• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 3 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

La crisi nel Mediterraneo divide l’Europa

Francia e Germania decidono in modo opposto

Luca Monti by Luca Monti
15 Agosto 2020
in Esteri
0
0
SHARES
39
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La crisi provocata dallo sconfinamento  di una flotta militare turca, in acque territoriali greche, nei pressi dell’isola di Kastellorizo, che fu meraviglioso set naturale di “Mediterraneo”, capolavoro cinematografico di Gabriele Salvatores, sta aprendo scenari geopolitici inediti che potrebbero dividere l’Europa. Erdogan, infatti, con una mossa che in ambito scacchistico, potrebbe essere quella della “forchetta” del cavallo, che mette sotto tiro due pezzi avversari contemporaneamente, ha creato un paradosso geopolitico di difficile soluzione. Tecnicamente, infatti uno sconfinamento militare non autorizzato nelle acque territoriali altrui, equivale ad un’aggressione ai danni del Paese che lo subisce, in questo caso la Grecia. E qui nasce il paradosso geopolitico. La Grecia, infatti, e’ un Paese membro dell’Unione Europea, che dovrebbe quindi, secondo i trattati istitutivi della stessa, schierarsi a difesa deĺlo Stato membro, aggredito da un Paese terzo. Il problema sta nel fatto che l’Unione Europea, a sua volta appartiene ad un’alleanza internazionale, la Nato, della quale fa parte anche la Turchia, il che rende impossibile una presa di posizione da parte dell’Europa. Ecco quindi che i maggiori Paesi europei hanno iniziato a muoversi autonomamente, ad esclusione del nostro, che non ha preso ancora posizione sulla vicenda, per svariati motivi: la gravissima crisi socioeconomica e l’impasse politica in atto, ma soprattutto l’insipienza e l’inadeguatezza del nostro Ministero degli Esteri, gia’ dimostrata, in occasione delle recenti crisi mediorentali, che fa pensare, che anche stavolta l’Italia scendera’ in campo a partita conclusa, a differenza di Francia e Germania che la stanno gia’ giocando sia pur con scelte diametralmente opposte. La Merkel, infatti probabilmente spaventata dalla numerosa comunita’ turca in Germania, che potrebbe scatenare grossi problemi di ordine pubblico, ha deciso di non aiutare la Grecia, mentre Macron, ha aderito ad una coalizione composta anche da Usa ed Egitto, che ha preso posizione contro la Turchia. La situazione non e’ ancora precipitata malgrado lo speronamento di una fregata turca, da parte dell’omologa greca Limnos, da noi riportato, ma sta avvicinandosi al punto di non ritorno considerando che la Turchia, forte delle divisioni che e’ riuscita a creare tra i Paesi europei, ha dichiarato di non voler ritirare la propria flotta dalle acque territoriali greche, fino al 23 agosto, mantenendo cosi’ altissima la tensione, per altri dieci giorni, nello splendido Mediterraneo di Salvatores.

Luca Monti

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Related Posts

Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

3 Ottobre 2023
L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

3 Ottobre 2023
Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

3 Ottobre 2023

Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

2 Ottobre 2023
Next Post

In Toscana il centrodestra abbandona il metodo Verdini

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.