• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

NASA sceglie Firefly Aerospace per trasportare le attrezzature di osservazioni sul lato più lontano della Luna

Marcello Strano by Marcello Strano
14 Marzo 2023
in Esteri
0

Credits: Firefly Aerospace

0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Per trasportare più carichi utili sul lato più lontano della Luna, incluso un satellite in orbita, la NASA ha selezionato Firefly Aerospace di Cedar Park, Texas. Il lander commerciale consegnerà due carichi utili dell’agenzia, oltre a un satellite di comunicazione e trasmissione dati per l’orbita lunare. Una collaborazione dell’ESA (Agenzia spaziale europea) con la NASA e l’aggiudicazione di un contratto di $ 112 milioni, per una consegna lunare commerciale destinata a essere lanciata nel 2026 attraverso l’iniziativa CLPS Commercial Lunar Payload Services della NASA, come parte del programma Artemis.

 

La consegna mira a un sito di atterraggio sul lato più lontano della Luna per i due carichi utili, un luogo che è permanentemente rivolto lontano dalla Terra. Gli scienziati considerano questa una delle migliori posizioni nel sistema solare per effettuare osservazioni radio schermate dal rumore generato dal nostro pianeta. Le osservazioni sensibili devono aver luogo durante la notte lunare lunga quattordici giorni terrestri. Uno di questi carichi utili consegnati sulla superficie lunare mira a sfruttare questa zona di silenzio radio per effettuare misurazioni astrofisiche a bassa frequenza del cosmo, concentrandosi su un tempo noto come “Secoli oscuri”, un’era cosmica iniziata circa 370.000 anni fa dopo il Big Bang e durò fino alla formazione delle prime stelle e galassie. Poiché non c’è nessuna comunicazione diretta con la Terra dal lato più lontano della Luna, anche Firefly è tenuta a fornire servizi di comunicazione.

 

“La NASA continua a cercare modi per saperne di più sul nostro universo”, ha affermato Nicola Fox di Science Mission Directorate presso il quartier generale della NASA a Washington. “Andare nel lato oscuro della luna aiuterà gli scienziati a comprendere alcuni dei processi fisici fondamentali che si sono verificati durante la prima evoluzione dell’universo”.

 

“Non vediamo l’ora che Firefly fornisca questa consegna CLPS”, ha affermato Joel Kearns, vice amministratore per l’esplorazione presso la direzione della missione scientifica della NASA. “Questo allunaggio dovrebbe consentire nuove scoperte scientifiche dal lato più lontano della Luna durante la notte lunare. Questo particolare gruppo di carichi utili non dovrebbe solo generare nuova scienza, ma dovrebbe essere un pioniere per future indagini che sfruttano questo punto di osservazione unico nel nostro sistema solare”.

 

I tre carichi utili previsti per la consegna dovrebbero pesare in totale circa 1.090 libbre (494,5 chilogrammi):

 

  • Lunar Surface Electromagnetics Experiment-Night (LuSEE-Night): un esploratore per comprendere l’ambiente radio della Luna e per dare potenzialmente una prima occhiata a un’era precedentemente non osservata nella nostra storia cosmica. Utilizzerà antenne dispiegabili e ricevitori radio per osservare per la prima volta le onde radio sensibili. LuSEE-Night è una collaborazione tra il Brookhaven National Laboratory del Dipartimento dell’Energia (DOE), l’Università della California, Berkeley, lo Space Science Laboratory e il Science Mission Directorate della NASA. È gestito per la NASA dal Planetary Missions Program Office presso il Marshall Space Flight Center della NASA a Huntsville, in Alabama.

  • Lunar Pathfinder: un satellite per comunicazioni e trasmissione dati che fornirà servizi di comunicazione alle missioni lunari tramite collegamenti in banda S e UHF a risorse lunari sulla superficie e in orbita attorno alla Luna e un collegamento in banda X alla Terra. Il Lunar Pathfinder dell’ESA è progettato e sviluppato da Surrey Satellite Technology Limited. L’ESA ha collaborato con la NASA per la consegna attraverso l’iniziativa CLPS.

  • Terminale utente (UT): questo carico utile istituirà un nuovo standard per il protocollo di comunicazione spaziale di prossimità in banda S-1 e stabilirà il patrimonio spaziale. Sarà utilizzato per commissionare il Lunar Pathfinder e garantire la sua disponibilità a fornire servizi di comunicazione a LuSEE-Night. Consiste in una radio definita dal software, un’antenna, uno switch di rete e un’origine dati. UT è in fase di sviluppo da parte del Jet Propulsion Laboratory della NASA nel sud della California.

 

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

28 Marzo 2023

Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

28 Marzo 2023
Space economy: la Data Valley emiliano-romagnola vola a Houston

Space economy: la Data Valley emiliano-romagnola vola a Houston

28 Marzo 2023
L’annuncio di Pyongyang: “Potenzieremo l’arsenale atomico”

L’annuncio di Pyongyang: “Potenzieremo l’arsenale atomico”

28 Marzo 2023
Next Post

Dopo la pandemia, in crescita la lettura dei giovani fino ai quattordici anni

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.