• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Manifesto per una Nuova “Nazione” Mediterranea

Lelio Antonio Deganutti by Lelio Antonio Deganutti
4 Giugno 2025
in Editoriale
0
Manifesto per una Nuova “Nazione” Mediterranea
0
SHARES
40
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Premessa

L’Italia, così com’è oggi, è un’illusione geografica. Politicamente e culturalmente è già fratturata. Il Nord guarda all’Europa centrale, alla finanza mitteleuropea, alle logiche dell’austerità. Il Sud, invece, ha un’anima mediterranea, aperta allo scambio, al mondo arabo, africano, iberico. A questa realtà serve dare un corpo politico, economico e strategico.

La Frattura è già in atto

Non invochiamo la divisione: constatiamo un dato di fatto. L’Italia è divisa, nei valori, nelle priorità, negli interessi. La pandemia non ha fatto che accelerare una guerra civile latente, iniziata decenni fa con il progressivo abbandono delle regioni meridionali da parte dello Stato. L’unità è un feticcio, utile solo a chi vive del centralismo romano o dell’euroburocrazia di Bruxelles.

Il Progetto: una Nuova Nazione nel Mediterraneo

Proponiamo la nascita di un nuovo soggetto politico, culturale ed economico: una Confederazione Mediterranea, che includa il Sud Italia, il Sud della penisola iberica, la Grecia meridionale, il Portogallo e alcuni Paesi del Nord Africa. Un’alleanza paritaria, fondata sugli scambi, sulla prossimità geografica e sulle comuni radici storiche. Questo nuovo polo può diventare il cuore pulsante del Mediterraneo.

Portualizzazione: la chiave strategica

La via è una sola: potenziare i porti, le infrastrutture logistiche, gli scambi marittimi interni al Mediterraneo. Dobbiamo ridurre la dipendenza dalle rotte commerciali che arrivano da Est (Cina, Asia), troppo influenzate da interessi oligarchici e dinamiche inflazionistiche esterne. La portualizzazione crea indipendenza, crea ricchezza, crea centralità.

Embargo economico alla MittelEuropa

L’aumento degli scambi mediterranei e la costruzione di una rete portuale efficiente genereranno un effetto di embargo di fatto contro le economie del Nord Europa. Non più dipendenza da Berlino, Bruxelles o Pechino. Ma un asse autonomo, sostenuto da nuove alleanze internazionali.

Alleanze Naturali: USA e Commonwealth

Questo progetto sarà fortemente sostenuto da potenze storicamente interessate alla libertà dei popoli e alla sicurezza del Mediterraneo: Stati Uniti e Regno Unito. Non si tratta di sudditanza, ma di cooperazione strategica. La Confederazione Mediterranea sarà un alleato naturale, non un vassallo. Chi rifiuta questa alleanza, si autoesclude da una scelta di civiltà.

Non è secessione: è liberazione

Non chiediamo una secessione: chiediamo un riconoscimento della realtà. La frattura esiste già. Ora dobbiamo solo darle una forma organizzata, efficiente e proiettata verso il futuro. Dobbiamo creare una nazione nella nazione, con istituzioni proprie, una politica economica autonoma, e una visione chiara e condivisa.

 

Il tempo della sopportazione è finito. Il tempo dell’attesa è finito. È ora di agire.
Il futuro non si attende: si costruisce.

 

Chi vuole restare schiavo, resti pure. Noi scegliamo la libertà. La libertà mediterranea.

Siamo italici e mediterranei !

 

Immettiamo link di un articolo correlato :

https://totapulchra.news/gibuti-la-maddalena-e-la-nuova-corsa-al-mediterraneo-il-ritorno-delle-potenze-globali-nel-mare-caldo

Lelio Antonio Deganutti

Lelio Antonio Deganutti

Related Posts

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

18 Luglio 2025
Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

18 Luglio 2025
Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

18 Luglio 2025
Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

18 Luglio 2025
Next Post
Regione Lazio: approvata legge sulla Celiachia

Regione Lazio: approvata legge sulla Celiachia

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.