Dire.it/ “Vladimir Putin sostiene un accordo per il cessate il fuoco ma c’è ancora un immenso numero di questioni in sospeso, a cui non è stata data risposta”. Lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, riguardo a una tregua tra Russia e Ucraina.
Ieri il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha criticato gli Stati Uniti. “L’Ucraina ha accettato la proposta americana di un cessate il fuoco completo e incondizionato. Putin rifiuta. Stiamo aspettando che gli Stati Uniti rispondano, finora non c’è stata alcuna risposta”, ha detto Zelensky nel suo consueto discorso serale.
E oggi è nuovamente intervenuto il presidente francese, Emmanuel Macron. La Russia deve smettere di adottare “tattiche dilatorie” e accettare il cessate il fuoco in Ucraina proposto dagli Usa, ha dichiarato Macron durante una visita al Cairo. “Da quasi un mese, la Russia non solo rifiuta di accettare il cessate il fuoco, ma ha anche intensificato i bombardamenti contro i civili, con uccisioni tragiche anche pochi giorni fa in Ucraina”, ha ricordato il presidente francese.