• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 17 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Servono ancora a qualcosa i politici?

Sì se hanno un progetto loro sull'esistente e non si limitano ad esser portati di interessi. Parola di Tony Blair

Angelo Nardi by Angelo Nardi
6 Settembre 2024
in Editoriale
0
Servono ancora a qualcosa i politici?
0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il pensiero della politica ha bisogno di trovare un suo nuovo centro, una nuova capacità di trovare identità concettuale auto-fondativa. In altri termini non può restare schiave di mosse da influencer che traducono in una nuova significazione il vecchio sensazionalismo col quale il Novecento ha costruito miti di cartapesta e fallimentari come le dittature comuniste, fasciste e naziste.

In altri termini “la politica deve uscire dal ricatto falso dei populismi di destra e di sinistra, deve capire il nuovo mondo e ripartire dalla libertà e dall’equità. Noi che viviamo dalla parte democratica e libera del nuovo Muro, dobbiamo saper riaccendere i sogni delle persone”. Chi parla è Tony Blair. Sì, proprio lui. Il leader laburista che piaceva anche ai liberali di destra che si impantanò nella guerra in Iraq e ordinò (insieme alla Francia di Sarkozy) i bombardamenti in Libia che posero fine al governo di Saddam Hussein ma riversò ondate di immigrazione sulle nostre isole. Sì, proprio lui dà lezioni di politica. Ma l’obiettivo non è dare la linea su quel che bisogna fare, bensì dare illuminazioni su quello che dovrebbe essere oggi la politica e non è.

L’ex premier so tutto io ha scritto un libro sul nuovo significato dalla leadership pubblicato da Mondadori e Il Corriere della Sera non poteva mancare occasione di intervistarlo. Si pone come nuovo Machiavelli col sottotitolo: “l’arte di governare” come nel titolo On leadership. I contenuti sono esaltati da The Guardian.

Ma la domanda, da non fare a lui ma al senso dei tempi, è sulle ragioni per cui susciti tanto interesse da trovare pubblicazione anche su altri notiziari. Ed è questa la radice della domanda sul fondamento della leadership. Perché un personaggio consumato della politica internazionale dovrebbe suscitare ancora tanto interesse? Ed è in questo senso la risposta alla dimostrazione dell’esistenza di un carisma nel soggetto che si occupa dell’arte del governo. Ma una risposta deve essere trovata anche nei soldi che muovono le interviste, la pubblicazione di libri, la fabbricazione di clamore mediatico attorno a una persona semplicemente molto conosciuta.

Detto questo e si deve sempre ricordare il curriculum di Tony Blair protagonista di una nuova stagione di riformismo nel quale categorie pan-sindacaliste e rivendicazioniste, da una parte, e l’attenzione verso le questioni del mercato e della sua espressione tra i mercati, trovava nuovo fondamento.

Una ragion d’essere per la sua riflessione però bisogna ammettere che c’è. Chi fa politica deve capire il suo ruolo nel mondo e rispettando le compatibilità con i soggetti portatori di interesse, i diritti e il sistema di tutele sociali che debbono valere, deve avere un disegno, un’idea forte, una sintesi sull’esistente. Altrimenti si milita a vestire i panni del faccendiere di interessi più grandi. Ed è il crinale che la politica ha preso con diversi suoi rappresentanti tanto da diventare pericoloso perché espressione di una tendenza fondamentale del nostro tempo.

“Il leader non deve pensare a quello che la gente vuole ma a quello di cui la gente ha bisogno, e convincerla che sia quello che vuole. Altrimenti è un follower”. È il pensiero del nuovo socialismo di Tony Blair che promuove il suo nuovo libro.

Il vecchio inquilino di Downing Street è bravo ad entrare in empatia col popolo. Lo ricordiamo in lacrime vere davanti la morte di tanti ragazzi in Iraq e dopo la morte di Lady Diana, E non fa sconti ai leader di oggi. “La vera responsabilità è nostra, della politica tradizionale. Ci sono questioni su cui entrambe le parti assumono posizioni estreme. Ma la maggioranza delle persone non pensa così”.

Ed ha una missione al nuovo riformismo: “giustizia sociale, il fine della sinistra resta quello. Se sapremo rendere i frutti della rivoluzione tecnologica disponibili a tutti, dalla sanità alla scuola, non soltanto supereremo il vecchio conflitto novecentesco tra capitale e lavoro, ma pure quello moderno tra sovranismo e globalismo, tra populismo ed élites”.

Parola di Tony Blair. Ma non è certo che gli attori di oggi sapranno rendergli grazia.

Tags: Angelo Nardi
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

14 Febbraio 2025
Eroe per caso

Eroe per caso

13 Febbraio 2025
Sistemi di cura, prospettive di guarigione

Sistemi di cura, prospettive di guarigione

12 Febbraio 2025
Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

11 Febbraio 2025
Next Post
Milano Fashion Week 2024: Anton Giulio Grande presenta la sua nuova collezione in omaggio a Brigitte Bardot e Alain Delon

Milano Fashion Week 2024: Anton Giulio Grande presenta la sua nuova collezione in omaggio a Brigitte Bardot e Alain Delon

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.