• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

La legge del regno animale: Adattarsi o morire nell’era della consapevolezza

Un viaggio introspettivo attraverso le facoltà superiori dell'uomo e la potenza della vibrazione

Robert Von Sachsen Bellony by Robert Von Sachsen Bellony
10 Maggio 2025
in Editoriale
0
La legge del regno animale: Adattarsi o morire nell’era della consapevolezza
0
SHARES
49
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In un mondo dominato dalla legge del più forte, dove la sopravvivenza è legata all’adattamento, l’umanità si trova a un bivio.

La nostra esistenza è intrecciata con l’ambiente che ci circonda, ma a differenza degli altri animali, siamo disorientati. Viviamo attraverso i nostri sensi: vediamo, ascoltiamo, annusiamo, gustiamo e tocchiamo, ma abbiamo perso il nostro istinto primordiale. Al suo posto, abbiamo sviluppato facoltà superiori che, se comprese e utilizzate correttamente, possono trasformare la nostra percezione di noi stessi e del mondo.
La legge del regno animale è chiara: adattarsi o morire. Se ci lasciamo controllare dal mondo, siamo finiti. Tuttavia, con l’evoluzione, il nostro istinto è scomparso, lasciando spazio a facoltà superiori come la percezione, la volontà, la ragione, l’immaginazione, la memoria e l’intuizione. Studiare queste facoltà e acquisire una comprensione profonda di esse può migliorare automaticamente l’immagine che abbiamo di noi stessi. Queste sei facoltà ci danno la possibilità di creare il nostro ambiente, un concetto che spesso ignoriamo.
Mentre tutti gli animali del mondo sono completamente a loro agio nel loro ambiente, noi siamo disorientati. Questo perché possiamo crearne uno nostro, ma non lo sappiamo. La scuola, più interessata allo sviluppo dell’intelletto che alla consapevolezza, non ci insegna come sfruttare queste facoltà. Siamo programmati per vivere in un certo modo, ma solo il 4-5% delle persone sta veramente bene, mentre il 95% vive in uno stato di insoddisfazione.
La consapevolezza è la chiave per sbloccare il nostro potenziale. Quando diventiamo consapevoli di chi siamo e del potere che abbiamo, iniziano ad accadere cose meravigliose. Tutto ciò che desideriamo è già qui, su una frequenza. Prendiamo ad esempio un telefono: ha una sua frequenza e, se abbiamo il numero di qualcuno e premiamo invia, ci colleghiamo su quella frequenza, indipendentemente da dove ci troviamo. Allo stesso modo, se con la nostra immaginazione ci posizioniamo già all’arrivo, vedremo noi stessi aver raggiunto quell’obiettivo.
Il nostro problema è che misuriamo tutto dal mondo fisico. Ma se ci concentriamo sul mondo fisico, diremo che non ce l’abbiamo. Se invece creiamo un’immagine del nostro obiettivo tramite la mente cosciente, intellettualmente lo avremo già raggiunto. Quando ci coinvolgiamo emotivamente con quell’idea, arriviamo a un livello emotivo e ora che ce l’abbiamo intellettualmente ed emotivamente, l’unico posto in cui ancora non ce l’abbiamo è in quello fisico. C’è un periodo di gestazione per un’idea, proprio come per il grano, una carota o un bambino.
Questo si chiama trasporto perpetuo di energia, una delle leggi dell’universo. Chiunque può diventare un miliardario se è quello che vuole fare. Ma non tutti lo faranno, perché non tutti sono disposti a mettere tutta la loro energia in questo. Non si tratta di volere i soldi, ma di capire come guadagnarli. La scuola non ci insegna come guadagnare, ci insegna cose spesso inutili, ma non come creare ricchezza.
L’autostima è uno dei problemi più grandi, e non viene insegnata a scuola né in molte famiglie. Nel libro “La Scienza del Diventare Ricchi” di Wallace D. Wattles, si parla dell’intero processo di adattamento mentale e di espiazione che si può riassumere in una sola parola: gratitudine. Quando sei turbato, hai un grosso problema, ma se ti siedi e scrivi per cosa sei grato, ti stupirai dell’effetto che ti farà. La gratitudine ti collega alla tua fonte di energia positiva.
La tua mente e il tuo corpo sono in una vibrazione controllata dai tuoi pensieri attivi. Le cellule del tuo cervello creano una vibrazione che trasmettono al corpo, e la vibrazione che hai impostato detterà ciò che attrai. Se sei turbato e in un pessimo stato d’animo, attirerai cose brutte, perché sei su una frequenza negativa. Ma se mantieni un buono stato d’animo, una vibrazione positiva, diventi un magnete per la positività.
Pochissime persone capiscono cos’è la vibrazione. Attrai ciò per cui ti trovi in armonia, e c’è una legge chiamata polarità che dichiara che tutto ha il suo opposto. Non esiste l’alto senza il basso, il caldo senza il freddo, il bene senza il male. Ma se stai vedendo il male, significa che ci deve essere del bene. Se vuoi stare bene, inizia a cercare le cose positive, e le troverai.
U.S. Anderson disse che il pensiero è il preambolo di tutto. Quando ci renderemo conto che il pensiero è la causa di tutto, capiremo che non esistono limiti che non siano imposti da noi stessi. Tutto nasce dai pensieri. Se vuoi iniziare a fare soldi, le relazioni, il tuo business, tutto parte dalla mente. Quando impari come funziona la magia, non è più magia. Quando impari come funziona la tua mente, è magia.
In un mondo dove l’adattamento è la chiave della sopravvivenza, la consapevolezza delle nostre facoltà superiori e la comprensione della vibrazione possono trasformare la nostra esistenza. Non siamo più schiavi del nostro ambiente, ma creatori del nostro destino.
Bibliografia 
Wattles, Wallace D. (1910). “La Scienza del Diventare Ricchi”. Questo classico del self-help esplora i principi dell’adattamento mentale e della gratitudine, concetti centrali discussi nell’articolo.
Anderson, U.S. (1954). “Three Magic Words”. L’autore enfatizza l’importanza del pensiero come preambolo di tutto, un’idea che viene riproposta nella conclusione dell’articolo.
Neville Goddard (1944). “Feeling is the Secret”. Questo libro discute l’importanza di coinvolgersi emotivamente con i propri obiettivi, un concetto chiave nell’articolo.
Rhonda Byrne (2006). “The Secret”. Questo bestseller moderno esplora il potere della legge di attrazione e della vibrazione, temi centrali nell’articolo.
Napoleon Hill (1937). “Think and Grow Rich”. Hill discute l’importanza della mente e del pensiero positivo nel raggiungimento del successo, concetti che risuonano con l’idea di lavorare dall’obiettivo piuttosto che verso l’obiettivo.
Eckhart Tolle (1997). “The Power of Now”. Tolle esplora il concetto di consapevolezza e la sua importanza nel trasformare la propria esistenza, un tema fondamentale nell’articolo.
Joseph Murphy (1963). “The Power of Your Subconscious Mind”. Questo libro discute il potere della mente subconscia e come può essere utilizzato per creare la propria realtà, un concetto che si allinea con l’idea di creare il proprio ambiente.
Esther e Jerry Hicks (2004). “Ask and It Is Given”. Gli autori esplorano il concetto di vibrazione e come essa influenzi ciò che attiriamo nella nostra vita, un tema centrale nell’articolo.
Daniel Goleman (1995). “Emotional Intelligence”. Goleman discute l’importanza delle emozioni e della consapevolezza emotiva, che sono cruciali per comprendere e utilizzare le facoltà superiori menzionate nell’articolo.
Carol S. Dweck (2006). “Mindset: The New Psychology of Success”. Dweck esplora l’importanza dell’autostima e di una mentalità di crescita, concetti che sono discussi nell’articolo in relazione all’adattamento e alla consapevolezza.
Robert Von Sachsen Bellony

Robert Von Sachsen Bellony

Related Posts

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

18 Luglio 2025
Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

18 Luglio 2025
Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

18 Luglio 2025
Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

18 Luglio 2025
Next Post
L’on. Dario Iaia ospite a L’Opinione di Emanuela Fancelli. ILVA e Taranto: spazio a progetti e soluzioni concrete

L’on. Dario Iaia ospite a L’Opinione di Emanuela Fancelli. ILVA e Taranto: spazio a progetti e soluzioni concrete

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.