• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

L’illuminazione di Mario

Contro un ' europa ' di ragionieri interviene il ragioniere capo e prospetta una nuova politica

Angelo Nardi by Angelo Nardi
10 Settembre 2024
in Editoriale
0
L’illuminazione di Mario
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un nuovo piano Marshall per l’Europa. Anzi due. In sostanza si tratta di ottocento miliardi di euro l’anno. Mario Draghi si è fatto i conti e dice che sono questi gli investimenti per rilanciare l’obsoleta industria Made in Europe. Ma è un versante che Francia e Germania, a cui è principalmente rivolta l’indicazione strategica, non vogliono recepire.

Questi soldi dovrebbero essere investiti sulla svolta verde del pianeta produttivo, sulla capacità di produrre armi di alto profilo tecnologico, di riuscire a dare alle imprese modo e maniera di essere competitivi nel mondo. Adesso non lo sono più. Diciamocelo. Prima che la condizione diventi irreversibile e si vada verso un declino senza soluzione bisogna reagire con questa grande cura. I competitor negli Stati Uniti e in Cina non fanno prigionieri.

Tutto questo, sempre in grandi numeri, significa il cinque per cento del Pil europeo.

Sono cose che se dicesse un qualsiasi articolista e commentatore passerebbero quasi inosservate o verrebbero relegate al lamento di una prefica. Dette da Draghi hanno risonanza ben diversa. Fanno discutere, sconquassano. Anche perché obbligano a un’accelerazione che si pensava avvenisse gradualmente in questi anni ma che non è avvenuta. Quella degli Stati Uniti d’Europa e della possibilità di creare un Bond europeo, come avvenne in estremo durante l’emergenza del Covid.

Mario Draghi ha presentato il rapporto sulla competitività a Bruxelles davanti a Ursula von der Leyen. Doveva essere un documento tecnico ma getta le basi per le politiche europee del futuro. Se vorrà essere recepito.

“Crescita” è la parola guida. Ma non è un dogma. Bensì trattasi di direzione normativa in grado di farci sostenere i nostri modelli di democrazia e libertà. Perché senza la crescita c’è inevitabilmente involuzione, quindi chiusura in tutti i ceti sociali e ritorno a logiche di arroccamento identitario. In sostanza quello che già stiamo vivendo in tutta Europa dove la normalità del sopravanzare delle destre oltranziste costringe i restanti ad accorpamenti impropri.

Ma si riscontrano anche le resistenze extra-ideologiche dei paesi frugali (Olanda e Germania). E allora l’avversario non si può riscontrare ovviamente solo in Cina e Stati Uniti. Siamo noi europei gli avversari di noi stessi. Comprese quelle tendenze alla “decrescita felice” oppure al pietismo europeista per chi vive di sensi di colpa nei confronti del passato remoto e non coglie la prospettiva di altre aree di crescita come invece fa con molto successo la Cina.

In sostanza il discorso duro e lapidario di Mario Draghi a Bruxelles dovrebbe contenere un altro capitolo con una indicazione del nemico assai più allarmante. Il nemico siamo noi stessi. E ne abbiamo diversi in casa (oltranzismi nazionalisti, chiusure anti-industrialiste, steccati ideologici che si fermano ai propri confini) per non doverci allarmare in modo mirato.

 

Tags: Angelo Nardi
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

14 Febbraio 2025
Eroe per caso

Eroe per caso

13 Febbraio 2025
Sistemi di cura, prospettive di guarigione

Sistemi di cura, prospettive di guarigione

12 Febbraio 2025
Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

11 Febbraio 2025
Next Post
Controtempo Theatre presenta lo spettacolo itinerante  Giordano Bruno. Alla luce delle stelle per Extraordinario Live Festival  21 settembre 2024 | Borgo di Cesano di Roma – ore 20:30

Controtempo Theatre presenta lo spettacolo itinerante Giordano Bruno. Alla luce delle stelle per Extraordinario Live Festival 21 settembre 2024 | Borgo di Cesano di Roma - ore 20:30

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.