• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Elogio del Cattolicesimo latino ed ortodosso: una ricetta per curare la fanatica mentalità del monoteismo assoluto

Lelio Antonio Deganutti by Lelio Antonio Deganutti
5 Maggio 2025
in Editoriale
0
Elogio del Cattolicesimo latino ed ortodosso: una ricetta per curare la fanatica mentalità del monoteismo assoluto
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il monoteismo, in quanto fondamento delle religioni abramitiche, ha plasmato la cultura e la società nel corso dei secoli, tuttavia, la sua interpretazione più rigorosa presenta sfide significative. Ebraismo, islam e cristianesimo protestante condividono l’assenza di intermediari – santi, angeli, o maestri – che possano facilitare la relazione tra l’essere umano e il divino. Questo aspetto, sebbene possa apparire come una ricerca di purezza e coerenza teologica, solleva interrogativi cruciali riguardo al vuoto valoriale che può generare e al pericolo di riempirlo con dottrine estremiste.

 La Perdita di Connessione con il Cosmo e il Vuoto Valoriale

La concezione di un Dio assoluto, privo di intermediari, comporta una perdita di connessione con il divino in una forma che trascende l’umano. In questo contesto, Dio si trasforma in un’entità distante, un demiurgo che opera in un universo limitato. Tale visione può portare a un senso di isolamento spirituale, creando un vuoto valoriale che gli individui cercano di riempire. Questo riempimento può manifestarsi in modi pericolosi, poiché le persone, in cerca di significato e identità, si rivolgono a dottrine rigide e manichee che offrono risposte semplicistiche a questioni complesse.

Fanatismo, Estremismo e il Rischio di Identificazione Falsa

L’assenza di figure di intercessione, che possano offrire una guida e una mediazione, favorisce un ambiente in cui l’identificazione con una particolare visione del divino diventa assoluta. Questa identificazione falsa può sfociare in fanatismo ed estremismo, poiché gli individui si convincono di detenere la verità suprema. La chiusura mentale e l’intolleranza nei confronti di diverse prospettive possono portare a conflitti interni e esterni, minacciando la coesione sociale e il dialogo interculturale.

Fenomeni Contemporanei e Riempimento del Vuoto

Oggi, assistiamo a un prevalere di dottrine rigide e settarie che riempiono il vuoto valoriale in contesti come il sionismo in Israele, il fondamentalismo islamico e le visioni calviniste ed evangeliche negli Stati Uniti e in Svizzera. Questi movimenti, spesso caratterizzati da una forte autoesaltazione e una narrazione manichea, non solo possono generare divisioni interne, ma anche innescare tensioni con il mondo esterno. La loro capacità di attrarre seguaci è spesso legata alla promessa di identità e significato in un’epoca di crisi, evidenziando il rischio di una deriva verso ideologie estremiste.

Il Ruolo del Cattolicesimo e dell’Ortodossia come Cura

In questo contesto, il cattolicesimo e l’ortodossia possono emergere come antidoti a queste problematiche. Entrambe le tradizioni abbracciano una visione del divino che include intermediari — che siano santi, angeli o la figura della Madonna — promuovendo una spiritualità che riconosce la complessità della relazione tra l’uomo e Dio. Questi elementi di intercessione non solo arricchiscono l’esperienza spirituale, ma offrono anche un senso di comunità e di appartenenza, contribuendo a colmare il vuoto valoriale.

Inoltre, il cattolicesimo e l’ortodossia incoraggiano un approccio alla fede che è profondamente incarnato nella tradizione e nella ritualità, favorendo una connessione con il sacro che va oltre la mera adesione a dogmi. Questi aspetti possono aiutare a contrastare l’isolamento e la rigidità che caratterizzano le versioni più estreme del monoteismo, offrendo invece una visione più inclusiva e complessa della spiritualità.

In definitiva, la ricchezza delle tradizioni cattolica e ortodossa può rappresentare una via di fuga da un vuoto valoriale che, se non affrontato, rischia di alimentare il fanatismo e l’estremismo, promuovendo invece una cultura di dialogo, rispetto e comprensione reciproca.

Lelio Antonio Deganutti

Lelio Antonio Deganutti

Related Posts

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

18 Luglio 2025
Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

18 Luglio 2025
Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

18 Luglio 2025
Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

18 Luglio 2025
Next Post
Platea gremita per il premio “La Penna d’Oca del Campidoglio” agli amici degli animali di ieri e di oggi.

Platea gremita per il premio "La Penna d'Oca del Campidoglio" agli amici degli animali di ieri e di oggi.

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.