• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

    “Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

NASA sceglie Firefly Aerospace per trasportare le attrezzature di osservazioni sul lato più lontano della Luna

Marcello Strano by Marcello Strano
14 Marzo 2023
in Esteri
0

Credits: Firefly Aerospace

0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Per trasportare più carichi utili sul lato più lontano della Luna, incluso un satellite in orbita, la NASA ha selezionato Firefly Aerospace di Cedar Park, Texas. Il lander commerciale consegnerà due carichi utili dell’agenzia, oltre a un satellite di comunicazione e trasmissione dati per l’orbita lunare. Una collaborazione dell’ESA (Agenzia spaziale europea) con la NASA e l’aggiudicazione di un contratto di $ 112 milioni, per una consegna lunare commerciale destinata a essere lanciata nel 2026 attraverso l’iniziativa CLPS Commercial Lunar Payload Services della NASA, come parte del programma Artemis.

 

La consegna mira a un sito di atterraggio sul lato più lontano della Luna per i due carichi utili, un luogo che è permanentemente rivolto lontano dalla Terra. Gli scienziati considerano questa una delle migliori posizioni nel sistema solare per effettuare osservazioni radio schermate dal rumore generato dal nostro pianeta. Le osservazioni sensibili devono aver luogo durante la notte lunare lunga quattordici giorni terrestri. Uno di questi carichi utili consegnati sulla superficie lunare mira a sfruttare questa zona di silenzio radio per effettuare misurazioni astrofisiche a bassa frequenza del cosmo, concentrandosi su un tempo noto come “Secoli oscuri”, un’era cosmica iniziata circa 370.000 anni fa dopo il Big Bang e durò fino alla formazione delle prime stelle e galassie. Poiché non c’è nessuna comunicazione diretta con la Terra dal lato più lontano della Luna, anche Firefly è tenuta a fornire servizi di comunicazione.

 

“La NASA continua a cercare modi per saperne di più sul nostro universo”, ha affermato Nicola Fox di Science Mission Directorate presso il quartier generale della NASA a Washington. “Andare nel lato oscuro della luna aiuterà gli scienziati a comprendere alcuni dei processi fisici fondamentali che si sono verificati durante la prima evoluzione dell’universo”.

 

“Non vediamo l’ora che Firefly fornisca questa consegna CLPS”, ha affermato Joel Kearns, vice amministratore per l’esplorazione presso la direzione della missione scientifica della NASA. “Questo allunaggio dovrebbe consentire nuove scoperte scientifiche dal lato più lontano della Luna durante la notte lunare. Questo particolare gruppo di carichi utili non dovrebbe solo generare nuova scienza, ma dovrebbe essere un pioniere per future indagini che sfruttano questo punto di osservazione unico nel nostro sistema solare”.

 

I tre carichi utili previsti per la consegna dovrebbero pesare in totale circa 1.090 libbre (494,5 chilogrammi):

 

  • Lunar Surface Electromagnetics Experiment-Night (LuSEE-Night): un esploratore per comprendere l’ambiente radio della Luna e per dare potenzialmente una prima occhiata a un’era precedentemente non osservata nella nostra storia cosmica. Utilizzerà antenne dispiegabili e ricevitori radio per osservare per la prima volta le onde radio sensibili. LuSEE-Night è una collaborazione tra il Brookhaven National Laboratory del Dipartimento dell’Energia (DOE), l’Università della California, Berkeley, lo Space Science Laboratory e il Science Mission Directorate della NASA. È gestito per la NASA dal Planetary Missions Program Office presso il Marshall Space Flight Center della NASA a Huntsville, in Alabama.

  • Lunar Pathfinder: un satellite per comunicazioni e trasmissione dati che fornirà servizi di comunicazione alle missioni lunari tramite collegamenti in banda S e UHF a risorse lunari sulla superficie e in orbita attorno alla Luna e un collegamento in banda X alla Terra. Il Lunar Pathfinder dell’ESA è progettato e sviluppato da Surrey Satellite Technology Limited. L’ESA ha collaborato con la NASA per la consegna attraverso l’iniziativa CLPS.

  • Terminale utente (UT): questo carico utile istituirà un nuovo standard per il protocollo di comunicazione spaziale di prossimità in banda S-1 e stabilirà il patrimonio spaziale. Sarà utilizzato per commissionare il Lunar Pathfinder e garantire la sua disponibilità a fornire servizi di comunicazione a LuSEE-Night. Consiste in una radio definita dal software, un’antenna, uno switch di rete e un’origine dati. UT è in fase di sviluppo da parte del Jet Propulsion Laboratory della NASA nel sud della California.

 

Marcello Strano

Marcello Strano

 

Related Posts

Putin sente Trump: “Disponibile a fare da mediatore tra Israele e Iran”

Putin sente Trump: “Disponibile a fare da mediatore tra Israele e Iran”

15 Giugno 2025
G7 al via in Canada, Meloni e i leader riuniti in un mondo in fiamme

G7 al via in Canada, Meloni e i leader riuniti in un mondo in fiamme

15 Giugno 2025
L’antico segreto degli imperatori: Il sistema ipocausto tra genio ingegneristico e fascino oscuro

L’antico segreto degli imperatori: Il sistema ipocausto tra genio ingegneristico e fascino oscuro

15 Giugno 2025
Israele e Iran: un equilibrio instabile tra potenza militare e ideologia

Israele e Iran: un equilibrio instabile tra potenza militare e ideologia

15 Giugno 2025
Next Post

Dopo la pandemia, in crescita la lettura dei giovani fino ai quattordici anni

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.