• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Il Salotto d’Autore accende il Festival dei Due Mondi: doppio evento con Mirko Giudici e Federica Tondini

    Il Salotto d’Autore accende il Festival dei Due Mondi: doppio evento con Mirko Giudici e Federica Tondini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Nuova metafisica ad uso domestico

Ce la suggerisce il Sole, i suoi cicli, le macchie solari e il divenire del suo funzionamento

Angelo Nardi by Angelo Nardi
18 Ottobre 2024
in Editoriale
0
Nuova metafisica ad uso domestico
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

I cicli dell’attività solare si ripetono a intervalli di tempo regolari. È stato osservato che ogni undici anni si tocca il punto massimo. Un picco, ad esempio, è stato raggiunto nel 1957. Gli altri momenti massimi sono stati più lievi. Le rilevazioni danno che dall’anno 1980 a oggi il trend risulta in discesa.

Tutto questo fino ad arrivare ai nostri giorni quando le osservazioni della Nasa attestano il fatto come il Sole abbia raggiunto il picco del suo attuale ciclo iniziato nel 2019. Si esaurirà tra 5-6 anni. A dirlo è sempre la Nasa, agenzia americana Noaa e il Gruppo internazionale di Previsione del Ciclo Solare.

Ma il ciclo non è concluso- Si protrarrà fino al prossimo anno. Questo significa altre tempeste geomagnetiche sulla Terra nel 2025.

Ma pur avendo le tempeste solari, sempre influenzato la vita sulla Terra, sono adesso ce ne preoccupiamo con specifica attenzione. È perché mettono a rischio satelliti ed elettricità.

Sull’attività del Sole si concentra anche l’attenzione di alcuni specialisti della fisica delle temperature terrestri adducendo a questa causa fondamentale la ragione dei cambiamenti climatici. Il fisico Zichichi in prima linea a difendere questa idea.

Ma come se le contese in Terra non fossero sufficienti, similmente a quanto capitava nell’antichità più remota, il dibattito attuale se la prende con le stelle e in particolare con quella che ci dà luce e calore per sussistere.

Non a caso il Sole ha rappresentato la raffigurazione del potere emanativo sulle cose da cui tutto discende. L’allegoria dei due Soli servì a Dante per fornire l’orientamento fondamentale sulle forme di potere, la Città del Sole in Tommaso Campanella serviva a dare i tratti di una società ideale e di per sé perfetta perché compiuta nei rapporti tra persone e cose. Un Sole nascente era raffigurazione ideologica del socialismo ad inizio Novecento.

Pare proprio che l’umanità abbia bisogno di strumentalizzare il simbolismo derivante da questa certezza extra-planetaria per dare forza trascendente ai propri convincimenti.

Oggi ancora è un po’ così, ma in senso diverso. Ce ne preoccupiamo perché potrebbe essere ostativo ai nostri gioielli lasciati nello spazio. Sono i giochi tecnologici che consentono il nostro stile di vita con l’utilizzo di informazioni in tempo reale un tempo invece affidati alla superstizione.

Né prima né dopo sembra, quindi, che la sua iconografia sia stata di qualche utilità. Forse di qualche consolatoria spiegazione. Ma non specificamente funzionale. Ora che rischia di andare contro le nostre regolari funzioni dettate dalla tecnologia, possiamo dire che troppa luce non giova. Tanto più se non prodotta da noi.

Tags: Angelo Nardi
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

14 Febbraio 2025
Eroe per caso

Eroe per caso

13 Febbraio 2025
Sistemi di cura, prospettive di guarigione

Sistemi di cura, prospettive di guarigione

12 Febbraio 2025
Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

11 Febbraio 2025
Next Post
Rome Film Fest: Paradiso in vendita

Rome Film Fest: Paradiso in vendita

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.