• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

L’Europa nella morsa del caldo, chiusa la torre Eiffel. L’Onu: “Il mondo deve imparare a convivere con questo clima”

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
2 Luglio 2025
in Editoriale
0
L’Europa nella morsa del caldo, chiusa la torre Eiffel. L’Onu: “Il mondo deve imparare a convivere con questo clima”
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Caldo estremo nell’Europa del Sud, con temperature record in Spagna e a Parigi. Chiusa la Torre Eiffel. Il Mediterraneo è ‘bollente’

BOLOGNA –  Dalla Spagna alla Francia, passando per il Portogallo, le temperature in Europa sono da incubo: i valori raggiunti in questi giorni sono davvero estremi. E anche il Mediterraneo è ‘bollente’. In Spagna, nei giorni scorsi, si sono superati i 45° gradi, con record storico a Barcellona, dove questo giugno sarebbe il più caldo di sempre secondo i dati del Servizio meteo.

CHIUSA LA TORRE EIFFEL ALMENO FINO AL 2 LUGLIO

Fa caldissimo anche in Francia e in particolare a Parigi, dove è stata decisa la chiusura della Tour Eiffel per il rischio di malori legati al caldo. “A causa delle temperature estreme previste nel pomeriggio e in serata, la Torre Eiffel chiuderà eccezionalmente alle 16. Ultimo ingresso alle 14.30″, si legge nella comunicazione ufficiale diffusa dal sito del monumento. I biglietti acquistati per le visite pomeridiane saranno automaticamente rimborsati. Rimarrà chiusa almeno fino al 2 luglio. In Francia sono state chiuse anche molte scuole, che sono ancora aperte in questo periodo.

OGGI UN OPERAIO IN COMA A VICENZA

Anche l’Italia è nella morsa del caldo, con decine di città con temperature da ‘bollino rosso’. Ci sono stati già alcuni decessi legati al caldo, in particolare ieri quello di un operaio che si è sentito male a Bologna mentre lavorava in un cantiere (ed è morto) e oggi un episodio analogo successo a Vicenza, dove un malore ha colpito due operai che stavano lavorando in una buca e uno dei due è finito in coma.

Per correre ai ripari, le Regioni (per il momento lo hanno fatto in 13) hanno firmato un’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto durante le ore più calde e nel caso scatti il ‘bollino rosso’. Oltre ai malori legati al lavoro sotto il sole, ci sono anche anziani e persone fragili: a Bagheria ad esempio è morta una donna di 53 anni a causa di un malore provocato dall’afa.

“IL MONDO DEVE IMPARARE A CONVIVERE CON QUESTO CLIMA”

“A causa del riscaldamento globale indotto dall’uomo, il caldo estremo sta diventando più frequente e intenso. È qualcosa con cui dobbiamo imparare a convivere“, ha dichiarato la portavoce dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (agenzia dell’Onu), Clare Nullis in una conferenza stampa a Ginevra. Sull’Europa, ha spiegato, insiste un sistema di alta pressione che “intrappola l’aria calda dal Nord Africa sulla regione”. E a complicare le cose sono le temperature da record del Mar Mediterraneo, che registra in questo periodo in media 26,01 gradi centigradi (dati programma europeo Copernicus).

“È importante sottolineare che ogni decesso correlato al caldo è prevenibile: abbiamo le conoscenze e gli strumenti, possiamo salvare vite umane”, ha detto ancora Nullis. Secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, sono necessari allarmi tempestivi su queste ondate di calore e piani d’azione coordinati per proteggere le popolazioni, due ambiti in cui i meteorologi stanno migliorando. Inoltre, è probabile che questo tipo di situazione peggiori in futuro.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

8 Luglio 2025
Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

7 Luglio 2025
Dazi, il 9 luglio si avvicina e la Commissione Europea si sbilancia ma di poco: “Positiva la telefonata tra Von der Leyen e Trump”

Dazi, il 9 luglio si avvicina e la Commissione Europea si sbilancia ma di poco: “Positiva la telefonata tra Von der Leyen e Trump”

7 Luglio 2025
“Nettuno ha bisogno di dedizioni e progetti per riprendere vitalità” parla il sindaco Nicola Burrini

“Nettuno ha bisogno di dedizioni e progetti per riprendere vitalità” parla il sindaco Nicola Burrini

7 Luglio 2025
Next Post
Stati Uniti, pietra tombale su Usaid: “Oggi finisce tutto”

Stati Uniti, pietra tombale su Usaid: “Oggi finisce tutto”

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.