• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 30 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Afghanistan: è il turno delle magistrate, i talebani le cercano porta a porta

Anche il sistema giudiziario torna indietro di vent’anni

Giovanna Spirito by Giovanna Spirito
26 Agosto 2021
in Esteri
0
0
SHARES
2k
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Per le donne torna l’incubo delle violenze in un Paese riportato indietro di vent’anni.

 

Con gli occhi del mondo puntati addosso, i talebani respingono le accuse di violenze e abusi che si moltiplicano da giorni, ma le loro parole non convincono, perché i fatti sono altri.

 

È di ieri la notizia che la comunità internazionale sta lavorando alacremente per far uscire dall’Afghanistan 250 magistrate  e le loro famiglie dopo aver avuto notizia che i talebani stanno dando loro la caccia casa per casa.

 

Lo riferisce la Nbc News, spiegando che molte delle giudici si sono formate negli Usa e hanno emesso dure sentenze sui militanti talebani durante la guerra in Afghanistan, ma la maggior parte non ha diritto a visti speciali perché non sono mai state sul libro paga degli americani.

«I talebani ci cercano porta a porta», ha rivelato una di loro nella provincia di Herat  «Siamo in pericolo».

 

Dopo aver trascorso anni in prima linea negli sforzi dell’Afghanistan per istituire un sistema giudiziario valido e arginare la corruzione, molte di queste giudici hanno già ricevuto minacce di morte dai talebani o da persone che hanno condannato.

«Siamo seriamente preoccupati per la sicurezza delle donne leader, attiviste, giudici, parlamentari e difensori dei diritti umani», si legge in una lettera inviata al governo Usa «Noi e il nostro staff riceviamo regolarmente rapporti riguardanti la minaccia, il rapimento, la tortura e l’assassinio di donne per il loro lavoro».

 

I talebani accusano le magistrate di aver violato la sharia e la legge islamica e che la punizione è la morte, l’unica strada per la salvezza sarebbe quella di aderire alla jihad contro americani e atei.

 

Haroun Rahimi, assistente della facoltà di Giurisprudenza dell’Università Americana dell’Afghanistan, afferma che, nonostante la scuola di giurisprudenza islamica seguita dai talebani consenta alle donne, in alcuni casi, di lavorare come giudici, questi estremisti non hanno permesso alle donne di essere giudici o avvocate sotto il loro rigido governo tra il 1996 e il 2001.

Le ragioni vanno cercate nelle convinzioni radicate in una parte della cultura afghana, quella più intransigente e sessista che, ad esempio, considera le donne non in grado di controllare le proprie emozioni.

È noto inoltre che, secondo l’interpretazione dei talebani della sharia, la testimonianza di una donna in tribunale vale la metà di quella di un uomo, quando non è completamente ignorata.

 

Khalili, un pubblico ministero donna, che non ha voluto fornire il suo nome completo per paura, ha affermato di aver dedicato il suo lavoro principalmente alla lotta contro la violenza di genere in Afghanistan perché era incoraggiata dalla crescente sensibilità e attenzione verso il mondo femminile: negli ultimi tempi sempre più donne hanno mostrato, infatti, di avere fiducia nel sistema giudiziario, ma con i talebani le molestie e gli abusi aumenteranno.

Khalili, prima procuratrice donna nella sua provincia, ha già subito gli effetti del regime talebano: la sua famiglia è stata ripetutamente minacciata dai militanti, suo fratello è stato picchiato e sua madre è stata uccisa.

Lei vorrebbe salvarsi: “Uccideranno, ne sono sicura”, ha detto al telefono a NBC News da Kabul.

 

https://www.nbcnews.com/news/world/taliban-threats-bidens-deadline-force-stateside-scramble-evacuate-fema-rcna1750

 

 

In copertina: opera di Shamsia Hassani artista afghana, graffitista e professoressa di scultura all’Università di Kabul

 

Giovanna Spirito

Giovanna Spirito

Avvocato, autrice di libri e articoli nel settore giuridico.

Related Posts

Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

29 Settembre 2023
Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

29 Settembre 2023
Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

29 Settembre 2023

Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

29 Settembre 2023
Next Post

Premio Lunezia Nuove Proposte 2021: la Finale martedì 31 agosto al Caffè della Versiliana. I finalisti in onda su Rai Isoradio

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.