• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Quando il Papa invita a riflettere

Il nuovo libro del Pontefice a cui si dà gran risalto sui giornali mostra gravi limiti di metodo

Angelo Nardi by Angelo Nardi
19 Novembre 2024
in Editoriale
0
Quando il Papa invita a riflettere
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il Papa prima emette un giudizio poi chiede sia confermato sul piano empirico. Si tratta di una vera rivoluzione sul piano teologico perché consiste rilevare una verità tra le cose terrene e poi chiederne l’avallo concettuale attraverso analisi dei fatti.

La rivoluzione del metodo sta nel suo ultimo libro di cui tutti i giornali si sono prodigati a dare anticipazioni. Il Papa chiede di indagare per capire se il conflitto in atto in Medio Oriente abbia le caratteristiche del genocidio.

Ma è chiaro a tutti come questa espressione si sostanzi in un giudizio che come tale non può e non deve essere dimostrato. Si tratta di una visione unilaterale delle pesantissime questioni in atto in grado di evincere l’elemento meno gradito a una parte dei contendenti.

Di qui la questione sarebbe complicata da affrontare o risolvere. Sta di fatto che mentre a Gaza si continua a sparare e vengono perpetrate morti per mano militare risulta quantomeno ozioso stabilire se si tratti di uso adeguato di un’espressione giudicante o meno. Le autorità internazionali debbono intervenire per far cessare quel conflitto. Le questioni relative alla sua più esatta definizione nominale dovrebbero essere affidate ai linguisti. Inutile stabilire – sia concessa questa obiezione – sulla natura del conflitto, se si debba “inquadrare nella definizione formulata da giuristi e organismi internazionali”.

E chi sarebbero poi queste grandi autorità a cui l’autorità massima fa riferimento? Un autogol che non avremmo voluto leggere ma in definitiva è proprio questo a cui è ridotto il nulla eterno di cui consta il panorama geopolitico di cui si dota la nostra epoca.

Nessuna pretesa di difendere una parte piuttosto di un’altra. È facile condannare gli “attacchi disumani” ma sono il gravame portato in ogni guerra e l’intervento politico accettabile consiste nel lavorare con profitto a ché questa guerra abbia fine. Altro intervento a mezzo solo di parole non dovrebbe essere nemmeno considerato.

E chiaramente il peso di tanto dolore viene condiviso col mondo dei fedeli che sta in ascolto e ben poco o nulla può fare affinché il conflitto abbia fine.

Ci sta bene quindi anche la denuncia sul “colonialismo economico” teso a sfruttare le risorse di quelle terre. Ma è anche vero che se quelle terre vogliono avere una crescita possono averla solo attraverso l’ingresso di super potenze, prevalentemente la Cina, che riescono a dare in pochi anni una crescita improponibile a quelle terre. L’alternativa per loro potrebbe essere solo l’emigrazione nelle nostre e questo con tutta la solidarietà del mondo consiste in una formula che l’Occidente non riesce più a drenare. Al netto della nuova retorica per cui il nostro mondo ha bisogno dell’ingresso di queste persone per il bisogno di manodopera – e in questo caso non si tratta più di solidarietà ma di nuovo sfruttamento solo “fatto in casa”.

L’invito al mondo dei fedeli non è mai al fare, ad agire. Bensì a “riflettere”. L’elemento su cui riflettere guarda al nuovo colonialismo mentre invece bisogna accogliere. (Ipse dixit).

È sicuramente questa una condizione in grado di tutelarci dalla possibilità di sbagliare nell’azione. Ma l’errore può stare anche nel giudizio. Anzi, la rivoluzione del cristianesimo ci insegna proprio questo che è il giudizio stesso un errore.

Tags: Angelo Nardi
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

14 Febbraio 2025
Eroe per caso

Eroe per caso

13 Febbraio 2025
Sistemi di cura, prospettive di guarigione

Sistemi di cura, prospettive di guarigione

12 Febbraio 2025
Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

11 Febbraio 2025
Next Post
Musk, ancora liti con il cerchio magico di Trump: nuovo scontro sulle nomine

Musk, ancora liti con il cerchio magico di Trump: nuovo scontro sulle nomine

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.