• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 30 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

    “Fare anima”

    “Fare anima”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Elon Musk rinuncia a Twitter e si prepara a una battaglia legale

Salta l'accordo da 44 miliardi per l'acquisizione del social media. L'ad di Tesla avrebbe contestato una serie di violazioni all'intesa tra cui il fatto che i falsi account siano superiori al 5% degli utenti. Il social, inoltre, non avrebbe fornito le informazioni commerciali richieste. Il titolo perde il 9% nel dopo mercato

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
9 Luglio 2022
in Esteri
0
Elon Musk rinuncia a Twitter e si prepara a una battaglia legale
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI –  Probabilmente è la fine di un sogno per alcuni, un incubo per altri: Elon Musk, il boss di Tesla e SpaceX, ha annullato l’accordo per l’acquisto del social network Twitter per 44 miliardi di dollari.

In una lettera pubblicata dall’autorità di vigilanza della borsa statunitense, i suoi avvocati sostengono che Twitter non ha rispettato gli impegni presi nell’accordo, in particolare non fornendo tutte le informazioni richieste sul numero di account non autentici e sullo spam.

“Twitter non ha rispettato diverse disposizioni dell’accordo e sembra aver fornito informazioni false e fuorvianti su cui il signor Musk ha fatto affidamento per stipulare l’accordo di acquisizione”, si legge nella lettera. Nelle ultime settimane Twitter ha ripetutamente affermato che il numero di account falsi sulla sua piattaforma è inferiore al 5%. Il multimiliardario e il suo team ritengono che non sia vero e che questo influisca sulla redditività e sul valore dell’azienda.

Per settimane gli esperti si sono chiesti se Elon Musk volesse ritirare la sua offerta o rinegoziare il prezzo al ribasso. Ponendo fine al suo impegno di acquistare Twitter, l’uomo d’affari si espone a un’importante azione legale. Entrambe le parti hanno concordato di pagare una commissione di risoluzione fino a 1 miliardo di dollari in determinate circostanze.

Il presidente della piattaforma, Bret Taylor, ha twittato che il consiglio di amministrazione era “impegnato a chiudere la transazione al prezzo e alle condizioni concordate” e intendeva vincere in tribunale.

La decisione di Elon Musk non garantisce che l’acquisizione non vada avanti. “Ha firmato un accordo che è legalmente obbligato a rispettare”, ha twittato Ann Lipton, docente di diritto alla Tulane University. “Si tratta di uno scenario disastroso per Twitter e il suo consiglio di amministrazione, poiche’ la società dovrà ora affrontare Musk in una lunga battaglia legale per salvare l’accordo e/o recuperare almeno un miliardo di dollari”, ha commentato l’analista Dan Ives.

Nella lettera, gli avvocati di Elon Musk citano anche i recenti licenziamenti e il blocco delle assunzioni dei dipendenti di Twitter. Hanno chiaramente “elencato il maggior numero di ragioni possibili per evitare di dover pagare” la multa, ha dichiarato all’AFP l’analista Carolina Milanesi.

A metà aprile, dopo aver gradualmente – e silenziosamente – acquisito una partecipazione nella società, l’uomo piu’ ricco del mondo ha offerto di acquistare Twitter per 54,20 dollari per azione, ovvero 44 miliardi di dollari in totale.

“Ho la forte intuizione che avere una piattaforma pubblica, ampiamente inclusiva e di cui ci si possa fidare sia estremamente importante per il futuro della civiltà”, ha dichiarato all’epoca alla conferenza Ted2022.

Il consiglio di amministrazione ha inizialmente tentato di rimandarlo, prima di accettare un accordo finale con l’imprenditore il 25 aprile. Da allora, le azioni di Twitter hanno perso piu’ di un quarto del loro valore. Anche le azioni di Tesla sono crollate di quasi il 25% in questo periodo.

Giovedì, l’analista Angelo Zino di CFRA Research ha menzionato in una nota il probabile “rimorso” di Elon Musk. Ma al di là delle considerazioni finanziarie, gli eventi delle ultime settimane hanno evidenziato il divario tra l’uomo d’affari, texano d’adozione, e l’azienda con sede a San Francisco.

Elon Musk difende una moderazione dei contenuti meno rigida e il ritorno di personaggi esclusi per aver infranto le regole, come l’ex presidente Donald Trump. La sua visione si scontra con quella di molti dipendenti di Twitter, associazioni e rappresentanti eletti democratici, che invece chiedono ai social network di combattere meglio l’hate speech, le molestie e la disinformazione, nell’interesse degli utenti e della democrazia.

Su Twitter, dove è seguito da 100 milioni di persone, l’effervescente imprenditore ha aumentato le critiche e gli attacchi al social network, arrivando a prendere in giro pubblicamente i dirigenti dell’azienda. “Twitter è in condizioni peggiori di quando è nato”, osserva Carolina Milanesi. “I dirigenti se ne sono andati, nulla è andato avanti… Ma la cosa peggiore sarebbe se Twitter forzasse obbligasse l’acquisizione”, aggiunge. “Si ritroverebbero con un proprietario che non vuole l’azienda”.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023

Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

30 Gennaio 2023
Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

30 Gennaio 2023
La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

30 Gennaio 2023
Next Post
Siccità e incendi, il problema dell’Italia è sempre di più al Nord

Siccità e incendi, il problema dell'Italia è sempre di più al Nord

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.