• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Italia, ne nascono sempre meno

I dati Istat del 2023 superano quelli dell’anno precedente in un record negativo che si rinnova

Angelo Nardi by Angelo Nardi
21 Ottobre 2024
in Editoriale
0
Italia, ne nascono sempre meno
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’anno in corso pare sia coerente alla tendenza. Diminuiscono le nascite. Da gennaio a luglio i neonati sono 4.600 in meno il 2023. Ma è proprio questo, l’ultimo anno di cui abbiamo ovviamente i dati per intero, che le nascite scendono a 379.890. Sono tredicimila in meno rispetto all’anno ancora precedente con un calo del 3,4%.

Di qui tutte le deduzioni possibili. Sia di natura sociologica che di orizzonte morale. Evidentemente per le giovani coppie il nostro paese è una realtà sempre più incerta dove costruire la speranza della nuova generazione e per problemi, rischi e precarietà, meglio riuscire a provvedere innanzitutto a sé stessi perché a nuovi arrivati non avrebbero alcun futuro in questo contesto.

E non si dica che l’umanità si è sempre rigenerata anche nel corso di guerre, carestie e pestilenze. Il rapporto con la vita, la propria e quella possibile, era totalmente diverso fino a due generazioni fa. La tendenza al decremento di nascite è un fatto insistente e insistito negli anni per non destare oneste preoccupazioni.

Anche il visionario, multimiliardario e visionario Elon Musk davanti ai dati del decremento di nascite pare abbia detto che il nostro paese è destinato all’estinzione.

E la classe dirigente pur tematizzando in modo ricorsivo la questione pare non voglia affrontarla di petto. E questo si capisce per il fatto che si tratta di una problematica nella quale si incontrano tante questioni, tra queste anche quella strettamente esistenziale sul senso della vita in questo inizio di millennio, sulla nuova consapevolezza del mondo e degli ambiti ristretti in cui si è chiamati a perpetrare un’esistenza inautentica. In una parola, il senso di insofferenza per i propri ambiti di vita, l’incoerenza tra beni a disposizione e i bisogni prodotti dalla società finiscono per soffocare ogni volontà di affermazione generazionale nel mondo. Quando è riuscito a sopravvivere il proprio ristretto ambito si è già operato, giorno per giorno, un capolavoro.

IN un’età in cui manca l’ottimismo, non lo si trova attraverso il lavoro che non c’è, tantomeno nel miraggio di un’ascesa sociale o nel cambiamento oggettivo delle condizioni di vita generali. Tramontata la fede come raccolta delle malinconie per innervare l’esistenza di nuova forza, restano pochi propellenti per dare forza a un progetto grande e ambizioso come costruire una nuova nascita.

E questo è. E pare pure.

Tags: Angelo Nardi
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

14 Febbraio 2025
Eroe per caso

Eroe per caso

13 Febbraio 2025
Sistemi di cura, prospettive di guarigione

Sistemi di cura, prospettive di guarigione

12 Febbraio 2025
Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

11 Febbraio 2025
Next Post
Montelibretti presenta “Pane, olio e…”alla “diciottesima edizione”

Montelibretti presenta "Pane, olio e..."alla "diciottesima edizione"

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.