• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Non voti, non ti invito

L’Italia fuori dal vertice Francia-Germania-Usa-Uk riunitosi a Berlino

Angelo Nardi by Angelo Nardi
19 Ottobre 2024
in Editoriale
0
Non voti, non ti invito
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’Italia, come tutti sanno, non ha votato la soluzione europea che prevedeva la possibilità di bombardare anche sul territorio russo uscendo dalla limitazione di usare le armi ad esclusivo fine difensivo. In questo modo è stata chiaramente buttata fuori dai giochi dei paesi d’Europa che invece hanno scelto questa soluzione indicata dagli Stati Uniti.

Si può fare molta letteratura confutatoria in proposito, ma la sostanza è questa. L’Italia di Giorgia Meloni, volente o nolente, balla da sola. E per farlo sceglie di aver preferito altri inviti come quello di Beirut col primo ministro Mikati. Ma anche col comandante italiano di Unifil, ad Amman con re Abdullah II.

Questo game è andato così ma la domanda che ci si fa è sul futuro dei rapporti con gli altri paesi che hanno deciso la difesa strenua dell’Ucraina anche a costo di impensierire il territorio russo.

Si richiama allora il parere dell’opinione pubblica che ascoltata si mostra sempre più scettica verso l’utilità di mandare le armi a sostegno dell’esercito di Zelensky e di una guerra sulla quale sono in pochi a sentirsi eticamente coinvolti.

Ma la scelta del coraggio non sempre implica il mantenimento di posizioni gravi come quella bellicistica. Ancor maggior forza ci vuole nel rischiare l’isolamento politico e diplomatico nel ribadire il rifiuto sistematico di entrare in conflitto dove c’è la possibilità che siano degli innocenti a pagare con la vita.

E allora al di là dei proclami e delle belle parole bisogna anche dire a chiare lettere a Zelensky che pare a tutti inaccettabile la condizione da lui posta di entrare nella Nato. Sarebbe vissuta dalla Russia come un’annessione allo schieramento avverso immediatamente ai propri confini. Ed è una condizione che anche solo formalmente non potrebbe mai accettare. Quando si siede a trattare si può chiedere di tutto ma bisogna essere anche ben consapevoli delle opzioni a cui si deve rinunciare. Quella della Nato è tra queste.

E non si dica che gli obiettivi si raggiungono per gradi e che innanzitutto si debba arrivare alla tregua del conflitto per poi arrivare alle condizioni di ricostruzione di identità e di agibilità dei due paesi. Siamo davanti a una guerra che – per fortuna o per iattura – può durare all’infinito e non si concluderà con la distruzione finale dell’uno a causa dell’altro.

È per questo che un elemento decisivo per fare deporre le armi deve essere rappresentato da una tregua basata su elementi di trattativa solidi in grado di ridare un’immagine ed una dignità ad entrambi. L’Unione Europea in questo conflitto potrebbe avere questo ruolo. Preferisce delegare le questioni decisivo, come fa sempre, all’America. Riunirsi tra i paesi solidali che votano isolando politicamente gli altri che non votano (noi).

Tags: Angelo Nardi
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

14 Febbraio 2025
Eroe per caso

Eroe per caso

13 Febbraio 2025
Sistemi di cura, prospettive di guarigione

Sistemi di cura, prospettive di guarigione

12 Febbraio 2025
Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

11 Febbraio 2025
Next Post

“Pronto, qui Israele!”. Libano risponde:”C’è nessuno, in casa Nyt?"

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.