Francesca Di Matteo, Lello Esposito, Salvo Iavarone (Vicepresidente CIM), Vanni Oddera, Angela Procaccini, Adele Vairo, Lino Zaccaria.

Nel corso di questi anni, “Approdi d’Autore” è divenuto un appuntamento fisso e atteso, consolidando il suo legame indissolubile con l’isola d’Ischia. Una manifestazione divenuta molto importante sul territorio nazionale  che ha visto protagonisti personaggi illustri: Claudio Angelini, Maurizio De Giovanni, Marcella De Marchis Rossellini, Carla Fracci, Mario Fratti, Vittorio Giacci, Teresa Manes, Alda Merini, Maria Orsini Natale, Lino Zaccaria.

Nel corso degli anni, il premio “Approdi d’autore” si è trasformato in un vero e prorio progetto di interscambio culturale che unisce e fa da ponte tra regioni,  realizzando , malgrado le difficoltà, i propri obbiettivi per rilanciare la cultura con dinamicità e innovazione.

Tags: CulturaMarco Crivellari; PNG; Graus Edizioni;
MIRKO GIUDICI

MIRKO GIUDICI

Related Posts

“Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

“Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

14 Giugno 2025

Kid Pass Days 2025: La Primavera della Cultura per Tutta la Famiglia

23 Aprile 2025
“L’anello d’Argento”: Marco Stazi incanta Roma con una nuova opera musicale al Teatro Centrale Preneste

“L’anello d’Argento”: Marco Stazi incanta Roma con una nuova opera musicale al Teatro Centrale Preneste

7 Aprile 2025
CASANOVA

Casanova, il primo influencer della storia?

3 Aprile 2025
Next Post
Guidonia Montecelio. L’autovelox sulla provinciale 28 Bis diventa mobile

Guidonia Montecelio. Il nuovo sito, uno spazio virtuale a disposizione della collettività

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.