• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Il Salotto d’Autore accende il Festival dei Due Mondi: doppio evento con Mirko Giudici e Federica Tondini

    Il Salotto d’Autore accende il Festival dei Due Mondi: doppio evento con Mirko Giudici e Federica Tondini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

In Francia meglio che a Tokyio

... E si parte con la celebrazione dei numeri delle medagli totalizzate dagli azzurri

Angelo Nardi by Angelo Nardi
12 Agosto 2024
in Editoriale
0
In Francia meglio che a Tokyio

Mockups Design

0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il modello Italia funziona. Le Olimpiadi promuovono il sistema organizzativo dello sport e insieme anche la conseguenziale macchina sportiva. Tutti contenti. Già dimenticate le ingiustizie arbitrali e la pugile malmenata ad inizio match, così come la Senna presentata a grande emblema di ecologismo conquistato e invece fonte di malanni per gli atleti.

La sbornia dello sport è anche questo. In definitiva serve per dimentica, almeno per un po’, i problemi della realtà per inventare competizioni fittizie il cui esito avrà un vincitore che potrà fregiarsi del merito. Lo sport ha smesso da tempo di essere anche questa cosa e queste Olimpiadi ne sono state l’emblema.

Confermarsi tra le Top10 nel mondo non serve se tutto questo non corrisponde ad uguale merito nella conduzione della società, nella capacità di sviluppare benessere e tecnologie a misura di persona. I giochi olimpici somigliano a un’altra raffigurazione della realtà: quella della finizione.

Dare l’apparenza che tutto funziona e il merito trionfa quando sono diverse le logiche ad essere determinanti. Vincere medaglie nella scherma, nel nuoto, nell’atletica leggera e nella ginnastica artistica e ritmica, non serve se nel nostro paese non ci sono sufficienti strutture sportive e ci si trova a discutere sul perché di tanti incompiuti negli impianti adibiti allo sport.

Come dimenticare l’assenza della Russia? Quel potenziale medagliere russo ha fatto emergere altri paesi, in testa a tutti i padroni di casa, la Francia. C’è anche la Corea del Sud, il Giappone e i Paesi Bassi.

Il problema centrale però resta che se le Olimpiadi non si pongono come fenomeno eminentemente politico non servono a niente. È come se si svolgessero dei piccoli tornei mondiali tra diversi sport e stabilire in breve il vincitore senza un vero screening di merito.

L’Olimpiade invece deve tornare ad essere un momento di grande confronto nel mondo dove i paesi si misurano sui livelli di benessere, quindi sulla capacità di esprimere eccellenze agonistiche in questi contesti. Si tratta di un’occasione giusta per fermarsi un po’ tutti, capire dove si sta andando e, senza aver l’urgenza di contare le medaglie, porsi il problema di un mondo migliore. Un mondo dove la competizione dei mercati e delle rispettive capacità industriali fa pace con sé stessa per guardare cosa sono in grado di esprimere le generazioni maturate nei rispettivi processi storico-evolutivi.

Un momento anche di cambiamento osservando che esistono altre realtà dove si sono risolti in modo diverso problemi ancora aperti.

Le Olimpiadi che avrebbero senso chiamare così. I piccoli tornei sportivi ne abbiamo oltre misura fanno parte di un piccolo mondo reso grande dai teleschermi, ma minuscolo per portata storica.

Tags: Angelo Nardi
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

14 Febbraio 2025
Eroe per caso

Eroe per caso

13 Febbraio 2025
Sistemi di cura, prospettive di guarigione

Sistemi di cura, prospettive di guarigione

12 Febbraio 2025
Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

11 Febbraio 2025
Next Post

Ferragosto da brivido a MagicLand: fluo party e spettacolo pirotecnico

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.